Viola notte

Viola notte

La violetta notturna ha diversi nomi, tra i quali si possono notare: hesperis (latino Hesperis matronalis), notturno di Matrona, o semplicemente notturno. Esistono fino a 30 specie di notturno, che possono essere trovate in natura nel Caucaso, nell'Europa orientale, nella Siberia occidentale e nei paesi del Mediterraneo. La pianta iniziò ad essere coltivata in Europa dalla metà del XVI secolo. Per la regina Maria Antonietta, l'Esperide era un fiore preferito. Nel XVIII secolo i fiori si interessarono alla nostra zona. I giardinieri iniziarono a diffonderlo, e presto poté essere visto nei giardini e nei parchi dei proprietari terrieri, dove la viola notturna adornava lussuose aiuole.

Al giorno d'oggi cresce sempre più l'interesse per le fattorie di giardini e parchi, dove prendono parte alla progettazione maestri della progettazione del paesaggio. E qui la violetta notturna iniziò di nuovo a guadagnare grande popolarità.

Descrizione della violetta notturna

Descrizione della violetta notturna

Vechernitsa cresce fino a 1 metro di altezza e ha uno stelo ampiamente sviluppato, più vicino alla sommità, ricoperto di peli setosi. Le foglie verdi hanno lo stesso rivestimento morbido e delicato. Le foglie sono attaccate alla pianta con o senza talee, mentre hanno forma lanceolata con punta acuminata. Le foglie sono lunghe, fino a 10-12 cm e larghe fino a 3-4 cm e sono disposte alternativamente sul fusto.

Le violette notturne hanno molti piccoli fiori di lavanda o bianco puro. Le infiorescenze sono sotto forma di grappoli, lunghi fino a 30 cm, sotto forma di grandi cilindri. Le infiorescenze emanano un aroma gradevole, che ricorda l'odore del levkoy. I fiori hanno 4 petali disposti a croce e raggiungono una dimensione di 1-2 cm. Puoi trovare una varietà di violette notturne con fiori doppi.

Hesperis inizia a fiorire a fine maggio e fiorisce per un mese o un mese e mezzo, a seconda delle condizioni atmosferiche. Nei periodi caldi e secchi, non fiorisce così attivamente. Dopo la fine del periodo di fioritura, inizia il periodo di fruttificazione, caratterizzato dalla comparsa di frutti sotto forma di baccelli, in cui si trovano i semi. Una volta maturi, i piccoli semi marroni rimangono vitali per due anni. La viola notturna si riproduce con successo per auto-semina. Per evitare che l'aiuola cresca troppo con i giovani germogli, dovrebbero essere piantati ogni tre anni.

Crescita e cura

Crescita e cura

La viola notturna prospera, sia in luoghi ben illuminati che all'ombra di grandi alberi. Per la sua coltivazione sono più adatti terreni fertili neutri o leggermente alcalini con un buon drenaggio.

All'inizio della stagione, quando inizia lo sviluppo attivo del fiore, necessita di una buona annaffiatura, ma non tollera i ristagni d'acqua nel terreno, mentre non si sviluppa bene e fiorisce nella stagione calda con mancanza di annaffiature. Pertanto, l'irrigazione tempestiva, ma non eccessiva, è la condizione principale per il normale sviluppo delle violette notturne.

Se il notturno ha un gambo alto, può essere legato in modo che non si rompa o cada sotto il suo stesso peso o dalla forza del vento e della pioggia.

Hesperis è una pianta abbastanza resistente al gelo e non necessita di particolari accorgimenti per proteggerla dalle basse temperature, tranne che negli inverni con poca neve, ma inverni gelidi, è necessario costruire un riparo aggiuntivo per essa.

Riproduzione di violette notturne

Riproduzione di violette notturne

Come accennato in precedenza, la viola notturna si riproduce bene per auto-semina, ma, se lo si desidera, si possono utilizzare anche piantine. Per fare ciò, è necessario acquisire contenitori per piantinee poi versare il terreno in loro. All'inizio di aprile, i semi vengono versati direttamente sulla superficie della terra e ricoperti con una miscela di torba e humus, con uno strato di 0,5-1 cm. Successivamente, lo strato di torba e humus viene leggermente compattato e annaffiato, dopodiché il contenitore con i semi seminati viene coperto con pellicola trasparente per creare un effetto serra. Dopo 2-3 settimane, a una temperatura ambiente di + 20 ° C, appariranno i primi germogli.

In condizioni ottimali, una buona umidità, i giovani germogli inizieranno a crescere e svilupparsi attivamente e quando compaiono le prime 2-3 foglie, possono essere trasferite nel terreno, all'aria aperta. Allo stesso tempo, è necessario annaffiarli costantemente e allentare il terreno, affinché l'aria raggiunga le radici delle piante. All'inizio dell'autunno, sull'aiuola si formano gambi di violette notturne, densamente ricoperte di foglie. Le giovani piante fioriranno abbondantemente all'inizio della prossima stagione.

Per non preoccuparti delle piantine, puoi piantare piante giovani dopo l'auto-semina e lasciare tutte le piante giovani necessarie per la riproduzione.

I semi possono essere seminati nel terreno sia in primavera, dopo che il terreno si è completamente scongelato, sia in autunno, prima delle prime gelate.

Nel terzo anno di vita dell'esperide, la sua attrattiva diminuisce drasticamente, pertanto si consiglia di rinnovare le colture ogni anno. Ciò significa che fiorisce il più abbondantemente possibile nel secondo anno di vita. Questo è uno degli svantaggi significativi della crescita delle violette notturne.

Applicazione nella progettazione del paesaggio

Applicazione nella progettazione del paesaggio

Vechernitsa ha un bell'aspetto quando si pianta in gruppi in grandi aree. Le sue infiorescenze luminose e alte sono ben visibili a grandi distanze. Sembra fantastico sulle rive di bacini artificiali, accanto a erbe ornamentali o felci. Per il suo aroma pronunciato (per cui è stata chiamata violetta notturna), è perfetta per creare giardini profumati e giardini per farfalle, poiché le sue foglie e gli steli vengono mangiati da alcune specie di bruchi. Molto spesso viene piantato in luoghi di ricreazione serale per godere di questo aroma unico, che si intensifica la sera.

La festa serale di Matrona viene utilizzata in gruppi durante la creazione di aiuole alte, mentre si dovrebbe tenere conto del fatto che le sue foglie perdono rapidamente il loro effetto decorativo, quindi le annuali a fioritura tardiva dovrebbero essere piantate nelle vicinanze per nascondere questo inconveniente. I fiori viola della notte possono essere usati per creare mazzi di fiori e la pianta stessa è un'eccellente pianta di miele.

I gambi di hesperis contengono fino al 50% di oli, il che rende possibile utilizzarlo come mangime per il bestiame.

Le foglie e gli steli della violetta notturna sono usati nella medicina popolare come diaforetico e diuretico.

In conclusione, vale la pena notare che il parente più stretto dell'esperide è un normale cavolo e la viola notturna non ha nulla a che fare con le solite violette. L'hanno chiamata viola per via del suo aroma pronunciato e di notte, perché di sera questo aroma aumenta notevolmente.

Hesperis, viola notte

Fiori da giardino che sbocciano di notte. Mattiola - viola notte

Aggiungi un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. i campi richiesti sono contrassegnati *