Cocciniglia

Cocciniglia

Le cocciniglie (Pseudococcidae), feltro o pseudo-cuscini, sono una famiglia di insetti emittero che comprende più di 2.200 specie. Sul territorio dell'Europa puoi trovare solo 330 specie di vermi. Un tale insetto è molto diffuso e può danneggiare le serre, i foraggi e le colture indoor, persino piante grasse e cactus. La gente chiama anche questo insetto "pidocchi pelosi".

Caratteristiche di cocciniglia

Caratteristiche di cocciniglia

La cocciniglia è un insetto abbastanza grande con un aspetto caratteristico. Nonostante il fatto che questo insetto possa essere facilmente individuato senza attrezzature speciali, molti coltivatori alle prime armi lo notano troppo tardi, il che rende molto difficile sbarazzarsi di un tale parassita.

La lunghezza dell'insetto varia da 0,3 a 1 cm Il maschio e la femmina sono facilmente distinguibili esternamente. Il corpo della femmina è ovale, è ricoperto di cera bianca in polvere, ha lunghi baffi filiformi e un gran numero di gambe corte. La larva del parassita è esternamente simile alla femmina, ma è molto più piccola. I maschi sono un insetto alato che sembra una zanzara o una mosca. I maschi non hanno apparato orale, quindi non possono danneggiare la pianta.

Perché i vermi sono pericolosi per le piante? Tali insetti succhiatori usano la linfa delle cellule vegetali come cibo. La crescita del cespuglio su cui si sono stabiliti i parassiti, all'inizio diventa più lenta, quindi la pianta smette di crescere e svilupparsi del tutto. Come risultato della loro attività vitale, tali parassiti emettono melata, o melata, che è un liquido dolce e appiccicoso. Il cuscinetto è un ambiente favorevole per lo sviluppo di varie malattie fungine e molto spesso su di esso si deposita un fungo fuligginoso. Un tale insetto danneggia tutti gli organi della pianta (sia l'apparato radicale che le parti aeree) e può facilmente spostarsi in un altro cespuglio situato nelle vicinanze. I tipi più comuni sono come: serra lamellare, bambù, agrumi, mare, uva, australiano scanalato, radice, ispido e Comstock.

Trattamento preventivo

Cocciniglia

Affinché i vermi non si depositino sulle piante, non bisogna dimenticare le seguenti misure preventive:

  1. Ispeziona regolarmente i cespugli, prestando particolare attenzione ai seni, alla parte posteriore delle foglie e ai boccioli.
  2. Taglia o strappa con il tempo steli, germogli, lame e rami secchi, poiché possono attirare insetti nocivi.
  3. Innaffia adeguatamente i tuoi raccolti. L'irrigazione dovrebbe essere sistematica e sufficiente.
  4. È molto utile per le piante d'appartamento fare una doccia calda.
  5. Qualsiasi nuovo fiore da interni viene messo in quarantena per almeno 15 giorni. Per fare ciò, viene rimosso dal resto delle piante d'appartamento e, a scopo preventivo, viene necessariamente spruzzato con una soluzione di un preparato insetticida.

L'ambiente più favorevole per i vermi è caldo (sopra i 25 gradi) e alta umidità. Se il tuo fiore viene coltivato in tali condizioni, devi ispezionarlo regolarmente per gli insetti.

Mealybug: come sbarazzarsi di Mealybug in un unico trattamento

Rimedi cocciniglia (farmaci)

mezzi di lotta

Per sbarazzarsi delle cocciniglie che si sono depositate sulle piante, di norma vengono utilizzati vari preparati insetticidi. I seguenti insetticidi si adattano meglio a un tale parassita:

  1. Ammiraglio... Questo farmaco ormonale ha un effetto di contatto intestinale. Il suo principale ingrediente attivo è il piriprossifene.
  2. Aktara da cocciniglia... In questo agente di azione intestinale, il principale ingrediente attivo è il tiametossam.
  3. Actellic... Agente insettoacaricida organofosfato non sistemico di azione intestinale. Il suo principale ingrediente attivo è il pirimifos-metile. Il prodotto è molto tossico, quindi non puoi lavorarci all'interno.
  4. Apploud... In questo farmaco, il principio attivo è la buprofezina.
  5. Bankcol... Il principale ingrediente attivo di tale mezzo di azione intestinale è il bensultap.
  6. Biotlin... Un farmaco sistemico con un'azione intestinale. Il suo principale ingrediente attivo è l'imidacloprid.
  7. Bitoxibacillina... Un tale agente biologico si distingue per proprietà insettoacaricide; è usato per proteggere le colture dagli insetti nocivi.
  8. Inta-vir... Questo farmaco di un ampio spettro di azione di contatto intestinale ha la principale sostanza attiva cipermetrina.
  9. Comandante... Farmaco sistemico per azione intestinale. Il suo principio attivo è l'imidacloprid.
  10. Confidente... In un tale agente sistemico di azione intestinale, il principale principio attivo è l'imidacloprid.
  11. Mospilan... Questo agente sistemico si distingue per la sua azione di contatto intestinale, il suo principio attivo è l'acetamiprid.
  12. Tanrek... Questo farmaco sistemico ad ampio spettro per l'azione intestinale ha un ingrediente attivo principale come l'imidacloprid.
  13. Fitoverm... Questo agente insettoacaricida di origine biologica si distingue per l'azione di contatto intestinale, il suo principale principio attivo è l'aversectina.

Oltre a questi farmaci, per eliminare le cocciniglie si possono usare insetticidi come Dantop (Ponche, Apache), Vertimek, Spark Double effect o Calypso.

Cocciniglia sui fiori interni

Mealybug su orchidee

Mealybug su orchidee

La cocciniglia può stabilirsi su dracaena, ficus o persino un cactus, ma il più delle volte può essere trovata su piante da fiore, ad esempio su violette o orchidee. Per capire che una cocciniglia vive sui tuoi fiori, devi prestare attenzione ai seguenti segni:

  1. Sulle parti fuori terra del cespuglio, c'è una fioritura farinosa.
  2. Si osserva l'avvizzimento del cespuglio, il suo fogliame perde il suo turgore.
  3. Macchie appiccicose di melata appaiono all'esterno della pianta.
  4. La pianta ha insetti bianchi di forma ovale.

Se hai riscontrato almeno uno di questi sintomi, devi cercare di sbarazzarti del parassita il prima possibile. Prima di tutto, allontana l'orchidea dalle altre piante per prevenire la diffusione del verme. Aggiungere un paio di grammi di sapone verde a mezzo bicchiere d'acqua e mescolare bene il tutto.Con la soluzione risultante, pulire accuratamente tutte le parti aeree del fiore, per questo è possibile utilizzare un disco di cotone o una spugna. Non dimenticare gli spazi tra il gambo e le placche fogliari, poiché agli insetti piace soprattutto stabilirsi in essi. Per risciacquare le crepe, utilizzare una spazzola abbondantemente inumidita in una soluzione. Inoltre, assicurati di risciacquare le piastre su entrambi i lati. Quindi 3 volte con una pausa di 1-1,5 settimane, tratta il cespuglio con uno dei rimedi popolari, ad esempio: un decotto di ciclamino, aglio o infuso di tabacco. Assicurati di trattare l'orchidea tutte e 3 le volte, anche se ti è sembrato che i vermi siano scomparsi dopo la prima procedura.

Se ci sono molti parassiti, la pianta può essere trattata con pesticidi. In questo caso, i seguenti insetticidi sono più efficaci nella lotta contro il parassita: Fitoverm, Inta-vir e Bitoxibacillin.

cocciniglia su orchidea

Mealybug su violette

Mealybug su violette

La cocciniglia è molto pericolosa per le violette. È molto difficile capire che un verme si è depositato su un cespuglio, poiché il suo intero ciclo si svolge nel terreno. Tuttavia, se è possibile rilevare un parassita, liberarsene non sarà facile, perché è idealmente protetto dalle caratteristiche strutturali del corpo. In questo caso, non funzionerà per sbarazzarsi del verme con rimedi popolari, quindi non perdere tempo e usa immediatamente un farmaco insetticida sistemico. Il trattamento più efficace di un fiore con Aktellik sarà: viene spruzzato due o tre volte con un intervallo di 7 giorni, utilizzando una soluzione composta da 1 litro di acqua e 2 milligrammi di prodotto. Una tale soluzione sarà in grado di sterminare i parassiti in tutte le fasi dello sviluppo, ma non può distruggere le uova. Assicurati di spruzzare il cespuglio all'esterno.

Se non è stato possibile sbarazzarsi dell'insetto anche con l'aiuto di Actellik, è necessario estrarlo dalla pentola e rimuovere l'intero substrato dalle radici. Trattare accuratamente i seni delle placche fogliari inferiori, del fusto e delle radici con un agente insetticida sistemico. Quindi la viola viene piantata in una pentola piena di nuovo substrato.

Mealybug su violette

Cactus

cocciniglia su cactus

Se la crescita di un cactus è rallentata in modo significativo e non riesci a capire quale sia la ragione, assicurati di ispezionare il suo apparato radicale. Di norma, una cocciniglia può essere trovata su crescite fresche delle cime di un cactus o di un'altra pianta succulenta, ma a volte si deposita anche sul sistema radicale alla base dello stelo e può anche essere trovata nella miscela di terreno. È possibile capire che i vermi si sono stabiliti sul cespuglio da sintomi come: deformazione dei piatti fogliari giovani e punti di crescita e segni di una tonalità rossa o marrone si formano anche nei siti del morso.

Per sbarazzarsi del parassita, spruzzare tre volte la parte aerea del cespuglio con una pausa di 1,5-2 settimane con una soluzione di una preparazione insetticida sistemica. Ogni volta che si lavora un cactus, non dimenticare di versare la soluzione di preparazione e il substrato in cui cresce. L'acqua calda è abbastanza efficace nella lotta contro il verme, per questo il cespuglio viene estratto dalla pentola e lavato accuratamente sotto l'acqua calda corrente (da 45 a 50 gradi), mentre è necessario rimuovere meccanicamente i parassiti e lavare a fondo il sistema radicale dalla miscela di terreno. Il cactus lavato viene tenuto in una soluzione di un insetticida sistemico per diverse ore (immergendo completamente la pianta in esso) e, quando si asciuga, viene piantato in una nuova miscela di terreno disinfettato.

Di tutti i pesticidi, i più efficaci nella lotta contro i vermi su questa succulenta erano come: Decis, Apollo, Karbofos, Fufanon, Actellik, Sherpa, e anche mezzi a base di imidacloprid. Se ci sono pochissimi insetti sul cespuglio, puoi provare a sbarazzartene con l'infuso di aglio. È meglio lavorare con un batuffolo di cotone.

Dracaena

cocciniglia su dracaena

Il fatto che una cocciniglia viva sulla dracaena può essere compreso dall'aspetto di una fioritura bianca e granelli di melata sulla superficie del fogliame e dei germogli.Inoltre, il fogliame del cespuglio colpito perde il suo turgore, compaiono macchie marroni e gli steli si piegano. Il calore (sopra i 25 gradi) e l'umidità dell'aria eccessivamente elevata contribuiscono alla comparsa di un insetto dannoso. Per sbarazzarsi del parassita, dovresti trattare il fogliame del cespuglio e disinfettare il substrato in cui cresce il fiore. Di tutti i pesticidi, la soluzione Fitoverm si adatta bene al parassita sulla dracaena, quattro trattamenti vengono eseguiti con una pausa di 7 giorni. Puoi anche sbarazzarti del verme con la soluzione di Confidor, ma la soluzione di Aktara affronta il parassita in modo più efficace: una soluzione in una concentrazione di 8 grammi per 10 litri di acqua viene utilizzata per la lavorazione del fogliame e la miscela di terreno in un contenitore viene versata con una soluzione di 7 grammi del farmaco su un secchio d'acqua. Ma prima di iniziare la lavorazione, devi provare a lavare via tutti i parassiti dalla boscaglia o rimuoverli con un batuffolo di cotone, che viene inumidito in una soluzione di sapone.

Mealybug su orchidee. Elaborazione delle radici in un sistema chiuso

Mealybug su colture orticole

Mealybug su colture orticole

I grappoli d'uva che sono diventati cedevoli e sbiaditi, così come brandelli di fiori bianchi simili a pezzi di cotone idrofilo sulle parti aeree della pianta sono segni che le cocciniglie si sono depositate su di essa. Non appena capisci che l'uva è abitata da questo parassita, inizia subito a combatterlo. Ricorda che oggi non esiste una sola varietà conosciuta che sia resistente a un tale parassita, indipendentemente da come i venditori ti assicurino il contrario.

Per la profilassi, i cespugli vengono trattati nei primi giorni di maggio, è in questo momento che le cocciniglie femminili iniziano a deporre le uova. Per il trattamento del fogliame vengono utilizzati preparati insetticidi sistemici, ad esempio: Aktar, Aktellik, Iskra gold, Mospilan o Confidor. Se il parassita ha occupato l'uva per molto tempo, non funzionerà per affrontarlo con una spruzzatura. Tuttavia, se esegui regolarmente trattamenti con insetticidi sistemici per la profilassi, sarà sufficiente uno spray per distruggere il verme. Se le formiche si sono sistemate sul tuo sito, si consiglia di distruggerle, poiché sono in grado di diffondere sia insetti che afidi in tutto il giardino. In autunno, quando si prepara una pianta colpita da una cocciniglia per lo svernamento, la vecchia corteccia viene rimossa da essa e distrutta dal fuoco.

La lotta contro questo parassita su altre colture orticole viene condotta con gli stessi metodi e misure preventive del caso dell'uva.

Rimedi popolari

Rimedi popolari

Se le colture di bacche sono leggermente influenzate dalla cocciniglia, quindi per sbarazzarsi del parassita, si consiglia di utilizzare rimedi popolari meno tossici dei pesticidi. Per esempio:

  1. Olio... Un paio di litri d'acqua vengono mescolati con 2 cucchiai. l. olio d'oliva. Il prodotto risultante viene applicato ai cespugli con un flacone spray.
  2. Tintura di equiseto... Questo farmaco può essere acquistato in farmacia, è usato per la purificazione del sangue e come diuretico. Per elaborare il cespuglio, utilizzare un batuffolo di cotone, che viene inumidito con tintura.
  3. Soluzione di sapone con alcool... 10 milligrammi di alcool denaturato e 1 grammo di sapone liquido vengono sciolti in un litro d'acqua.
  4. Infuso di aglio... Mezzo litro di acqua bollente viene combinato con quattro o cinque spicchi d'aglio, che vengono pre-schiacciati. L'infusione sarà pronta dopo 4-5 ore, viene solo filtrata e subito dopo inizia la lavorazione.
  5. Tintura all'aglio... Il settanta per cento di alcol è combinato con l'aglio tritato in un rapporto 3: 1. La lavorazione viene eseguita utilizzando un batuffolo di cotone.
  6. Infuso di agrumi... In 1 litro di acqua tiepida aggiungere 50 grammi di scorze di agrumi (mandarino, arancia o limone). L'infuso sarà pronto dopo 24 ore, subito dopo essere stato filtrato, iniziano a spruzzare i cespugli.
  7. Infuso di calendula... Un litro d'acqua è combinato con 100 grammi di fiori di calendula essiccati. Dopo 24 ore, l'infusione viene filtrata e quindi utilizzata per pulire le aree interessate.
  8. Acqua calda... Innanzitutto, il cespuglio colpito dai vermi viene estratto dal contenitore, quindi il suo apparato radicale deve essere pulito dal substrato in cui possono essere localizzati i parassiti.Quindi l'intero cespuglio viene immerso in acqua calda per un quarto d'ora (da 45 a 55 gradi). Successivamente, la pianta viene accuratamente essiccata e piantata in una nuova miscela di terreno disinfettata.

Ma ricorda che i rimedi popolari saranno efficaci solo se ci sono pochissimi parassiti, sia nella fase iniziale del danno, sia a scopo preventivo. Nel caso in cui ci siano già molti parassiti sulla pianta, allora il cespuglio deve essere immediatamente trattato con un farmaco insetticida sistemico, poiché i rimedi popolari saranno inefficaci e, usandoli, puoi perdere tempo prezioso.

Cocciniglia! Come mi sono sbarazzato di lui !!! Acido salicilico.

Specie cocciniglia

Ispido cocciniglia (Pseudococcus longispinus)

Ispido cocciniglia (Pseudococcus longispinus)

La pianta viene danneggiata direttamente dalle larve e dalle femmine adulte. In lunghezza, una tale femmina può raggiungere i 3,5 millimetri e il suo corpo, che ha la forma di un ovale allungato ed è dipinto in rosa pallido o arancione, ha un rivestimento biancastro ceroso. Questi insetti hanno zampe ben sviluppate e quindi possono muoversi e spostarsi liberamente da una pianta all'altra. Le femmine sono vivipare. Molto spesso, si accumulano sul lato irregolare delle foglie, nelle ascelle delle foglie, sui rami e anche sulle cime dei giovani steli sotto forma di colonie. Questo parassita è grande e quindi può essere facilmente visto ad occhio nudo. Ha un caratteristico rivestimento polveroso su tutto il corpo, oltre a formazioni cerose, biancastre, simili al cotone. Le foglie, su cui si depositano i vermi, ingialliscono e muoiono. La crescita e lo sviluppo dei germogli rallentano. Questi parassiti nelle piante bulbose possono strisciare sotto le squame delle cipolle e negli agrumi - sotto la corteccia. Un fungo fuligginoso si deposita spesso sulle secrezioni lasciate dai vermi.

Cocciniglia dell'uva (Pseudococcus citri)

Cocciniglia dell'uva (Pseudococcus citri)

Sulla superficie del corpo di una femmina adulta, di colore giallo o rosa, c'è una fioritura biancastra polverosa. La forma del corpo è sostanzialmente ovale. Ha sviluppato le gambe. Un piccolo numero di maschi. Le giovani larve si trovano in tutta la pianta. Quindi, possono essere visti sulle foglie (situate lungo le vene principali), sugli steli. Se la sconfitta è molto forte, la colonia di parassiti è semplicemente enorme e sono in grado di bere tutto il succo della pianta, distruggendola così. Il fogliame diventa giallo e gli steli si seccano. Un fungo fuligginoso si deposita sulle secrezioni lasciate dai parassiti.

Cocciniglia di mare (Pseudococcus affinis)

Cocciniglia di mare (Pseudococcus affinis)

Questa specie è la più comune. Una femmina adulta ha un corpo allungato ovale, in lunghezza può raggiungere 3 o 4 millimetri e in larghezza - 2–2,5 millimetri. Il colore è grigio rosato e sulla superficie del corpo c'è una fioritura biancastra farinosa. Gambe sviluppate. I maschi alati sono relativamente più piccoli e tendono a volare per tutta l'estate. Si riproducono con le uova. Le loro femmine giacciono in speciali sacche per uova, che sono una massa soffice e biancastra che non ha una forma, che consiste in secrezioni di cera aracnoidea. Molto spesso, prima di deporre le uova, le femmine cercano luoghi appartati, ad esempio: foglie contorte, crepe nella corteccia, una forchetta nei rami e così via. Le piccole larve mobili, di colore giallo, non hanno un rivestimento ceroso.

Questi parassiti in breve tempo colonizzano l'intera pianta, e possono essere facilmente trasferiti ad altre, e il vento, gli animali e persino gli esseri umani li aiutano in questo. Le larve diventano vermi adulti dopo 4-6 settimane. Si nutrono della linfa della pianta, aspirandola. Di conseguenza, la pianta praticamente smette di crescere e poi muore. Le piante infette crescono molto lentamente e non fioriscono. Si verifica l'ingiallimento e la morte del fogliame. Gli insetti lasciano secrezioni su cui si deposita un fungo fuligginoso.

Orchidea scontata. Mealybug! 🤔 Lavorazione e piantagione.

Aggiungi un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. i campi richiesti sono contrassegnati *