Fusarium

Fusarium

Una malattia abbastanza diffusa, il Fusarium, colpisce sia le piante coltivate che quelle selvatiche. Gli agenti causali di questa malattia sono i funghi del genere Fusarium, che penetrano nella pianta attraverso ferite nel sistema radicale. I semi, il terreno e le piantine possono essere una fonte di infezione. Questa malattia si verifica in tutte le zone climatiche.

Caratteristiche del fusarium

Fusarium

La malattia di Fusarium è molto pericolosa per molte piante, perché colpisce il loro sistema vascolare, a seguito della quale inizia a svilupparsi l'appassimento del fusarium. Inoltre, i funghi hanno un effetto negativo sui tessuti, motivo per cui la putrefazione si forma su frutti, radici e semi. La pianta colpita inizia ad appassire a causa di una violazione delle funzioni vitali, e questo accade perché i vasi sono intasati dal micelio del fungo ea causa delle sue secrezioni tossiche. Nei cespugli malati si osserva un deterioramento della fioritura, il fogliame diventa giallo e vola in giro, lo sviluppo del sistema radicale si ferma e si verifica il suo oscuramento. Sul taglio del gambo di una pianta malata, puoi vedere i vasi che sono diventati scuri.

Lo sviluppo della malattia inizia con il decadimento del sistema radicale. Gli agenti patogeni di Fusarium penetrano dal terreno nelle radici più piccole, quindi finiscono nelle radici più grandi. E poi salgono lungo i germogli fino ai piatti fogliari, usando i vasi deviatori per questo. Inizialmente, il cespuglio colpito mostra appassimento del fogliame del livello inferiore, mentre i bordi delle lastre rimanenti diventano acquosi e si formano macchie di colore verdastro o giallo sulle foglie stesse. Inoltre, c'è un indebolimento dei vasi dei piccioli, a causa del quale il fogliame pende lungo i germogli come stracci. Se il livello di umidità nell'aria aumenta, si forma un sottile strato di colore bianco sulla superficie del fogliame interessato.

Una tale malattia si sviluppa più attivamente con improvvisi cambiamenti di umidità e temperatura dell'aria, e anche se la pianta è indebolita dalla mancanza di sostanze nutritive. I seguenti fattori possono contribuire all'attivazione di funghi patogeni che causano lo sviluppo del fusarium:

  • ispessimento degli sbarchi;
  • cespugli indeboliti a causa di cure improprie o condizioni di crescita inadeguate;
  • terreno pesante o acido, ristagno regolare di liquidi nel terreno, che impedisce all'aria di penetrare nell'apparato radicale delle piante;
  • piantare cespugli nelle pianure;
  • l'introduzione di una quantità eccessiva di sostanze chimiche nel terreno, compresi i fertilizzanti contenenti cloro;
  • lo stabilimento è situato molto vicino alla zona industriale, e soprattutto all'autostrada o alle imprese metallurgiche;
  • secchezza del sistema radicale a causa di annaffiature troppo scarse o rare;
  • alta umidità dell'aria e calore.
Guida al controllo del fusarium

Malattia di Fusarium delle colture da giardino e da grano

Grano Fusarium

Grano Fusarium

Gli agenti patogeni appartenenti al gruppo Fusarium sono in grado di infettare sia l'apparato radicale che le spighe di grano. La ruggine della testa di Fusarium è pericolosa per tutte le colture di cereali. Trascorsi 7 giorni o poco più dalla sconfitta dell'orecchio, sulla sua superficie si forma una massa di conidi rosa-arancio, che possono essere sparsi dal vento per distanze abbastanza decenti. Le ascospore sono in grado di persistere sui detriti vegetali e possono diventare una fonte di infezione per il raccolto futuro. Danni massicci all'orecchio da Fusarium si osservano in quelle stagioni in cui si osservano clima caldo e alta umidità durante l'orecchio. In questo caso, l'agricoltore può perdere il 20-50 percento del raccolto. Se una persona usa i cereali colpiti dal fusarium per il cibo, ciò causerà l'accumulo di pericolose micotossine nel suo corpo.

La putrefazione delle radici di Fusarium è causata da membri del gruppo che possono rimanere nel terreno per molti anni, ma si diffondono rapidamente e facilmente dall'acqua, dal vento e dai semi infetti. La sconfitta si osserva durante l'emergere di germogli dai semi, così come durante la loro ulteriore crescita. I funghi patogeni entrano prima nelle radici e successivamente si trovano in tutti i tessuti superficiali. La malattia si sviluppa più attivamente in quelle condizioni che contribuiscono all'oppressione e all'indebolimento della cultura. Puoi capire che una pianta è affetta dal marciume radicale dai seguenti segni: bassa germinazione dei semi, scolorimento dei cespugli e rallentamento della loro crescita, peso ridotto e radici decomposte quasi nere. La putrefazione delle radici di Fusarium può far perdere all'agricoltore il 5-30% del raccolto.

Fusarium spiga di grano (Fusarium cuimorum, Fusarium graminearum)

Pomodoro Fusarium

Pomodoro Fusarium

Il pericolo maggiore di appassimento del fusarium del pomodoro è nelle serre a monocoltura. In una pianta malata si osserva una lesione del sistema vascolare e gli agenti patogeni del fusarium penetrano nella pianta dal terreno attraverso i punti di crescita delle radici laterali. Con il progredire della malattia, il micelio si diffonde attraverso i vasi dei piccioli, germogli, steli, frutti e gambi e anche i semi di pomodoro sono colpiti. Il periodo di incubazione può variare da 1 a 4 settimane. I segni esterni del fusarium di pomodoro possono essere facilmente confusi con i sintomi dell'avvizzimento verticale, ma con il fusarium la clorosi fogliare è molto più pronunciata. All'inizio, i piatti fogliari del livello inferiore sono influenzati da Fusarium, quindi la malattia aumenta gradualmente fino a quando il cespuglio non è completamente coperto da esso. I primi sintomi di questa malattia sono la letargia delle parti superiori dello stelo, dopo di che le placche fogliari iniziano ad arricciarsi ei piccioli iniziano a deformarsi. Se tagli il gambo di un cespuglio malato, puoi vedere che i vasi sono diventati marroni. Il fatto che i vasi si siano oscurati può essere visto anche attraverso i tessuti tegumentari. Nei pomodori colpiti, il fogliame diventa giallo o sbiadito nel tempo, mentre le vene su di esso si scoloriscono.

Melanzana

Melanzane Fusarium

Di norma, nelle melanzane, l'appassimento del fusarium si verifica durante la fioritura. Si osserva ingiallimento, appassimento ed essiccamento del fogliame, mentre dapprima si ha una sconfitta delle placche fogliari del livello inferiore, quindi il fusarium si diffonde all'intero cespuglio. Se tagli il gambo, puoi vedere i vasi colpiti, che sono diventati marroni, mentre una fioritura rosa appare sul sistema radicale.Questa coltura è influenzata dal Fusarium attraverso il seme o il suolo, dove i patogeni possono persistere per più di 10 anni. I funghi patogeni possono penetrare nella boscaglia attraverso i peli delle radici se c'è un danno meccanico al sistema radicale. I cespugli malati a volte non muoiono fino alla fine della stagione di crescita, tuttavia, sono notevolmente in ritardo nella crescita e se si formano frutti su di essi, ce ne sono pochi e sono piccoli. Con l'appassimento del fusarium delle piantine, si osserva spesso lo sviluppo della radice e del marciume radicale. La malattia inizia a svilupparsi più attivamente quando il terreno è acido e caldo (sopra i 25 gradi).

Cetriolo Fusarium

Cetriolo Fusarium

L'appassimento del fusarium può colpire i cetrioli coltivati ​​sia all'interno che all'esterno. Tuttavia, per i cespugli che crescono nella serra, questa malattia rappresenta il pericolo maggiore. I primi sintomi della malattia sono l'appassimento delle parti superiori dei germogli, così come i singoli piatti fogliari, allo stesso tempo la putrefazione appare sulla parte radicale dello stelo. Durante la fioritura e la formazione dei frutti in una pianta malata, il colletto della radice e le radici diventano marroni, quindi si osservano screpolature della corteccia e comparsa di marciume. Sullo stelo di un cespuglio malato, anche tutti i vasi sono dipinti di marrone. Ad alta umidità dell'aria, la fioritura rosa dei conidi appare nella parte inferiore del fusto. Gli agenti causali della malattia penetrano nella pianta attraverso le ferite sulle radici e sui peli delle radici, per questo è molto difficile curare la malattia del fusarium del cetriolo, poiché i primi sintomi della malattia vengono rilevati solo quando l'intero sistema vascolare è già interessato. La fonte più importante di infezione è il terreno, in cui gli agenti causali di questa pericolosa malattia possono persistere a lungo. La malattia più attiva inizia a svilupparsi dopo che la temperatura dell'aria supera i 10-15 gradi.

L'inizio del marciume radicale nei cetrioli, che è causato da funghi del gruppo Fusarium, può essere facilitato dai seguenti fattori:

  • forti sbalzi di temperatura giornalieri;
  • scatto freddo prolungato a 13 gradi o inferiore;
  • elevata umidità del suolo (almeno l'80%) e aria (almeno il 90%);
  • scarsa illuminazione;
  • Il pH del suolo è compreso tra 5 e 7,6.

Questa malattia è anche chiamata rizoctonia. Con lo sviluppo attivo di questa malattia, dal 60 all'80% delle piantine può morire e la perdita di resa del cetriolo può variare dal 23 al 38%.

COSA FARE SE LE FOGLIE DEI CETRIOLI AVVOLGONO // FUSARIOSE APPASSIONA // LA MIA TENUTA PREFERITA

Patata Fusarium

Patata Fusarium

Il danno da Fusarium alle patate può verificarsi in varie fasi, ma il più delle volte si verifica durante la fioritura. Lo sviluppo di una tale malattia si verifica nei fuochi e in un periodo caldo, quando si osserva l'evaporazione attiva dell'umidità, accelera. Puoi capire che le piante sono dolorose dai seguenti sintomi: il colore delle placche fogliari superiori diventa più sbiadito, mentre sul loro bordo appare un colore antocianico, con il progredire della malattia, si osserva appassimento e appassimento del fogliame. Nella zona delle radici, gli steli diventano marroni e con un aumento dell'umidità dell'aria, marciume e fioritura di rosa o arancione appaiono su di essi. Se tagli lo stelo, puoi vedere che l'intero anello vascolare o singoli vasi sono di colore marrone. Il cespuglio malato svanisce rapidamente e si asciuga dopo pochi giorni.

La putrefazione secca del fusarium inizia a svilupparsi sui tuberi nel magazzino, inizia a rovinare le patate dalla parte dello stolone. Sulla loro superficie si formano granelli leggermente depressi di una tonalità grigio-marrone, mentre la carne sotto di loro si asciuga, diventa marcia, quindi nel tempo compaiono dei vuoti pieni di micelio. Sulla superficie della patata si formano pastiglie di colore rosa pallido, giallo chiaro o biancastro. Nel tubero affetto da Fusarium, durante la germinazione compaiono germogli filamentosi. I tuberi vicini vengono infettati in breve tempo.

Fusarium: la morte delle patate d'élite

aglio

Fusarium all'aglio

L'aglio Fusarium, che è anche chiamato marciume inferiore, è una delle malattie più pericolose che possono colpire cipolle e aglio. Molto spesso, questa malattia colpisce le piante coltivate in regioni con inverni miti e caldi ed estati afose. In tali regioni, a causa della sconfitta di aglio e cipolle da parte di Fusarium, il giardiniere può perdere circa il 70% del raccolto. In questo caso, la lotta contro Fusarium è complicata dal fatto che le colture di cipolle possono infettare 8 diversi agenti patogeni del gruppo Fusarium. Ciascuno degli agenti patogeni ha un grado speciale di attività, che dipende dalle condizioni chimiche e climatiche. Le piante sono colpite dall'acqua utilizzata per l'irrigazione, dal suolo, dal materiale di piantagione malato e dai residui vegetali del raccolto dell'anno scorso. Quando si ispezionano gli spicchi d'aglio prima di piantarli, è molto importante rimuovere quelli che presentano danni alla superficie. Il danno all'aglio da parte del fusarium può verificarsi sia durante la stagione di crescita che in stoccaggio ad alta umidità e temperature di 13-30 gradi. La malattia si sviluppa più attivamente a temperature comprese tra 22 e 23 gradi.

Puoi capire che l'aglio è influenzato dalla putrefazione del fondo dai seguenti sintomi:

  • compaiono strisce marroni sulle piume e una fioritura rosa si forma nei seni delle foglie;
  • la putrefazione appare sulle radici e muoiono;
  • il fondo diventa morbido e acquoso, dopodiché si forma su di esso un micelio giallo, bianco o rosa;
  • pastiglie rosa si formano tra le scaglie d'aglio nel magazzino;
  • durante la conservazione, le teste vengono mummificate.

All'interno e all'esterno si trovano anche fusarium di peperoni, girasoli, soia, cavoli, mais, piselli e cereali vari.

Fusarium su colture di frutta e bacche

Fragola Fusarium

Fragola Fusarium

Si considerano i primi sintomi di danno alla fragola da appassimento di Fusarium: la comparsa di necrosi sul bordo dei piatti fogliari e una leggera perdita di turgore da parte loro. Nel tempo, il fogliame ei piccioli diventano marroni, diventano marroni, quasi neri e poi muoiono. La rosetta si disintegra e i cespugli sembrano premere contro la superficie del suolo. La durata dell'intero processo è di circa 6 settimane. Di norma, i segni più distinti della malattia diventano evidenti all'inizio del periodo di riempimento e maturazione dei frutti, è in questo momento che i cespugli hanno particolarmente bisogno di umidità e sostanze nutritive. Il grado di danno a tale pianta da parte del fusarium può dipendere dall'età della semina, dalle condizioni climatiche e dal livello della tecnologia agricola. Va ricordato che la maggior parte delle varietà di fragole è suscettibile all'appassimento del fusarium. Tuttavia, ci sono varietà resistenti a questa malattia, ad esempio Zenga.

FUSARIOSE FRAGOLA APPASSITA. SINTOMI E CONTROLLO DELLA FUSARIOSI FRAGOLA

Melone

Fusarium al melone

La prima volta che il melone Fusarium fu scoperto nel 1931 negli Stati Uniti. Una tale malattia è diffusa in Asia centrale, dove, se le condizioni sono favorevoli al suo sviluppo, può distruggere dal 60 al 70 per cento del raccolto. All'inizio dello sviluppo della malattia, le radici e i germogli dei cespugli diventano gradualmente marroni e si osserva la scomparsa dei peli sulle radici. Successivamente, a volte compaiono macchie di un'ombra bruno-rossastra alla base della radice o strisce posizionate longitudinalmente che divergono su e giù fino a una distanza fino a 0,7 m. Molto spesso, i cespugli colpiti muoiono prima del tempo. Se la sconfitta dei cespugli con Fusarium si verifica durante la formazione dei frutti, molto probabilmente non saranno in grado di maturare e le bacche sviluppate colpite perdono il loro gusto e sono già utilizzate solo per l'alimentazione del bestiame. Soprattutto, il fungo si sviluppa su un melone a un livello di umidità del 40-80 percento e ad una temperatura compresa tra 23 e 25 gradi.Tali varietà di meloni come Ich-kzyl 1895, Shakar palak 554 e Khandalyak kokcha 14 hanno la massima resistenza al fusarium.

Fusarium sui fiori

Aster

Aster Fusarium

Gli astri sono colpiti dall'avvizzimento del Fusarium durante la formazione dei boccioli o all'inizio dell'apertura dei fiori. Sui cespugli malati si osservano torsioni del fogliame, boccioli cadenti, nonché l'aspetto di macchie marroni oblunghe sui germogli, mentre si formano strisce marroni nell'area del colletto della radice. La rottura del tessuto si verifica su steli malati e la placca di micelio o piccoli cuscinetti di un colore rosa pallido si formano sulla superficie delle aree delle radici, la crescita degli astri si interrompe e svaniscono rapidamente. Gli agenti causali della malattia entrano nella pianta attraverso le radici e si muovono molto rapidamente attraverso il sistema vascolare, che non può più funzionare normalmente.

Come proteggere gli astri dal fusarium?

Gigli

Giglio Fusarium

Gli agenti causali dell'appassimento del fusarium penetrano nei gigli attraverso danni meccanici alle radici. Successivamente, l'infezione si diffonde molto rapidamente attraverso i vasi in tutta la boscaglia. In questo caso, alcune specie di parassiti rosicchianti, nematodi, nonché pioggia e vento possono diventare portatori degli agenti patogeni del fusarium. Nei cespugli malati, la putrefazione appare sul sistema radicale e sul fondo. Inoltre, il tessuto morto cade dal fondo e appare un vuoto nel bulbo. La parte centrale ed esterna del bulbo inizia a marcire, alla base dello stelo del fiore. Sulla superficie dei bulbi si formano piccole ulcere depresse e macchie di colore giallo-marrone. La malattia si sviluppa più attivamente al caldo con elevata umidità.

Gladioli

Fusarium gladioli

Tutte le varietà conosciute di gladioli sono suscettibili al fusarium. Molto spesso, i danni ai bulbi si verificano immediatamente dopo che sono stati scavati o dopo la semina. L'agente eziologico del fusarium può essere attivato quando la piantagione è ispessita, quando c'è troppo azoto nel terreno e anche se il terreno è molto pesante combinato con calore e alta umidità. Nei cespugli colpiti si verifica un deterioramento dello sviluppo del sistema radicale, assottigliamento, allungamento e curvatura delle placche fogliari, che poi ingialliscono e muoiono. E sulla superficie dei bulbi malati si formano macchie depresse di una tonalità rosso-brunastra. In alcuni casi, i bulbi colpiti da Fusarium sembrano abbastanza sani, tuttavia, dopo averli piantati nel terreno, non germinano o compaiono germogli deformati, le loro radici muoiono nel tempo e le foglie diventano gialle: prima, le punte del livello inferiore diventano gialle, dopodiché l'intera foglia diventa gialla, e quindi il giallo passa ai livelli superiori. Di conseguenza, il cespuglio malato sembra essiccato. Durante lo stoccaggio, il materiale di piantagione situato nelle vicinanze si ammala a causa dei bulbi interessati.

Misure di controllo del fusarium

Misure di controllo del fusarium

Molti giardinieri e giardinieri si sono ripetutamente chiesti come si possa curare il fusarium? Purtroppo oggi questa malattia è considerata incurabile. Poiché la sconfitta di una pianta per appassimento del fusarium inizia dalle radici, è possibile capire che fa male solo quando la malattia è già entrata in vigore. Se hai trovato un cespuglio con evidenti sintomi di fusarium, non resta che scavarlo e assicurarti di distruggerlo con il fuoco. E l'area su cui è cresciuto il cespuglio malato deve essere versata con una soluzione di solfato di rame. Per la profilassi, i campioni rimanenti devono essere spruzzati con una soluzione di un preparato fungicida sistemico o biologico.

Il modo più semplice per affrontare l'appassimento del fusarium è sulle piante d'appartamento. Un fiore malato deve essere distrutto dal fuoco, e in tutte le piante ancora sane, la miscela di terreno nel vaso viene sostituita con una nuova, precedentemente versata con una soluzione di biofungicida. Nel caso in cui la malattia sia stata rilevata in una fase iniziale di sviluppo, è possibile tagliare un gambo dal cespuglio colpito, da cui crescerà un nuovo fiore.Al taglio del taglio, è imperativo ispezionare il punto del taglio: se i vasi non si sono scuriti ed è pulito da solo, puoi radicarlo in sicurezza e il cespuglio malato genitore deve essere distrutto, poiché non può più essere curato. Per cominciare, la talea viene immersa per un po 'in una soluzione di biofungicida, quindi viene piantata per il radicamento in sabbia inumidita e precalcinata, mentre si consiglia di pretrattare i punti di taglio con una soluzione di uno stimolatore della crescita delle radici, ad esempio: Eteroauxina, Kornevin o Zircone.

Stimix contro il fusarium

Misure preventive

Come accennato in precedenza, il fusarium è una malattia incurabile. A questo proposito, è molto importante attenersi rigorosamente a misure preventive per evitare che la pianta venga danneggiata da una malattia così pericolosa. È possibile aumentare la resistenza delle colture al fusarium osservando le regole della rotazione delle colture e della tecnologia agricola e lavorando il materiale di piantagione, nonché i semi prima della semina con una soluzione di un preparato fungicida. Prima della semina o della piantagione, il materiale di piantagione viene esaminato attentamente e tutti i tuberi, i semi, i bulbi e i bulbi feriti o malati vengono rimossi e quelli sani rimanenti vengono incisi in una soluzione di un agente bio-fungicida. Durante la crescita delle colture, si consiglia di nutrirle con fertilizzanti al fosforo di potassio, mentre la materia organica aggressiva viene introdotta nel terreno con molta attenzione.

Se il terreno sul sito è acido, si consiglia di calcinarlo con farina di gesso o dolomite, questo aiuterà a ridurre il rischio di danni alla putrefazione delle radici alle colture, perché gli agenti causali di questa malattia non possono vivere in un terreno neutro, che contiene una grande quantità di calcio. Per proteggere cespugli e fiori di bacche dall'appassimento del fusarium, i cespugli vengono annaffiati sotto la radice con una soluzione di permanganato di potassio rosa con aggiunta di acido borico. È necessario innaffiare i cespugli con questa soluzione solo una volta durante la stagione.

Inoltre, cerca di mantenere sempre pulito il tuo orto o orto, rimuovi le erbacce in modo tempestivo, non dimenticare di combattere malattie e parassiti, allentare il terreno, eseguire correttamente la medicazione, pulire l'area dai residui vegetali nel tempo e inoltre non dimenticare di decapare il terreno prima della semina o atterraggio. Tutti i cespugli malati vengono immediatamente dissotterrati e immediatamente bruciati insieme a una zolla di terra; in nessun caso vanno messi nel compost. Dopo aver lavorato con una pianta malata, tutti gli attrezzi da giardino devono essere disinfettati utilizzando alcool tecnico (denaturato). Inoltre, non dimenticare di lavare bene le scarpe, poiché sulla suola puoi diffondere gli agenti patogeni del fusarium in tutta l'area. Disinfettare i contenitori in cui sono cresciuti i cespugli malati e riempirli solo con il substrato disinfettato. Per frenare lo sviluppo di funghi patogeni, le piantagioni vengono triturate con film in PVC nero o polietilene argento. Prima di conservare rizomi, bulbi e tuberi, vengono esaminati attentamente e tutti gli esemplari feriti e malati vengono rimossi. E tutto il materiale di piantagione sano viene trattato con la soluzione di Fundazole.

Preparati Fusarium (fungicidi)

Preparati Fusarium (fungicidi)

Il materiale delle sementi e il terreno del fusarium vengono trattati con i seguenti agenti fungicidi biologici:

  1. Agat-25K... Questo strumento ha un effetto dannoso sui patogeni del fusarium, inoltre aumenta le rese e aiuta a migliorare le caratteristiche del terreno.
  2. Fitosporin-M... Il suolo, il compost, i semi e il materiale di piantagione vengono trattati con un tale agente microbiologico prima della semina e della piantagione o della deposizione in un deposito di colture.
  3. Baktofit... Questo agente fungicida biologico promuove lo sviluppo sano della microflora.
  4. Trichodermin... Tale strumento viene utilizzato per disinfettare i semi prima della semina e viene anche utilizzato per il trattamento preventivo del suolo, migliorandone le proprietà.
  5. Vitaros... Questo agente viene utilizzato per la disinfezione prima della semina o della raccolta nella conservazione di rizomi, bulbi o tuberi.
  6. Massima... Mezzi per il trattamento preventivo delle piantine e del materiale delle sementi.
  7. Umato di potassio... Questo fertilizzante minerale organico, a base di torba di pianura, ha proprietà fungicide e ha un effetto positivo sulle caratteristiche del suolo e sullo sviluppo delle colture. Questo agente viene utilizzato per disinfettare il terreno e il materiale delle sementi prima della semina.

I seguenti agenti Gamair, Trichophyte, Fitoflavin, Previkur, Alirin-B, nonché preparati fungicidi sistemici Topsin-M e Fundazol sono anche efficaci nella lotta contro i funghi del genere Fusarium.

Controllo del fusarium e l'effetto del fungicida sull'aglio

Rimedi popolari

Una pianta affetta da fusarium non può essere curata con rimedi popolari, perché la malattia può essere rilevata solo quando ha già acquisito forza. Tuttavia, sono adatti per il trattamento al fine di prevenire suolo e cespugli sani. I rimedi popolari più efficaci sono i seguenti:

  1. 35 gocce di iodio vengono aggiunte a un litro di latte e 25 grammi di sapone da bucato grattugiato vengono aggiunti lì. Questa miscela è usata per trattare i cespugli.
  2. 1 cucchiaio. unire la cenere di legno con 2 litri di acqua e aggiungere 1 cucchiaio. l. Sapone da bucato schiacciato su una grattugia. La miscela dovrebbe riposare per 2 giorni. Quindi i cespugli e la superficie del terreno intorno a loro vengono trattati con esso. Dopo 7 giorni, viene eseguita la spruzzatura.
  3. Un paio di manciate di bucce di cipolla sono unite a 10 litri di acqua appena bollita. L'infuso sarà pronto in mezz'ora, dopodiché verrà filtrato. Il prodotto viene diluito con acqua 1: 1 e versato sui cespugli dall'annaffiatoio.
  4. Una testa d'aglio viene schiacciata e combinata con 1 litro d'acqua. L'infuso sarà pronto dopo 24 ore, non resta che filtrarlo e diluirlo con nove litri d'acqua. Lo strumento viene utilizzato per trattare i cespugli la sera successiva.

Aggiungi un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. i campi richiesti sono contrassegnati *