Ludisia orchidea

Ludisia orchidea

Un'orchidea come ludisia discolor (Ludisia discolor) è correlato al genere monotipico della famiglia delle orchidee e allo stesso tempo è il suo unico rappresentante. Questa pianta in condizioni naturali può essere trovata nelle foreste pluviali tropicali della parte continentale del sud-est asiatico, così come a Sumatra.

Ludisia è anche chiamata emaria. Questa orchidea terrestre è erbacea. I suoi germogli striscianti, ramificati e carnosi, si trovano sulla superficie del terreno. Da loro, molti giovani steli si estendono verso l'alto, che raggiungono circa 15 centimetri di altezza. Le foglie successive sono vaginali o piantate su un picciolo vaginale largo e piatto. Le foglie semplici hanno una forma ampia-lanceolata e raggiungono una lunghezza di 7 centimetri e una larghezza da 3 a 4 centimetri. Il lato anteriore "scintillante" e vellutato è dipinto in una ricca tonalità di colore, che può variare dal bordeaux verdastro al quasi nero o smeraldo. Sul piatto fogliare sono ben visibili vene che si trovano parallele a quella centrale, ma nelle specie originarie sono difficili da vedere. La parte cucita delle foglie è liscia e colorata in un colore bordeaux-brunastro. Lo stelo e il picciolo sono dipinti nella stessa tonalità di colore. Ogni lamina fogliare vive per circa 7 anni, poi si affievolisce e si spegne, mentre sul gambo, dipinto di un colore più chiaro, rimane una "tacca" a forma di anello.

Orchidisti esperti riferiscono una tale pianta a un gruppo chiamato "orchidee preziose". È apprezzato non per i fiori, ma per l'aspetto spettacolare del fogliame, che ha una trama unica, oltre a colori insoliti. Questa pianta fiorisce, di regola, nel tardo autunno e all'inizio del periodo invernale. Un peduncolo abbastanza alto (fino a 25 centimetri) cresce dalla parte superiore del fusto e porta un racemo a più fiori con fiori molto piccoli (circa 2 centimetri di diametro). I fiori stessi sono dipinti di bianco e le loro antere sono gialle. Se le condizioni ambientali sono favorevoli, la fioritura durerà più di 1 mese.

Ludisia orchidea cura a casa

A differenza di altri rappresentanti della vasta famiglia di orchidee, le ludisie non richiedono condizioni di crescita speciali. Tuttavia, la maggior parte dei coltivatori di fiori ha notato la morte improvvisa della pianta per ragioni completamente poco chiare.A questo proposito, per cercare di evitare la morte improvvisa di questo tipo di orchidea, è necessario cercare di prendersene cura adeguatamente il più possibile.

Regime di temperatura

Ludisia che cresce in condizioni naturali è in grado di resistere a temperature di 10-37 gradi. Tuttavia, è meglio proteggere un fiore che cresce in casa da un regime di temperatura così estremo. Quindi, gli esperti consigliano di mantenere la temperatura tra i 20 ei 29 gradi in estate durante il giorno, mentre di notte dovrebbe essere 3-5 gradi in meno. Questa pianta ha bisogno di una differenza nelle temperature giornaliere, poiché è un prerequisito per la posa dei boccioli dei fiori. In inverno, si consiglia di mantenere il fiore fresco (circa 18 gradi), quindi la sua fioritura sarà più lunga.

Illuminazione

Questo tipo di orchidea ama l'ombra, quindi non dovrebbe essere posizionato in luoghi con illuminazione intensa. Per il suo posizionamento, si consiglia di preferire finestre occidentali o settentrionali. E ludisia può essere posizionata anche in fondo alla stanza, ma in questo caso dovrà essere illuminata con apposite lampade fitolampere. Le ore diurne sono piuttosto lunghe e dovrebbero essere dalle 12 alle 14 ore. Inoltre, la pianta ha bisogno di illuminazione in inverno, quando le ore diurne diventano molto più brevi del normale.

Come innaffiare

Questo fiore reagisce negativamente alla secchezza. A tal proposito il supporto deve essere sempre leggermente umido. Tuttavia, anche il liquido non dovrebbe ristagnare nella pentola, poiché ciò causerà la putrefazione della ludisia.

Per l'irrigazione, è necessario utilizzare acqua dolce ben stabilizzata, che deve essere a temperatura ambiente. Si consiglia l'irrigazione immergendo completamente il contenitore in acqua, che si dovrebbe ottenere dopo pochi minuti.

Umidità

La pianta prospera meglio in condizioni di elevata umidità (circa il 70 percento). Tuttavia, non è possibile aumentare l'umidità spruzzando il fogliame. Il fatto è che le gocce d'acqua essiccate lasciano brutti segni sulle foglie vellutate, di cui è quasi impossibile sbarazzarsi. A tal fine, si consiglia di posizionare un contenitore aperto pieno d'acqua nelle immediate vicinanze del fiore e di versare nella padella argilla espansa umida. Vale la pena ricordare che un tale impianto non deve essere posizionato vicino a apparecchi di riscaldamento. Il fatto è che flussi di aria calda e secca possono far seccare le punte delle foglie, e questo rovinerà notevolmente l'aspetto della ludisia.

Potatura

La potatura formativa di questo genere è completamente inutile per l'orchidea, perché i suoi steli corti non si ramificano.

Miscela di terra

Un terreno adatto dovrebbe essere sciolto, avere un'acidità neutra ed essere permeabile all'acqua e all'aria. Esistono diverse opzioni per le composizioni adatte per piantare questa pianta di miscele di terreno:

  1. Pezzi di corteccia di pino a grana fine, fogliame mezzo decomposto e torba alta (1: 1: 2).
  2. Torba di alta palude, sfagno, radici sminuzzate della felce di osmund, sabbia di fiume grossolana, prese in proporzioni uguali.
  3. Sfagno, aghi di pino, torba di palude alta, terra fogliare, carbone di betulla, polistirolo espanso (4: 4: 4: 4: 1: 1).

Per la semina, scegli contenitori larghi e bassi, mentre non dovresti dimenticare di creare un buon strato di drenaggio (è adatta schiuma o argilla espansa). Alla fine della semina, uno strato di muschio viene steso sopra il substrato, che deve essere sistematicamente inumidito in modo che non si secchi.

Fertilizzante

La medicazione superiore viene eseguita durante la crescita intensiva una volta ogni 2 settimane. Per fare questo, usa un fertilizzante speciale per orchidee. Il resto del tempo (incluso l'inverno), il fertilizzante deve essere applicato al substrato una volta ogni 4 settimane.

Caratteristiche del trapianto

Il trapianto viene effettuato 1 volta in 2 o 3 anni in primavera. Di regola, a quest'ora la ludisia cresce e diventa stretta in una vecchia pentola.

Metodi di riproduzione

Se coltivato in casa, può essere propagato per divisione.Va ricordato che la parte separata dal fusto aereo radicato in una pianta adulta deve avere almeno tre germogli.

Parassiti e malattie

Di regola, una tale orchidea è malata a causa di cure improprie. Quindi, a causa del costante ristagno di acqua nel substrato, si forma marciume sul sistema radicale e germogli striscianti. A causa dell'illuminazione troppo intensa, si formano ustioni sulle foglie e il fiore stesso inizia a sbiadire.

La pianta è più spesso sistemata acaro del ragno... Le condizioni favorevoli per questo sono: umidità dell'aria calda e bassa.

Revisione video

Ludisia. Orchidea. Semplice cura dei gioielli viventi

Varietà principali

Grazie agli allevatori, non è nata solo una specie di pianta, ma anche diverse varietà di Ludisia. Differiscono l'uno dall'altro nel colore del loro fogliame. Le varietà più apprezzate sono:

Alba

Una caratteristica distintiva di questa varietà è l'assenza di pigmento rosso nel fogliame. Di conseguenza, le sue foglie sono dipinte in un ricco colore verde. Sulla lama della foglia stessa sono chiaramente visibili piccole vene laterali e una grande vena centrale, poiché sono dipinte in una tonalità di colore contrastante.

Odina

Il lato anteriore del fogliame è dipinto in un colore molto scuro, quasi nero-verdastro. Sulla loro superficie sono chiaramente distinguibili le venature longitudinali colorate con una tonalità più chiara, così come le piccole vene laterali che divergono dalla vena centrale.

Dawsoniana

Le sue foglie nero-verdastre con una sfumatura bordeaux sono relativamente grandi. Le vene longitudinali rosso pallido sono chiaramente visibili sulla superficie fogliare.

Otletae

In questa varietà, il piatto fogliare nero-verdastro ha una forma stretta-lanceolata, mentre sulla sua superficie sono chiaramente visibili vene longitudinali di colore rosso chiaro.

Ci sono un paio di altre varietà di questa pianta che hanno un aspetto molto insolito: queste sono Rubrovenia e la Trilineata più grande. Le foglie ellittiche sono dipinte in un colore bronzo, mentre le loro vene sono di rame.

Aggiungi un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. i campi richiesti sono contrassegnati *