Gladioli

Gladioli

La pianta da fiore Gladiolus (Gladiolus), detta anche spiedo, è coltivata da tempo dai giardinieri e con grande piacere. Tuttavia, nell'antica Grecia 300 anni aC, una tale pianta era considerata un'erbaccia dei campi di grano. Ma nell'antica Roma, i gladioli iniziarono ad essere usati per decorare i giardini patrizi. Oggi, ogni anno una tale pianta sta diventando sempre più popolare.

Breve descrizione della coltivazione

Gladioli

  1. fioritura... Dalle prime settimane d'estate (varietà precoci) all'inizio dell'autunno.
  2. Atterraggio... In primavera.
  3. Scavando le lampadine... Dall'inizio alla metà dell'autunno.
  4. Conservazione... In un luogo fresco (da 5 a 10 gradi).
  5. Illuminazione... Ha bisogno di luce solare intensa.
  6. Priming... Terriccio sabbioso, terra nera strutturale o terriccio chiaro. Il terreno dovrebbe essere leggermente acido (pH da 6,5 ​​a 6,8).
  7. Irrigazione... L'annaffiatura mediamente 1 volta in 7 giorni è molto abbondante (per 1 metro quadrato di terreno da 10 a 12 litri di acqua).
  8. Fertilizzante... Usano fertilizzanti minerali liquidi e materia organica. La medicazione superiore sul fogliame viene eseguita all'inizio della stagione di crescita e durante la formazione delle gemme e quella della radice: la prima - durante la formazione di 1 o 2 veri piatti fogliari, la seconda - durante lo sviluppo di 5 o 6 placche fogliari, la terza - prima che le gemme inizino a formarsi.
  9. Riproduzione... Seme e vegetativa (cormi e gemme).
  10. Insetti nocivi... Tripidi, acari dei prati, scoop per cavoli, wireworm, orsi, lumache.
  11. Malattie... Fusarium, marciume grigio, sclerotiniasi, septoria, crosta batterica, cancro, penicillosi, curvularia, fuliggine, malattie virali.

Regole di base per crescere

Regole di base per crescere

Prima di iniziare a coltivare il gladiolo nel tuo giardino, devi familiarizzare con le 11 regole più importanti che ti aiuteranno a coltivare piante sane con bellissimi fiori:

  1. È impossibile coltivare tali fiori nello stesso posto per più di 2 anni. Nel terzo anno, viene scelto un luogo diverso per la loro semina.
  2. Durante il trapianto di gladioli, devi provare a scegliere un sito la cui composizione del suolo sarà diversa dal precedente. Ad esempio, se i fiori sono stati coltivati ​​in terreno nero chiaro, possono essere piantati in terreno argilloso sabbioso.
  3. Acquista il materiale di piantagione che è stato adattato alle condizioni climatiche della tua regione. Ciò è dovuto al fatto che questi fiori reagiscono in modo estremamente negativo se da un clima caldo entrano in uno umido e fresco.Quando acquisti materiale di piantagione dall'Olanda, ricorda che tali gladioli fioriranno magnificamente e in modo molto efficace, ma solo una volta.
  4. I bulbi di grandi dimensioni non dovrebbero essere piantati vicino ai bambini, poiché li opprimeranno. Si consiglia di piantare in ordine: dai piccoli ai grandi bulbi. Giardinieri esperti consigliano di scegliere i cormi più grandi e di piantarli separatamente.
  5. Piantare i cormi alla giusta profondità è molto importante. In terreni pesanti, il bulbo viene piantato a una profondità pari a 3 dei suoi diametri e in terreni leggeri - quattro. Se il bulbo è sepolto molto profondamente nel terreno, ciò può causare la mancanza di fioritura. E se è approfondito a una profondità insufficiente, potrebbe essere necessaria una giarrettiera a freccia.
  6. Quando rimangono 3-5 giorni prima che i bulbi della figlia vengano piantati in terreno aperto, dovranno rimuovere le squame dense, altrimenti i germogli potrebbero non apparire. Quando vengono piantati, vengono annaffiati una volta ogni 2 giorni.
  7. Questa è una pianta che ama la luce. Se la varietà tardiva viene coltivata in un luogo ombreggiato, non puoi affatto aspettare la sua fioritura. Tuttavia, le varietà precoci, se lo si desidera, possono essere coltivate in un luogo ombreggiato o semiombreggiato, ma in questo caso i cespugli fioriranno molto più tardi.
  8. L'area in cui crescono i fiori deve essere ventilata, altrimenti i cespugli possono infettare malattie fungine.
  9. Se i fiori vengono coltivati ​​in terriccio sabbioso, devono essere nutriti regolarmente con fogliame.
  10. In estate, i cespugli dovrebbero essere annaffiati circa 1 volta in 7 giorni, ma allo stesso tempo abbastanza abbondantemente. Durante un periodo di siccità prolungato, vengono annaffiati quotidianamente la sera, dopo di che la superficie del terreno viene allentata, i cespugli vengono ammassati e le erbacce vengono estratte.
  11. Scava i cormi e conservali correttamente, e dovresti prestare particolare attenzione a questo.
Un nobile bell'uomo nella tua aiuola. Gladioli: regole base per crescere

Piantare bulbi di gladiolo all'aperto

Preparare i bulbi per la semina

Preparare i bulbi per la semina

Quando rimangono 20-30 giorni prima di piantare i bulbi di gladiolo nel terreno, dovresti iniziare a prepararli. Per fare questo, le squame di copertura dense vengono accuratamente rimosse da esse, cercando di non ferire i germogli delicati. Ma prima, il materiale di piantagione viene selezionato, rimuovendo tutti i cormi parzialmente malati o malati. Se non sono molto malati di crosta o sclerotinia, possono essere lasciati, ma allo stesso tempo è necessario ritagliare con cura l'area interessata e le sezioni dovranno essere lavorate con un verde brillante. I bulbi preparati devono essere collocati in un luogo ben illuminato e caldo, per questo sono disposti in 1 strato con i germogli in alto, poiché dovranno crescere bene.

Prima di piantare i bulbi su un'aiuola, vengono trattati in modo da prevenire malattie fungine e tripidi, per questo viene utilizzata una soluzione di permanganato di potassio (0,3%), in cui vengono conservati da 1 a 2 ore, invece possono essere immersi nella soluzione di Fundazol per 1 ora (0,3%). Se, dopo la lavorazione, i gladioli vengono immediatamente piantati, possono durare 30 minuti. immergere in una soluzione di potassio manganese (0,5 grammi per litro d'acqua), i bulbi estratti vengono piantati nei fori (non è necessario lavare).

Anche i bambini devono essere preparati prima dell'imbarco. Quando rimangono 1,5-2 settimane prima di piantare nel terreno, vengono scelti quei boccioli che raggiungono 0,7-0,8 cm di diametro (nelle varietà di medie dimensioni, puoi prendere bambini più piccoli), mentre ognuno di loro dovrebbe avere un i tubercoli delle radici sono visibili. È necessario rimuovere il guscio duro da loro. Successivamente, i bambini vengono disposti in scatole di cartone in 1 strato, che vengono posizionati in un luogo ben illuminato, ma la luce deve essere diffusa. Dopo che sono cresciuti, vengono posti in una soluzione di manganese di potassio per 9 ore (1 grammo per litro d'acqua).

Regole di atterraggio

Regole di atterraggio

Il sito per coltivare un tale fiore viene scelto con particolare attenzione, tenendo conto di tutte le sue caratteristiche. Questa cultura è calda e amante della luce, quindi il sito di impianto scelto deve necessariamente soddisfare questi requisiti.È meglio scegliere un'area soleggiata con terreno ben drenato che abbia una protezione affidabile dalle correnti d'aria. Più freddo è il clima nella regione, maggiore è la luce di cui hanno bisogno questi fiori e, se il sito è anche leggermente ombreggiato, ciò avrà un effetto estremamente negativo sulla fioritura e sulla crescita dei cespugli. Le aree in cui le acque sotterranee sono molto vicine alla superficie del suolo non sono adatte alla coltivazione dei gladioli. Quando viene coltivato nelle regioni più meridionali, a mezzogiorno è consentita una leggera ombreggiatura del sito. La superficie del terreno può essere perfettamente piana o avere una leggera pendenza di 5 gradi verso sud, che permetterà il drenaggio del liquido in eccesso.

Presta particolare attenzione all'acidità del terreno, poiché è molto importante quando si coltiva una tale pianta. Cresce meglio su terreni leggermente acidi (pH 5,6-5,8). Se il terreno è più acido, allora ai piatti fogliari della pianta, le punte diventeranno scure e inizieranno ad asciugarsi, mentre l'apertura dei fiori rallenterà e il cespuglio stesso può infettare il fusarium. Nel terreno alcalino, il ferro in esso contenuto non si dissolve, e quindi non viene assorbito dal sistema radicale del gladiolo, che rallenta la produzione di clorofilla nel fogliame del fiore, a seguito del quale inizia il suo ingiallimento. Per riparare il terreno acido, è necessario aggiungere farina di dolomite, gesso o gusci d'uovo durante lo scavo al ritmo di 150-200 grammi per 1 metro quadrato della trama.

Una tale cultura cresce molto bene su un terreno che ha la stessa struttura di quella del chernozem strutturale e si sviluppa bene anche su terriccio sabbioso o terriccio leggero. Per riparare il terriccio pesante, è necessario aggiungere sabbia per scavare e, al contrario, l'argilla viene aggiunta al terreno sabbioso insieme a letame e humus marci.

Un'area ben riscaldata viene scavata subito prima di piantare i gladioli. Se, tuttavia, si osservano spesso siccità prolungate nella regione, allora per trattenere più acqua nel terreno, lo scavo principale viene effettuato in autunno, mentre in primavera, prima di piantare i gladioli, la superficie del sito viene leggermente allentata. I migliori predecessori di tali fiori sono i legumi e le verdure, oltre alle erbe perenni. E l'area in cui sono stati coltivati ​​gli astri e le radici è la meno adatta per piantare un tale fiore.

La cresta dovrebbe essere larga circa 100-120 cm.Se già in autunno hai deciso l'area in cui cresceranno i gladioli l'anno prossimo, allora si consiglia di aggiungere cloruro di potassio secco al terreno (per 1 metro quadrato dell'area da 30 a 40 grammi di cloruro di potassio ) e fertilizzanti fosforici (100 grammi di perfosfato per 1 metro quadrato della trama), dopo di che scavano. Prima di scavare il sito in primavera, si consiglia di applicare fertilizzanti di potassio senza cloro, ad esempio, magnesio di potassio o solfato di potassio, al terreno. In primavera, lo scavo non viene effettuato in profondità come in autunno (circa 10 centimetri in meno). I bulbi vengono piantati in piena terra dagli ultimi giorni di aprile fino alla seconda metà di maggio, ma ricorda che è necessario apportare modifiche al tempo e al clima.

Durante la semina, i cormi vengono sepolti alla seguente profondità: piccoli - da 8 a 10 centimetri e grandi - da 10 a 15 centimetri. In questo caso, la distanza tra le cipolle piccole dovrebbe essere compresa tra 7 e 8 centimetri e tra quelle grandi - circa 15 centimetri. La distanza tra le file va da 20 a 25 centimetri. Il solco di semina preparato viene versato con una soluzione di Fitosporin o con acqua pulita, quindi uno strato di sfagno viene posto sul fondo o viene versato uno strato di sabbia fluviale di circa 20 mm di spessore. Solo dopo, i bulbi vengono disposti al suo interno, che vengono poi sepolti. Lo sfagno è in grado di prevenire la comparsa del marciume e di trattenere l'acqua nel terreno, in modo che non si asciughi anche nelle giornate calde.

Come piantare correttamente i gladioli

Cura del gladiolo

Cura del gladiolo

Affinché il gladiolo cresca normalmente e fiorisca magnificamente, ha bisogno di buone cure.Dopo che i germogli apparsi sull'aiuola raggiungono un'altezza di circa 10 centimetri, la superficie del terreno viene ricoperta da uno strato di pacciamatura (humus), mentre il suo spessore dovrebbe essere di circa 50 mm. È in grado di proteggere il terreno dal surriscaldamento e dall'essiccamento e durante l'irrigazione i bulbi riceveranno una nutrizione aggiuntiva.

Irrigazione

In media, l'irrigazione viene eseguita 1 volta in 7 giorni al mattino presto o alla sera, mentre vengono prelevati da 10 a 12 litri di acqua per 1 metro quadrato di terreno. Prima di annaffiare, tra le file, si consiglia di creare solchi con una profondità da 30 a 50 mm, in cui viene versata l'acqua, in questo caso le goccioline di liquido non possono arrivare sulla superficie del fogliame. Dopo l'irrigazione, il terreno attorno ai cespugli viene allentato a una profondità da 50 a 60 mm, il che impedirà la comparsa di una crosta sulla sua superficie. Dopodiché, i cespugli devono essere spud. Il terreno dovrebbe essere allentato almeno 1 volta per decennio, non importa quante volte abbia piovuto durante questo periodo. In un periodo caldo e secco, la frequenza di irrigazione viene aumentata a 1 volta in tre o quattro giorni, se ciò non viene fatto, il peduncolo sarà letargico ei fiori nella parte superiore si seccheranno anche prima dell'apertura.

Giarrettiera

Giarrettiera

Dopo che i boccioli si sono formati sulle frecce, è necessario legarli ai pioli (se necessario), ricorda anche che devi tagliare prontamente i fiori che hanno iniziato a appassire, in questo caso il cespuglio non sprecherà la sua energia sulla formazione e maturazione dei semi.

Diserbo

La zona in cui crescono i gladioli deve essere diserbata in tempo. Di norma, i fiori vengono eliminati 3 o 4 volte in 1 stagione. Presta particolare attenzione alla pulizia del sito durante l'emergere dei germogli, poiché se vengono soffocati dalle erbacce, i cespugli potrebbero non fiorire in seguito. E ricorda anche che una grande quantità di erba infestante sul sito è spesso la causa della comparsa di parassiti o della sconfitta dei gladioli da varie malattie.

Fertilizzante

condimento per gladioli

In diverse fasi della crescita, tali fiori vengono nutriti con vari fertilizzanti minerali. Durante la formazione delle prime 2 o 3 placche fogliari vere, la concimazione viene eseguita con fertilizzante azotato, ovvero 25-35 grammi di nitrato di ammonio o 25 grammi di solfato di ammonio o 25 grammi di urea per 1 metro quadrato del sito vengono applicati al terreno. Se i cespugli avvertono una mancanza di azoto, ciò porterà al fatto che il colore del fogliame diventerà sbiadito. Tuttavia, se c'è troppo azoto nel terreno, a causa di ciò, i verdi cresceranno molto attivamente a scapito della fioritura, mentre i cespugli diventeranno più suscettibili alle malattie fungine. La seconda volta che i gladioli devono essere nutriti con fertilizzante potassio-azoto-fosforo, questo viene fatto dopo la formazione di 5 o 6 piatti fogliari, per questo, 10-20 grammi di solfato di ammonio, 15-20 grammi di perfosfato e 10-20 grammi di solfato di potassio devono essere aggiunti al terreno a base di 1 metro quadrato di terreno. Per la terza volta viene utilizzato fertilizzante fosforo-potassio, mentre l'alimentazione viene effettuata prima della formazione delle gemme, non appena appare il peduncolo, per questo è necessario aggiungere 15-20 grammi di cloruro di potassio e 30-40 grammi di perfosfato al terreno per 1 metro quadrato di terreno.

Tali fiori necessitano anche di materia organica, che dovrebbe essere introdotta nel terreno in forma liquida, poiché in questo caso i nutrienti andranno direttamente all'apparato radicale dei cespugli. All'inizio della crescita, se lo si desidera, i cespugli possono essere nutriti con infuso di escrementi di uccelli, per la sua preparazione è necessario combinare 40-50 litri di acqua con 30 litri di escrementi, la miscela viene infusa per 10-12 giorni. L'infuso finito viene diluito con acqua (1:10) e le scanalature fatte in anticipo tra le file vengono versate al suo interno, quindi la superficie del terreno viene allentata e i cespugli vengono spud.

I cespugli dovrebbero essere nutriti con fertilizzanti minerali ogni 15-20 giorni, tuttavia, con l'inizio di metà agosto, tutte le concimazioni vengono interrotte. Il letame di cavallo non può essere utilizzato per fertilizzare questo raccolto. Tuttavia, reagisce bene all'alimentazione del fogliame utilizzando una soluzione di minerali, grazie alla quale i cespugli fioriranno prima, e questo avrà anche un effetto benefico sul loro effetto decorativo.Una soluzione di solfato di rame (0,2 grammi per litro d'acqua), acido borico (0,15 grammi per litro d'acqua) o manganese di potassio (0,15%) è perfetta per questo. Durante la stagione si possono effettuare 2 o 3 medicazioni fogliari, di regola, questo viene fatto all'inizio della crescita e durante la formazione delle gemme, mentre prima di spruzzare, la soluzione deve essere miscelata con una piccola quantità di sapone e cercare di ottenere la miscela su entrambe le superfici dei piatti fogliari.

Fiori da taglio

Fiori da taglio

È imperativo tagliare correttamente i fiori. Il taglio viene eseguito con un coltello molto affilato la sera o la mattina presto. In questo caso, dopo il taglio, il resto del peduncolo dovrebbe essere profondo tra i restanti piatti fogliari, di cui almeno 4 pezzi dovrebbero rimanere sul cespuglio, questo permetterà al bulbo di continuare a crescere e svilupparsi normalmente.

Tre regole per coltivare i gladioli #urozhainye_gryadki

Pulizia e conservazione dei cormi

A che ora per scavare le lampadine

A che ora per scavare le lampadine

È necessario dissotterrare i bulbi dei gladioli in autunno, quando dopo la fioritura ci vorranno dai 35 ai 45 giorni. I bulbi pronti per lo scavo hanno scaglie di radice tegumentaria, mentre i loro bambini sono anch'essi ricoperti di scaglie dense, e si staccano senza sforzo dal cormo della madre. Per scavare i gladioli, dovresti scegliere un giorno in cui il tempo sarà asciutto. Le varietà precoci vengono scavate prima e poi quelle successive. In ultimo, scavano le piantagioni di bambini e piccoli bulbi. Nel caso in cui siano stati trovati segni di danneggiamento ai cormi con macchia marrone o nera, sarà necessario scavarli presto, grazie a ciò sarà possibile evitare il loro danno da altre malattie. Per facilitare lo scavo dei gladioli è possibile falciare preventivamente, tuttavia, se lo si desidera, i gambi con fogliame possono essere tagliati con forbici già dai bulbi scavati. Anche le radici vengono tagliate. Dopodiché, i resti del terreno vengono accuratamente scrollati di dosso dai cormi, quindi i bambini vengono separati. Successivamente, vengono piegati in scatole speciali con una rete o un fondo a reticolo fine, ciascuna varietà separatamente, quindi vengono accuratamente lavati sotto l'acqua corrente. Quindi devono essere disinfettati immergendoli per questo per 20-30 minuti. in una soluzione di Fundazolo (1%), quindi vengono estratti e lavati nuovamente in acqua corrente pulita. Successivamente vengono trattati con una soluzione di potassio manganese (3%) e lasciati asciugare per due o tre giorni. Le cipolle essiccate vengono piegate in scatole, il cui fondo è rivestito con fogli di carta e conservate in un luogo caldo (da 25 a 30 gradi), e non dimenticare di girarle sistematicamente. Dopo 1,5-2 settimane, vengono rimossi in un luogo più fresco (da 18 a 22 gradi). E dopo altri 1-1,5 mesi, i cormi possono essere pelati e ordinati. Le squame più sporche vengono rimosse da loro e anche i bambini vengono separati.

Come preparare adeguatamente i bambini per la conservazione? Innanzitutto, dovrebbero essere ordinati per dimensione e grado. I bambini grandi raggiungono 8 mm o più di diametro e quelli medi - da 6 mm. Successivamente, vengono piegati in sacchetti di carta e conservati a una temperatura non superiore a 5-6 gradi. Se sono conservati in un luogo più caldo, c'è un'alta probabilità che non si alzino in primavera. Se non ci sono altri posti, puoi conservarli sullo scaffale del frigorifero.

GLADIOLI. Scavo autunnale e conservazione dei cormi // Come conservare il gladiolo per l'inverno

Regole di base per la conservazione delle lampadine

Regole di base per la conservazione delle lampadine

La durata del periodo di riposo naturale nei gladioli è di circa 35-40 giorni, in questo momento non appariranno germogli sui bulbi, indipendentemente dalle condizioni in cui si trovano. Tuttavia, quando questo periodo finisce, la probabilità della comparsa di germogli aumenta, ma ciò non può essere consentito, poiché è ancora molto lontano per atterrare nel terreno. Per conservare i gladioli fino all'inizio della stagione calda, vengono conservati per la conservazione in un locale fresco (non più di 5-10 gradi), mentre il livello di umidità dovrebbe essere dal 60 al 70 percento.Affinché i bulbi si conservino meglio, è necessario mettere diversi spicchi d'aglio sbucciati nella scatola in cui si trovano, mentre almeno una volta ogni 4 settimane si esamina il materiale di semina, rimuovendo i bulbi viziati, e allo stesso tempo si sostituisce l'aglio. Una cantina ventilata o un seminterrato freddo è considerato il miglior magazzino per tali fiori, mentre si consiglia di metterli in scatole con fondo a rete, poiché i bulbi possono respirare normalmente al loro interno. I cassetti possono essere disposti su un rack, questo non è solo comodo, ma consente anche di risparmiare spazio utilizzabile. Puoi anche usare borse per conservare materiale di piantagione, per la cui produzione puoi prendere collant sovradimensionati.

Se devi conservare i gladioli in frigorifero, seleziona il ripiano inferiore per le verdure e devono essere riposte in contenitori ermeticamente chiusi per evitare la disidratazione durante la conservazione. Tuttavia, ciascuna delle cipolle è pre-avvolta in un foglio di carta. Alla fine dell'inverno i cormi iniziano a "respirare", mentre l'umidità viene rilasciata, quindi in questo momento vengono estratti e dispiegati, e quando sono completamente asciutti, vengono avvolti di nuovo in fogli di carta freschi e messi in frigorifero, ma in un luogo più freddo.

Nelle regioni con clima mite e inverni caldi, i bulbi vengono conservati in inverno su un balcone o una loggia isolati, mentre vengono preliminarmente collocati in scatole o scatole realizzate su un supporto di assi. Se è previsto uno schiocco freddo, i bulbi sono coperti con una vecchia pelliccia o coperta. In casi estremi, i gladioli possono anche essere conservati in condizioni ambientali, mentre sono disposti in 1 strato in modo che i bulbi non vengano a contatto tra loro. Entro la primavera si seccheranno, quindi, prima di piantare, si consiglia di tenerli in una soluzione di un farmaco che stimoli la crescita per qualche tempo. E se questi cespugli sono ben curati, cresceranno e fioriranno entro limiti normali.

Come scavare e conservare i gladioli. ... Sito Garden World

Aggiungi un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. i campi richiesti sono contrassegnati *