Immortelle

Immortelle

Un'erba perenne, l'immortelle, fa parte della famiglia Astrov. È anche popolarmente chiamato gelikhrizum, zheltyanka e tsmin. Spettacolari infiorescenze adornano i fusti ramificati. I fiori sono piccoli, duri e piuttosto belli. Inoltre, sono in grado di non perdere la loro bellezza per molto tempo, anche se essiccati. L'immortelle proviene dall'Asia Minore, dall'Australia e dall'Africa, dove si trova nella regione del Capo e nell'isola del Madagascar.

Questa pianta è abbastanza diffusa sia nella progettazione del paesaggio e nella floricoltura, sia in medicina. Il genere unisce molte specie, quindi se lo desideri, puoi creare una composizione spettacolare. Ma affinché i cespugli siano rigogliosi e belli, devi sapere come prenderti cura di loro e quale sito è più adatto a loro.

Caratteristiche dell'immortelle

L'immortelle è una pianta perenne, ma si trovano anche piante annuali. Il genere è rappresentato da arbusti e semi-arbusti. I suoi steli si ramificano fortemente e formano una bellissima corona traforata. Il rizoma è corto e molto poco sviluppato. Il cespuglio stesso può raggiungere un'altezza da 0,3 a 1,2 m Lungo l'intera lunghezza dei germogli eretti crescono foglie strette alternate. In alcune specie, i piatti fogliari che crescono alla base sono più grandi e opposti. Il fogliame lanceolato è solitamente di colore verde scuro. La placca o il pelo corto sulla sua superficie impedisce l'eccessiva evaporazione dell'umidità.

I fiori adornano il cespuglio da luglio a settembre. Durante la fioritura, le infiorescenze si formano nelle parti superiori dei germogli, che sono ceste, raggiungendo 0,4–7 centimetri di diametro (a seconda della specie). Le infiorescenze sono composte da fiori tubolari bisessuali molto piccoli che sembrano stringhe. Sono circondati da petali (involucro) di un colore intenso. Quando il cespuglio sta appena iniziando a fiorire, le sue infiorescenze sono molto dense e quasi capitate. Dopo un po 'diventano meno densi. I petali possono essere dipinti in rosa, viola, bronzo, giallo e rosso, oltre che nelle loro varie tonalità. Di solito i cestini molto piccoli fanno parte dell'infiorescenza umbellate.

L'immortelle ha bisogno di insetti per l'impollinazione.Quando i fiori appassiscono, al loro posto si formeranno baccelli di forma ovale (simili a prismi) con una superficie lanosa. Hanno un ciuffo a fila unica nella parte superiore.

Metodi di riproduzione

Per la riproduzione dell'immortelle vengono utilizzati sia metodi seminali che vegetativi. La maggior parte delle varietà ornamentali vengono coltivate come annuali. A questo proposito, devono essere coltivati ​​dai semi ogni anno. Solo i semi acquistati nel negozio sono adatti alla semina. Se vuoi seminare materiale di semi raccolto da solo, allora dovresti tenere conto che i cespugli cresciuti da esso potrebbero non preservare le proprietà varietali della pianta madre. Anche le varietà annuali sono buone perché sono le più senza pretese.

Crescendo dai semi

Crescono immortelle attraverso le piantine. Preparare la scatola della piantina, che viene riempita con un substrato inumidito di torba e sabbia. Il materiale del seme non necessita di preparazione, viene semplicemente distribuito uniformemente sulla superficie della miscela di terreno e non viene cosparso sopra con nulla, basta premerlo leggermente nel substrato.

Dopo 4-6 giorni, dovresti già vedere i tiri amichevoli. Quando sono trascorsi 15-20 giorni, disponi le piantine in piccoli vasi individuali. Un trapianto in piena terra viene effettuato negli ultimi giorni di maggio, ma solo quando vengono lasciate alle spalle le gelate primaverili di ritorno. Quando si pianta tra i cespugli, è necessario lasciare una distanza di 20-25 centimetri. Durante un'immersione, cerca di non ferire le delicate radici. Ecco perché si consiglia di aprire le piantine in vasi di torba. Ma puoi semplicemente piantare con cura le piantine coltivate, portandole con una zolla di terra.

La semina può essere effettuata direttamente in piena terra e farlo negli ultimi giorni di aprile. Ma tali cespugli fioriranno molto più tardi. E una fioritura rigogliosa da loro può essere prevista solo nel secondo anno di crescita. Le piantine coltivate, se necessario, devono essere diradate. Mentre i cespugli sono giovani, è necessario prestare particolare attenzione alla rimozione delle erbacce dal giardino e all'irrigazione tempestiva.

Dividendo il cespuglio

Se l'immortelle viene coltivata come una pianta perenne, i cespugli cresciuti troppo cresciuti devono essere sistematicamente trapiantati, dividendoli in parti. In primavera togliete il cespuglio dal terreno e dividetelo in più pezzi con una pala affilata. Allo stesso tempo, ricorda che tutte le divisioni dovrebbero avere 2 o 3 reni.

Propagazione per talea

Le talee vengono raccolte in estate e i giovani germogli sono adatti a questo. Danno radici abbastanza rapidamente quando vengono piantati in contenitori riempiti con una miscela di terra di sabbia e terra del giardino. Nella stagione calda, le talee vengono conservate in giardino e quando arriva il freddo vengono trasferite in una stanza calda. Le talee radicate vengono piantate in giardino con l'inizio del prossimo periodo primaverile.

Cura di Immortelle

Cura di Immortelle

Selezione del posto

L'immortelle si distingue per la sua senza pretese, che ti consente di coltivarlo sul tuo sito senza problemi. Il primo passo è scegliere il sito più adatto per questo. Ricorda che solo alcune specie sono consigliate per essere coltivate all'ombra, mentre altre necessitano di molta luce. Il terreno ha bisogno di nutrienti e sciolto e l'acqua non dovrebbe ristagnare in esso. È meglio se è leggermente acido o neutro.

Scava il terreno nell'area selezionata. Se necessario, aggiungi compost e fertilizzante minerale complesso per piante da fiore al terreno. Preparare i fori, mentre sul fondo assicuratevi di stendere uno strato di drenaggio.

Irrigazione

Questa pianta è resistente alla siccità, ma fiorirà in modo molto rigoglioso se la innaffi regolarmente. Si consiglia di annaffiare i cespugli con acqua ben stabilizzata riscaldata al sole. La terra dovrebbe essere inumidita al mattino o alla sera, ma se i cespugli vengono annaffiati durante il giorno, ciò può causare ustioni.

Fertilizzante

Di norma, solo le piante perenni necessitano di fertilizzazione sistematica del terreno.Per fare ciò, durante la stagione di crescita, un fertilizzante minerale complesso o verbasco viene introdotto nel terreno 2 o 3 volte.

Non dimenticare di rimuovere le erbacce dal sito in tempo e rimuovere anche foglie secche, steli e infiorescenze che hanno iniziato a sbiadire dai cespugli.

Malattie e parassiti

L'immortelle è abbastanza resistente a tutte le malattie. Dei parassiti, i nematodi si depositano più spesso su di esso. Il parassita si trova all'interno dei piatti fogliari e dei germogli, quindi i trattamenti semplici con preparati insetticidi sono inefficaci. Giardinieri esperti consigliano come tagliare e bruciare le aree interessate della pianta.

Immortelle nella progettazione del paesaggio

Il fogliame arioso e le spettacolari infiorescenze di immortelle attirano l'attenzione di molti giardinieri. Una tale pianta viene piantata vicino alla recinzione o agli edifici e viene anche coltivata in aiuole miste, giardini rocciosi o giardini rocciosi. Questa cultura è molto apprezzata dai fioristi. Viene spesso utilizzato per disegnare ghirlande, ghirlande e persino mazzi di fiori invernali.

In autunno, taglia i boccioli che hanno iniziato ad aprirsi dal cespuglio insieme alle riprese. Rimuovi tutto il fogliame dal ramo. Appenderlo sottosopra e attendere che sia completamente asciutto. Il fatto che ci saranno fiori secchi morti nella tua casa non rappresenta alcun pericolo, indipendentemente dalle voci che ne parlano, perché questi sono solo pregiudizi.

L'immortelle è il custode dell'attrattiva e della giovinezza. Allevia anche i disturbi, protegge il sonno, rende il proprietario più coraggioso e coraggioso e aiuta anche a vivere ogni giorno con gioia.

Tipi di immortelle con foto

Nel numeroso genere delle immortelle, ci sono più di cinquecento specie diverse. Inoltre, nei giardini vengono coltivate solo circa 30 specie.

Sandy immortelle (Helichrysum arenarium)

Sandy immortelle

Questa pianta perenne si trova in Eurasia e preferisce crescere su argini rocciosi, saline e terriccio sabbioso. Un rizoma corto e legnoso sviluppa diversi steli dritti, praticamente non ramificati, con un'altezza di circa 0,3-0,4 m Sulla superficie di placche fogliari oblunghe alternate, c'è una pubescenza tomentosa. La fioritura si osserva da giugno ad agosto, mentre la pianta è decorata con piccoli cesti gialli, larghi da 0,4 a 0,6 centimetri. Le infiorescenze fanno parte di scudi complessi più grandi. Questo fiore è usato come pianta medicinale in medicina.

Rosa immortale, o prato

Rosa immortale, o prato

La superficie degli steli perenni ramificati è ricoperta di feltro. La chioma alla base dei germogli è grande e artigliata, mentre sul resto del fusto è più piccola e lanceolata. I cesti includono fiori femminili rosa e fiori maschili bianchi. Il cespuglio fiorisce da maggio a giugno.

Big immortelle

Big immortelle

I fusti di questa perenne sono ben ramificati e raggiungono un'altezza da 0,6 a 0,8 M. I germogli a coste verticali sono decorati con fogliame lanceolato verde scuro liscio. Questa specie differisce dal resto nelle più grandi infiorescenze del colore più saturo. È per questo che questa specie è molto apprezzata dai giardinieri. Nel mezzo dell'infiorescenza ci sono piccoli fiori tubolari circondati da involucri di colore lucido e ricco che possono essere gialli, rossi, rosa, arancioni e bianchi. La fioritura di questa pianta inizia a luglio e svanisce con il gelo. Se i fiori vengono impollinati, nel tempo si formeranno baccelli crestati al loro posto.

Le migliori varietà:

  1. Viola... L'altezza del cespuglio è di circa 110 cm, da giugno è decorato con rigogliose infiorescenze-cesti, che raggiungono da 40 a 60 mm di diametro. I petali possono essere rosso scuro o viola.
  2. Bolide... L'altezza di questo arbusto compatto è di circa 1,15, il suo fogliame è lineare. Il diametro dei cestini convessi delle infiorescenze va da 50 a 60 mm, mentre l'involucro è rosso-brunastro.
  3. Bikini caldo... L'altezza dei fusti ramificati è di circa 0,3 m La larghezza delle infiorescenze scarlatte è di circa 20 mm.

Raccolta di immortelle

Composizione

L'immortelle di prato e sabbia sono considerate piante medicinali. Le infiorescenze contengono molti glicosidi, vitamina C, resine, cumarine, oligoelementi, flavonoidi, oli essenziali, amarezza e coloranti.

Caratteristiche della raccolta

Le materie prime vengono raccolte quando il cespuglio è appena fiorito, mentre vengono tagliati solo quei fusti su cui le infiorescenze non si sono completamente aperte. Durante la potatura, le infiorescenze vengono catturate fino a 1 cm del peduncolo. È necessario decomporre le infiorescenze raccolte per l'essiccazione entro e non oltre 4 ore dalla potatura. Per fare ciò, sono disposti in uno strato sulla superficie del rack, situato in un luogo ben ventilato e ombreggiato. Le materie prime possono essere essiccate in essiccatori a una temperatura non superiore a 40 gradi. Le infiorescenze essiccate hanno un sottile odore piccante-amaro. Per la conservazione, sono piegati in sacchetti di carta o sacchetti cuciti in tessuto. La durata di conservazione è di 3 anni.

Proprietà curative

Le infiorescenze di questa pianta vengono utilizzate per la preparazione di infusi, brodi e tinture. Può essere utilizzato da solo o incluso in vari preparati a base di erbe. Per le sedute di aromaterapia viene utilizzato l'olio essenziale di immortelle.

Un tale arbusto ha le seguenti proprietà benefiche: diaforetico, espettorante, antimicrobico, coleretico, tonico, antispasmodico ed emostatico. Viene utilizzato nel trattamento di un'ampia varietà di disturbi, ma aiuta soprattutto nel trattamento di infiammazioni renali, ipotensione, aterosclerosi, diabete mellito, colecistite, gastrite e gotta.

Il decotto di elicriso aiuterà a liberare la cistifellea e i reni da sabbia e pietre. Grazie a lui, è possibile normalizzare l'attività del sistema circolatorio e nervoso, nonché del tratto digestivo.

Immortelle. Proprietà medicinali e applicazione nella medicina tradizionale

Controindicazioni

È necessario assumere farmaci a base di immortelle come indicato dal medico curante e sotto il suo controllo. Inoltre, dovrebbero far parte della complessa terapia.

Questa pianta è controindicata in caso di tromboflebite, aumento dell'acidità dello stomaco, ipertensione e ittero ostruttivo.

Aggiungi un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. i campi richiesti sono contrassegnati *