Nidularium

Nidularium

Il genere Nidularium è direttamente correlato alla famiglia delle Bromeliaceae. Riunisce circa 80 specie di varie piante. In natura, questa pianta può essere trovata nelle foreste tropicali del Brasile.

Questo genere è rappresentato da piante semi-epifite ed epifite, che sono senza stelo. Hanno una grande rosetta densa, in cui ci sono da 15 a 20 foglie larghe e lineari, le cui punte sono appuntite. Spesso i bordi delle foglie sono finemente seghettati. I piccoli fiori, raccolti in complesse infiorescenze a forma di punta, non rappresentano alcun valore decorativo. Le infiorescenze sono nascoste da brattee di colore intenso e in un gran numero di specie acquisiscono un colore rosso prima dell'inizio del periodo di fioritura.

Quando la fioritura termina, la rosetta fogliare muore, ma allo stesso tempo ha diversi bambini laterali. Mettono radici piuttosto rapidamente e presto iniziano a fiorire. Ciò consente a questa pianta di crescere su un'area abbastanza ampia.

Prendersi cura del nidularium a casa

nidularium

Non è difficile coltivare il nidularium in condizioni indoor, basta seguire alcune regole non molto complicate.

Illuminazione

La pianta dalla prima primavera alle ultime settimane autunnali necessita di luce intensa, ma diffusa (circa 2600-3000 lux). A questo proposito, in autunno, così come in primavera, si consiglia di fornire al fiore un'illuminazione aggiuntiva.

I floricoltori esperti consigliano di posizionarlo sul davanzale di una finestra situata nella parte occidentale o orientale della stanza. La finestra settentrionale non è adatta a causa del fatto che c'è poca luce e la fioritura potrebbe non arrivare a causa di ciò, e la finestra meridionale è dovuta alla presenza di raggi diretti del sole.

Regime di temperatura

In estate, il nidularium si sente a suo agio a temperature comprese tra 22 e 25 gradi, che è più o meno lo stesso del clima delle medie latitudini. In inverno, si consiglia di metterlo in un luogo fresco (18-20 gradi), ma la temperatura non dovrebbe scendere sotto i 16 gradi, altrimenti il ​​fiore amante del calore potrebbe morire.

Come innaffiare

Nel periodo primaverile ed estivo l'acqua dovrebbe essere abbondante. Il supporto non deve essere lasciato asciugare ed è necessario che sia costantemente leggermente inumidito. Durante l'irrigazione, l'acqua viene versata direttamente in un'uscita fogliare.

Se mantenuto freddo in inverno, così come se è abbastanza fresco in estate, si consiglia di annaffiare di meno.E i coltivatori di fiori esperti consigliano di non annaffiare affatto il nidularium in questo momento, ma solo di spruzzarne il fogliame.

Devi annaffiarlo con acqua estremamente morbida e stabile, che dovrebbe essere leggermente calda.

Nidularium

Umidità

Affinché una pianta possa crescere e svilupparsi normalmente, ha bisogno di un'umidità elevata. Pertanto, si consiglia di coltivarlo in serre umide o florari. Se ciò non è possibile, l'umidità può essere aumentata spruzzando sistematicamente il fiore (almeno 2 volte al giorno). Inoltre, per aumentare l'umidità, puoi versare argilla espansa nel pallet e versare dell'acqua. Puoi farlo anche posizionando un contenitore d'acqua vicino al nidularium.

Miscela di terra

Una miscela di terreno adatta è composta da erba leggera, humus, torba e terreno frondoso, che vengono presi in parti uguali, e devi anche aggiungere un po 'di corteccia di pino tritata finemente, carbone di legna e sabbia (puoi sostituirla con perlite). Puoi anche acquistare una miscela pronta per le bromelie.

È meglio piantare una pianta in un vaso abbastanza largo, poiché cresce abbastanza rapidamente. E non dimenticare un buon strato di drenaggio.

Top vestirsi

La medicazione superiore viene eseguita da metà primavera a metà autunno, una volta ogni 4 settimane, mentre i fertilizzanti vengono applicati al terreno insieme all'irrigazione. Per questo, è adatto un fertilizzante speciale per le bromelie. Puoi anche prendere fertilizzante per piante da interno, ma usa solo ¼ della dose raccomandata sulla confezione. In inverno, non si nutrono.

Caratteristiche del trapianto

La pianta viene trapiantata solo se necessario, se la pianta cresce molto forte, mentre occupa l'intera area del suolo. Le rosette fogliari devono essere piantate allo stesso livello di prima. Se sono approfonditi, il nidularium potrebbe morire.

Metodi di riproduzione

Può essere facilmente propagato dai punti vendita delle figlie (bambini). Quindi, puoi dividere l'intera giacca durante il trasferimento. Quando si separa l'uscita figlia, è necessario che abbia almeno 4 foglie, poiché in questo caso avrà già un apparato radicale.

Puoi coltivare questo fiore dai semi. In questo caso, la fioritura avverrà solo nel 4 ° anno di vita del fiore.

Parassiti e malattie

Può stabilirsi sul nidularium cocciniglia e uno scudo. La pianta infetta deve essere trattata con prodotti chimici speciali.

La pianta potrebbe ammalarsi, se le regole per la cura non vengono seguite. Per esempio:

  • le punte delle foglie si seccano - bassa umidità dell'aria;
  • l'aspetto di macchie marrone chiaro - la pianta è colpita dai raggi diretti del sole;
  • se la pianta viene annaffiata troppo abbondantemente, potrebbe morire.

Revisione video

Tipi principali

A casa vengono coltivati ​​solo pochi tipi di nidularium.

Nidularium innocentii

Nidularium innocentii

Ha foglie piuttosto lunghe di circa 30-50 centimetri, mentre la loro larghezza è di 4-5 centimetri. La parte inferiore è di colore magenta e la parte superiore è verde scuro con una sfumatura rossastra. I gambi dei fiori su cui si formano le infiorescenze sono piuttosto corti. Le brattee sono di colore rosso intenso. La fioritura dura da giugno a ottobre. Esistono varietà variegate che hanno strisce longitudinali chiare.

Nidularium billbergioides

Nidularium billbergioides

Il fogliame di questa specie è di colore verde intenso e raggiunge i 50-70 centimetri di lunghezza e 3-4 centimetri di larghezza. Le infiorescenze sono attaccate a peduncoli sottili e alti, diritti che crescono direttamente dalla rosetta fogliare. Le brattee di sette centimetri sono di colore giallo limone, ma dopo la fioritura diventano verdi. La fioritura si osserva da maggio a ottobre.

Nidularium brillante (Nidularium fulgens)

Nidularium brillante (Nidularium fulgens)

foglie di colore verde saturo, con macchie verde scuro, raggiungono i 30 centimetri di lunghezza e 3 centimetri di larghezza. Il lato esterno della foglia ha un colore più chiaro.La differenza tra questa specie e le altre è che ha spine ricurve verso l'alto brunastre, che raggiungono i 4 centimetri di lunghezza. Si attaccano ai bordi delle foglie. Le spine al centro sono più piccole e diventano rosso vivo all'inizio del periodo di fioritura.

Aggiungi un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. i campi richiesti sono contrassegnati *