Spathiphyllum

Spathiphyllum

La pianta piuttosto spettacolare spathiphyllum (Spathiphyllum) è un rappresentante della famiglia Aroid. Questo genere unisce circa 45 specie. In natura, una tale pianta può essere trovata nelle foreste tropicali del Brasile, Colombia e Venezuela, nonché sull'isola filippina. Il nome generico deriva dalle parole greche "spata" e "phillum", che si traducono rispettivamente come "velo" e "foglia".

Caratteristiche dello spathiphyllum

Caratteristiche dello spathiphyllum

Il genere Spathiphyllum comprende piante perenni senza stelo. I loro piatti fogliari crescono dalla radice stessa e possono essere ovali o lanceolati. In primavera inizia la fioritura, un'infiorescenza appare sul cespuglio, che è un orecchio coperto da una coperta. Quando il cespuglio è sbiadito, taglia il gambo il più in basso possibile.

Una tale pianta è molto apprezzata dai coltivatori di fiori, perché durante la coltivazione in condizioni indoor, si distingue per la sua cura poco impegnativa. Ha anche piatti con foglie decorative, che hanno anche contribuito alla sua alta popolarità. Sebbene questo fiore sia considerato senza pretese, affinché possa crescere e svilupparsi normalmente, deve essere annaffiato abbondantemente e mantenere anche un'elevata umidità nella stanza.

Breve descrizione della coltivazione

Spathiphyllum

  1. fioritura... È osservato in aprile - luglio.
  2. Illuminazione... Ha bisogno di molta luce solare intensa.
  3. Regime di temperatura... Nel periodo primavera-estate - circa 22 gradi (non inferiore a 18 gradi), in inverno - 16-18 gradi (non inferiore a 10 gradi).
  4. Irrigazione... Durante la stagione di crescita, l'irrigazione viene effettuata immediatamente dopo che lo strato superiore del substrato nel contenitore si asciuga di 10-15 mm. In inverno le annaffiature dovrebbero essere più scarse e meno frequenti, ma è impossibile far asciugare la zolla di terra nel vaso.
  5. Umidità dell'aria... Dovrebbe essere alto. Si consiglia di installare una pentola con un cespuglio su argilla espansa bagnata, che viene versata in un pallet, e lo spathiphyllum deve essere sistematicamente inumidito da uno spruzzatore. Quando si formano dei boccioli su di esso, la spruzzatura dovrà essere eseguita con estrema attenzione in modo che le gocce d'acqua non cadano su di esse.
  6. Fertilizzante... Durante la stagione di crescita, l'alimentazione viene effettuata 1 volta in 7 giorni, utilizzando un concime minerale complesso (1/2 del dosaggio indicato sulla confezione) o una soluzione di verbasco. In inverno, la quantità di medicazione viene ridotta a 1 volta in 30 giorni.
  7. Periodo dormiente... Inizia a ottobre e termina a gennaio.
  8. Trasferimento... In primavera, ma solo se necessario, o meglio, quando le radici si ammassano troppo nel vaso.
  9. Miscela di terreno... Humus, torba, sabbia fluviale e terreno erboso e deciduo. Tutti i componenti sono presi in proporzioni uguali.
  10. Riproduzione... Dividere il cespuglio e le talee.
  11. Insetti nocivi... Acari di ragno, cocciniglie e afidi.
  12. Malattie... Se l'acqua ristagna nel substrato, si formano macchie giallo-brunastre sul fogliame. E se c'è aria eccessivamente secca nella stanza, il fogliame perderà il suo effetto decorativo. Un altro fiore reagisce negativamente all'eccesso o alla mancanza di nutrienti.
Spathiphyllum. Assistenza infermieristica e riproduzione.

Cura dello spathiphyllum a casa

Cura dello spathiphyllum a casa

Illuminazione

Quando si coltiva lo spathiphyllum a casa, si consiglia di scegliere una finestra esposta a sud. Gli esperti consigliano di proteggerlo dalla luce solare diretta. Il fatto è che se il fiore cresce in luce diffusa, fiorirà molto più a lungo e il cespuglio stesso sarà più grande. Se lo coltivi all'ombra, il suo fogliame diventerà allungato e diventerà verde scuro. Ha anche un effetto dannoso sulla fioritura, che potrebbe non avvenire affatto.

Regime di temperatura

Nel periodo primavera-estate la temperatura dell'aria nella stanza non dovrebbe essere inferiore a 18 gradi, ma è meglio se rimane intorno ai 22 gradi. Nella stagione fredda, assicurati che la stanza non sia più fredda di 16 gradi, altrimenti lo sviluppo del cespuglio rallenterà. Quando la temperatura dell'aria scende a 10 gradi e sotto, sul fiore può apparire marciume, che porta alla sua morte. Le bozze possono anche distruggere la pianta.

Irrigazione

Irrigazione

Durante tutto l'anno, per l'irrigazione viene utilizzata solo acqua ben stabilizzata (dovrebbe resistere almeno 24 ore). In primavera e in estate, e durante l'intero periodo di fioritura, l'irrigazione dovrebbe essere abbondante e viene eseguita due giorni dopo che lo strato superiore del terreno si asciuga. In inverno, l'irrigazione è ridotta, ma il substrato in vaso non deve asciugarsi. A causa del ristagno di liquido nella miscela del terreno, la pianta potrebbe morire. Se un fiore ha bisogno di acqua, il suo fogliame appassisce e quando l'irrigazione è eccessivamente abbondante, sulla loro superficie compaiono macchie di colore scuro.

Idratante

Umidità

Se coltivata in condizioni indoor, la coltura necessita di irrorazione sistematica. Per mantenere un'elevata umidità dell'aria, si consiglia di versare ciottoli bagnati o argilla espansa nel pallet e posizionare un contenitore con un fiore sopra. In estate, puoi organizzare una doccia calda. Si noti che anche se il fiore viene sistematicamente inumidito con uno spruzzatore due volte al giorno, le punte dei suoi piatti fogliari possono ancora seccarsi. Quando il cespuglio è in fiore, mentre sta bagnando, assicurarsi che l'umidità non penetri sul copriletto e sulla pannocchia.

Se si mantiene un'umidità ottimale nella stanza, nel periodo dalla seconda metà dell'autunno a metà inverno, i fiori compaiono sul cespuglio, nonostante il periodo dormiente.

Top vestirsi

Top vestirsi

Dall'inizio della primavera a settembre, la pianta avrà bisogno di concimazioni regolari con fertilizzanti minerali. In questo caso, la soluzione nutritiva dovrebbe essere a bassa concentrazione (per litro d'acqua da 1 a 1,5 grammi di fertilizzante). Lo Spathiphyllum risponde bene all'alternanza di concimazione con fertilizzanti minerali e soluzione di verbasco (4-6%). Prima e dopo la fecondazione, il cespuglio avrà bisogno di abbondanti annaffiature.

In inverno, l'alimentazione viene effettuata solo se ci sono fiori sul cespuglio, mentre dovrebbero essere rari (una volta ogni 4 settimane). Ricorda che se ci sono troppe sostanze nutritive nel substrato, potrebbero formarsi macchie marroni sul fogliame.

Trapianto di spathiphyllum

Trasferimento

Il trapianto viene effettuato solo quando l'apparato radicale della pianta diventa molto affollato nel contenitore. La primavera è l'ideale per questo. Questa procedura deve essere eseguita con molta attenzione per non danneggiare le radici.Una miscela di terreno adatta al trapianto è costituita da terreno deciduo e zolle, nonché humus, torba e sabbia fluviale, che sono presi in proporzioni uguali. E a questo scopo, è adatto un substrato costituito da humus e una piccola quantità di piccoli pezzi di mattoni e carbone. Il nuovo contenitore dovrebbe essere leggermente più grande di quello vecchio e non dimenticare di creare un buon strato di drenaggio sul fondo prima di piantare. Affinché la pianta si adatti e attecchisca molto più velocemente dopo il trapianto, è necessario aumentare la frequenza di umidificazione dallo spruzzatore, nonché fornire calore e irrigazione moderata. È meglio coprire il fiore con un foglio per questo periodo, ricordandosi di aerarlo due volte al giorno.

SEGRETI DEL TRAPIANTO DI SPATIFILLUM. TRASFERIMENTO PARTE 2

Metodi di riproduzione

Riproduzione di spathiphyllum per talea

Riproduzione di spathiphyllum per talea

Si consiglia di utilizzare sabbia inumidita per la radicazione di talee di spathiphyllum. Hanno bisogno di calore (almeno 22 gradi). Dopo che le radici crescono dalle talee, vengono piantate in vasi individuali riempiti con una miscela di terreno composta da foglie, torba e terreno erboso e anche sabbia (2: 2: 1: 1).

Riproduzione di spathiphyllum per divisione

Riproduzione

Durante il trapianto in primavera, se lo si desidera, il fiore si propaga dividendo la radice. I giovani punti di crescita si formano sul gambo accorciato e da essi compaiono nuovi piatti fogliari. Se necessario, dividi la radice in più parti, mentre ogni divisione dovrebbe avere 2 o 3 piatti fogliari e un punto di crescita. La divisione viene eseguita al caldo (circa 21 gradi). Per piantare delenok, vengono utilizzati vasi che raggiungono i 15 centimetri di diametro, nonché una miscela di terreno composta da torba, sabbia, humus e terreno frondoso (2: 1: 2: 2), e devi anche aggiungere alcuni pezzi di mattone, carbone di legna e corteccia ... Puoi anche usare un substrato di conifere e terreno frondoso, torba, sabbia e humus (2: 2: 2: 1: 2). È adatta anche una miscela di terreno di foglie, torba, conifere e humus, nonché sabbia (2: 4: 1: 1: 1). Si consiglia di aggiungere una piccola quantità di carbone.

RIPRODUZIONE SPATIFILLUM. DIVISIONE DEL BUSTO. Aspettare!)

Possibili problemi

Lo spathiphyllum non fiorisce

Lo spathiphyllum non fiorisce

Ci sono diverse ragioni per questo. I problemi di fioritura sono solitamente associati a basse temperature di mantenimento e umidità insufficiente. Lo Spathiphyllum non fiorirà se non viene nutrito con fertilizzanti minerali e organici. Inoltre, i vecchi spathiphyllum fioriscono raramente.

Come far fiorire lo Spathiphyllum. Di cosa ha bisogno la “felicità femminile” per sbocciare?

Le foglie diventano nere

Le foglie diventano nere

L'oscurità sulle foglie indica la morte del sistema radicale. Molto spesso, questo problema è associato a un'irrigazione impropria. Le foglie possono diventare nere sia con riempimento insufficiente che trabocco. Le foglie nere possono anche apparire con una mancanza di fosforo e azoto. Ricorda di non spruzzare la pianta in una stanza fredda. Per salvare la vita di un fiore, dovrebbe essere rimosso dal vaso e nuove radici rimosse, quindi trapiantato in un contenitore con un nuovo substrato di terra.

Le foglie sono diventate gialle

Le foglie sono diventate gialle

Le punte delle foglie secche e ingiallite indicano un riempimento insufficiente. Per risolvere questo problema, la pianta deve fare un bagno settimanale. Questa procedura aiuterà a far fronte non solo al giallo sulle foglie, ma proteggerà anche il fiore dai parassiti. Se non innaffi la pianta da molto tempo, puoi salvarla. Ma non dovresti versare immediatamente acqua sul fiore. Dopo aver immerso il terreno asciutto, la quantità di acqua viene gradualmente aumentata. Lo spathiphyllum può appassire anche con un'umidità insufficiente. In questo caso, spruzzare e pulire le foglie aiuterà. La pianta può essere posta in un pallet con argilla espansa umida. Inoltre, il giallo può apparire se il fiore viene attaccato da parassiti.

Parassiti

Parassiti

Il principale parassita per lo spathiphyllum è acaro del ragno e afidi.Per sbarazzarsene, la pianta dovrebbe essere pulita con una soluzione saponosa con solfato di nicotina. Solo durante il trattamento contro i parassiti la copertura di terra deve essere coperta con un film, il liquido non deve entrare nel terreno. Se lavi e pulisci regolarmente le foglie della pianta con una spugna umida, puoi dimenticare per sempre i parassiti.

Le foglie di SPATIFILLUM diventano nere e secche ❖❖❖ Problemi con la felicità delle donne e la loro soluzione

Tipi di spathiphyllum con foto e nomi

Spathiphyllum cannifolium (Spathiphyllum cannifolium)

Spathiphyllum cannifolium (Spathiphyllum cannifolium)

Il luogo di nascita del fiore è il Venezuela e la Thailandia. Il colore delle foglie ovoidali è verde intenso. Un profumato orecchio giallo-verde è coperto da una coltre di colore bianco-verdastro.

Spathiphyllum a forma di cucchiaio (Spathiphyllum cochlearispathum)

Spathiphyllum a forma di cucchiaio (Spathiphyllum cochlearispathum)

In natura, la specie si trova in Brasile. L'altezza del cespuglio è di circa 100 cm Le lastre di foglie lanceolate allungate lucide di colore verde scuro sono lunghe fino a 0,4 me larghe fino a 0,2 m, con un bordo ondulato. Il picciolo è lungo circa 0,7 m L'infiorescenza è una spiga bianca, che è ricoperta da una lunga coltre ovale.

Spathiphyllum abbondantemente fiorito (Spathiphyllum floribundum)

Spathiphyllum abbondantemente fiorito (Spathiphyllum floribundum)

Vista originariamente dalla Colombia. L'altezza del cespuglio è di circa mezzo metro. La chioma è ovale-lanceolata, larga circa 12 centimetri e lunga fino a 25 centimetri. L'orecchio copre una coperta bianca.

Spathiphyllum adorabile (Spathiphyllum blandum)

Spathiphyllum adorabile (Spathiphyllum blandum)

In natura, la specie si trova nelle regioni tropicali d'America. I piatti fogliari verde scuro hanno una forma allungata-lanceolata e una punta piegata. L'orecchio copre un velo bianco-verdastro. Poiché il velo del fiore è esternamente simile alla bandiera, la pianta è anche chiamata flagolite. Un cespuglio fiorito forma diverse infiorescenze. La fioritura si osserva dalla seconda metà di aprile all'inizio di giugno.

Wallis Spathiphyllum (Spathiphyllum wallisii)

Wallis Spathiphyllum (Spathiphyllum wallisii)

La terra natia della specie sono le foreste pluviali della Colombia. L'altezza del cespuglio è di circa 0,3 M. La forma del fogliame verde scuro è oblungo-lanceolata. L'orecchio bianco è coperto da un velo più lungo di esso. Il colore del copriletto cambia dal bianco al verde. Perfetto per la coltivazione indoor, ha una fioritura rigogliosa e lunga.

Spathiphyllum heliconiifolium (Spathiphyllum heliconiifolium)

Spathiphyllum heliconiifolium (Spathiphyllum heliconiifolium)

In natura, si trova nelle foreste pluviali tropicali del Brasile. L'altezza del cespuglio è di circa 100 cm I piatti fogliari lucidi verde scuro sono larghi fino a 25 cm e lunghi fino a 50 cm, la loro forma è ellittica allungata, leggermente appuntita nella parte superiore, il bordo è ondulato. La lunghezza del picciolo è di poco inferiore a 100 cm L'infiorescenza raggiunge una lunghezza di 10 centimetri, è pochata, il cui colore vira dal bianco al quasi nero. La larghezza del copriletto ovale è di circa 10 centimetri e la lunghezza è fino a 15 centimetri. Cresce abbastanza bene in condizioni indoor.

Varietà di Spathiphyllum. Le varietà più popolari di "felicità femminile".

12 commenti

  1. Elena Rispondere

    Ciao. Ho deciso di moltiplicare lo spathiphyllum ... L'ho diviso in due fiori. Ora il fiore sta morendo., Le foglie sono appassite e non si alzano affatto. Dimmi cosa fare

  2. Katia Rispondere

    Le punte delle foglie diventano nere, ho provato ad annaffiarle in modi diversi e la mia spruzzo sotto la doccia, l'importante è che sia sbocciata allo stesso tempo.Cosa sbaglio e come sbarazzarmi delle punte annerite

  3. Marina Rispondere

    Ciao, dimmi, per favore, dopo i primi fiori bianchi, ho iniziato a lanciare fiori verdi. Cosa fare?

    • Marina Rispondere

      Buona giornata! Dimmi nella seconda foto, dove un grande spathiphilium si trova sullo sfondo di un muro marrone, che tipo è? Voglio solo questo

  4. Nina Rispondere

    Ciao. Nel mio spathiphyllum, una foglia diventa gialla e muore.Uno si apre e uno diventa immediatamente giallo e si addormenta. Cosa fare?

  5. Anna Rispondere

    Hanno presentato un fiore il 13 settembre, hanno effettuato un trapianto o aspettato fino alla primavera. Il fiore è appassito.

    • Anya Rispondere

      Se il fiore è molto affollato (come al solito, i fiori a tutti gli effetti in piccoli vasi vengono forniti dal negozio), quindi incidere nuovamente. La cosa principale all'inizio è un'ottima cura, poiché sarà sovraccaricata dopo il trapianto, il sovraccarico è normale. Sarà solo un po 'pigro

    • Galina Rispondere

      Buonasera! Il fiore ha rilasciato 2 fiori, ma non sbocciano da un mese e mezzo. Rallentata in generale, lascia aperta a lungo. Grossa pentola ???

  6. Anastasia Rispondere

    Ho notato nelle foto 2 e 5 alcune cose in una pentola, che cos'è? E un'altra domanda: ho comprato questa bellezza, l'ho tolta dalla borsa e lì le radici sporgono dal fondo del vaso, quindi è necessario trapiantare?

  7. Natalia Rispondere

    Buona giornata! Ho questa pianta da molto tempo. Lo trapianto periodicamente in un grande contenitore. Produce solo uno o due fiori all'anno. Volevo ringiovanirlo, ma non riesco a separare parte della radice, poiché le radici sono molto intrecciate. Può comprare un nuovo impianto del tutto. Cosa puoi dirmi in una situazione del genere?

Aggiungi un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. i campi richiesti sono contrassegnati *