Orchidea wanda

Orchidea wanda

Fino a poco tempo, si credeva che fosse impossibile coltivare un fiore così bello, ma molto capriccioso come un'orchidea a casa. Tuttavia, oggi è coltivato con successo da un gran numero di coltivatori di fiori. Ma affinché un tale fiore possa vivere a lungo e deliziarsi con la sua bellezza unica, è necessario imparare come prendersene cura adeguatamente.

Wanda è considerata un'orchidea reale. Un nome come "Vanda" ha radici sanscrite. Questa pianta è anche chiamata in India. Questa specie è stata chiamata in questo modo da Sir William Jones nel 1795. Questa orchidea è di alto valore. Questa pianta si incrocia facilmente e quindi ha molti ibridi.

La Wanda è una pianta epifita che ha radici aeree. Preferisce crescere su rocce e alberi, ma non sulla superficie del terreno.

Questo genere ha un carattere di crescita monopodial ("una gamba"). Cioè, lo stelo vanda cresce esclusivamente verso l'alto e può raggiungere diversi metri. Questo genere unisce circa 25 specie di varie piante.

Questa pianta in condizioni naturali può essere trovata in Thailandia, nell'est e nel nord dell'India e nel sud della Cina.

Ha un fusto abbastanza pronunciato, che è completamente ricoperto da foglie cilindriche. I peduncoli compaiono dalle ascelle delle foglie. Portano molti fiori abbastanza grandi (diametro da 8 a 10 centimetri), che possono essere dipinti in diverse tonalità di colore, i principali sono: lilla, rosa e anche blu. Sulla superficie dei fiori sono presenti striature di colore più scuro, simili alla maglia. La pianta fiorisce a lungo, di solito fino a 12 settimane.

Cura dell'orchidea Wanda a casa

Affinché la wanda cresca e si sviluppi normalmente, ha bisogno di condizioni speciali di detenzione e cure adeguate.

Illuminazione

Questa è una pianta abbastanza leggera, ma non dovresti permettere alla luce solare diretta di cadere sul fogliame, poiché può causare ustioni. Se c'è poca luce, la pianta potrebbe non fiorire. La durata delle ore diurne durante tutto l'anno dovrebbe essere di circa 12 ore. Tale orchidea preferisce un'illuminazione diffusa, ma brillante. Se necessario, la vanda può essere integrata con lampade fluorescenti. In estate, quando la temperatura esterna è di almeno 16 gradi, si consiglia di portare il fiore all'aria aperta.Innanzitutto, deve essere posizionato in ombra parziale e gradualmente deve essere abituato alla luce solare.

Il fatto che ci sia abbastanza luce per una pianta può essere compreso dal colore e dalle dimensioni del fogliame. Il colore dovrebbe essere normalmente verde. Quindi, se le foglie sono verde scuro - la pianta non ha abbastanza luce, se sono verde chiaro, giallastre - l'illuminazione è troppo intensa. Nel caso in cui l'ultima coppia di foglie sia più lunga della penultima, l'illuminazione è resa più intensa, e quando, al contrario, la penultima coppia è più lunga, allora l'illuminazione si riduce.

Regime di temperatura

Ama molto il calore. Quindi, quando viene coltivato nella corsia centrale, un vanda richiede una temperatura di 18-30 gradi durante il giorno e almeno 16 gradi di notte. Va ricordato che maggiore è la temperatura nella stanza, maggiore è l'umidità richiesta dalla pianta. E dovrebbe aumentare anche la frequenza di messa in onda.

Per stimolare la fioritura, la pianta mostra differenze nelle temperature giornaliere. In questo caso, la differenza di temperatura può arrivare fino a 10 gradi.

Miscela di terra

Si consiglia di coltivare questo tipo di orchidea con un apparato radicale nudo, che favorisce una migliore circolazione dell'aria. Puoi anche crescere in un substrato speciale, costituito da corteccia di pino frantumata e varie impurità.

Come innaffiare

Questa pianta necessita di cicli umidi e asciutti, che dovrebbero essere alternati. Quando fuori fa caldo, è necessario innaffiare la vanda una volta al giorno e nella stagione fredda - una volta ogni 1-2 giorni (preferibilmente prima dell'ora di pranzo). Non dovrebbero esserci ristagni d'acqua vicino all'apparato radicale.

Un tale fiore può essere annaffiato in diversi modi:

  1. Doccia calda - questo metodo è più adatto per il wanda. La pianta va messa in una vasca da bagno e si innaffia l'acqua molto calda della doccia finché le radici non cambiano colore in verde. Lasciare la pianta per 30 minuti in modo che tutto il liquido in eccesso possa defluire. 60 minuti dopo la doccia, le foglie devono essere pulite con un tovagliolo di tessuto naturale.
  2. Immersione - il vaso con l'orchidea deve essere immerso in un contenitore pieno d'acqua per 30 secondi. Quindi la pianta dovrebbe essere estratta e attendere altri 30 secondi affinché il liquido in eccesso si scarichi. Pertanto, solo le piante assolutamente sane vengono annaffiate.
  3. Annaffiatoio - l'irrigazione viene eseguita da un annaffiatoio. L'acqua deve essere versata con cura lungo il bordo della pentola fino a quando il liquido inizia a traboccare da essa. Dopo lo scarico dell'acqua in eccesso, l'irrigazione deve essere ripetuta.
  4. Spruzzatura - questo metodo è applicabile ai vandas coltivati ​​con un sistema a radice nuda, perché si asciuga più velocemente.

Fertilizzante

La migliore medicazione di questo fiore consiste nell'umidirlo da uno spruzzatore o immergerlo in acqua, che è 5 o 6 gradi più calda della temperatura dell'aria. Questa procedura viene eseguita al mattino e nelle calde giornate estive anche a mezzogiorno. È vietato inumidire la pianta la sera o la notte, poiché ciò può provocare lo sviluppo della malattia.

Fertilizzare la vanda una volta al mese con fertilizzanti minerali. Tutti i componenti del fertilizzante dovrebbero essere presi in proporzioni uguali. 13 grammi di fertilizzante finito vengono sciolti in 10 litri di acqua. La pianta viene alimentata durante l'irrigazione. I giovani esemplari, se lo si desidera, vengono nutriti una volta ogni 1-2 settimane.

Per capire se stai fertilizzando correttamente il vanda, devi prestare attenzione al suo aspetto. Con una mancanza di nutrienti, la fioritura è debole. Se la pianta è sovralimentata, diventa letargica e la parte superiore si ammorbidisce. Presta attenzione alle foglie giovani, sulla loro superficie c'è una striscia verde chiaro larga circa un centimetro. Una striscia più stretta indica una mancanza di fertilizzante e una più ampia (fino a 2 centimetri) indica un eccesso.

Caratteristiche del trapianto

Prima di ripiantare questa orchidea, dovresti ispezionare il sistema radicale e rimuovere le parti marce. Questo deve essere fatto mentre le radici sono asciutte. Il trapianto sistematico è necessario per le giovani piante e quelle con radici molto lunghe avranno difficoltà a mettere radici in un substrato fresco.

La pianta necessita di un trapianto urgente se:

  • il supporto è fortemente incrostato e non lascia passare l'aria;
  • substrato di scarsa qualità, poco permeabile all'acqua e si asciuga a lungo;
  • il terreno è sporco e squilibrato;
  • le radici sono troppo sepolte nel terreno;
  • marciume è apparso sul sistema di root.

Metodi di riproduzione

La propagazione dei semi viene utilizzata solo in condizioni di laboratorio. Se coltivata in un appartamento, Vanda può essere propagata vegetativamente. Per fare questo, separa ½ parte della sezione superiore del fusto e piantala nel terreno. Dovrebbe essere posizionato in un luogo ombreggiato e caldo e garantire una spruzzatura regolare (una volta al giorno). Non innaffiare. I punti di taglio sono trattati con carbone tritato.

Parassiti e malattie

Wanda può contrarre le seguenti malattie:

  1. Atrofia delle parti floreali - si verifica a causa dell'asciugatura eccessiva o del surriscaldamento del sistema di root. Non esiste una cura.
  2. Acari di ragno e acari trasparenti Risciacquare accuratamente il fogliame con acqua saponosa. Possono essere utilizzati prodotti chimici speciali, ma molto spesso sono inefficaci.
  3. La comparsa di crepe nelle lastre - può apparire a causa del raffreddamento dopo l'irrigazione, fertilizzazione eccessiva, a causa di danni meccanici, a causa di una grande quantità di azoto nel terreno, nonché a causa di scottature. Non trattato.
  4. Un'infezione fungina può essere trasmessa attraverso l'acqua o goccioline trasportate dall'aria - sulla superficie del fogliame compaiono protuberanze nerastre, muco e strani motivi. La pianta deve essere isolata, le parti interessate rimosse, disinfettate e trattate con un fungicida.
  5. Infezione virale - compaiono macchie anulari sulla superficie del fogliame. Non può essere completamente curato.
  6. Marciume umido (batteriosi) - nasce da batteri.
  7. Ustione termica - la pianta è stata esposta ad aria troppo calda. Sembra una scottatura solare.
  8. Fusarium appassito - all'incrocio del volantino con il germoglio, si forma una macchia scura depressa. Il piatto fogliare si sbriciola e muore.

Revisione video

Tipi principali

Wanda roll

Questa specie ha un grande fusto ramificato, che può raggiungere i 3 metri di altezza, oltre a un gran numero di radici. Le foglie arrotolate raggiungono i 20 centimetri di lunghezza e il loro diametro è di soli 3 millimetri. Sul peduncolo ci sono da 3 a 6 fiori di dimensioni abbastanza grandi, quindi possono raggiungere i 10 centimetri di diametro.

Sepali e petali con bordi ondulati hanno forma arrotondata o romboidale. Il labbro (diversi petali fusi tra loro) ha una forma trilobata. L'ampio lobo centrale a forma di cuneo ha un colore viola e i lobi laterali sono dipinti di giallo con punti rossastri sulla loro superficie.

Fiorisce in ottobre.

Wanda blu

Il suo gambo dritto può raggiungere un'altezza di 100 centimetri. C'è un gran numero di radici. Le foglie a cinghia dentata nella parte superiore hanno un taglio obliquo. Le infiorescenze racemose possono essere oblique o diritte, e crescono esclusivamente verso l'alto. Il peduncolo porta da 6 a 15 fiori di lavanda grandi (fino a 10 centimetri di diametro) e sulla loro superficie è posto un motivo a maglie.

Larghi sepali ovati o crestati si rastremano verso la base. Il piccolo labbro si distingue per il suo colore intenso. Questa pianta fiorisce in ottobre - novembre.

Wanda tricolore

Il suo gambo dritto può raggiungere un'altezza da 150 a 200 centimetri. Le foglie lunghe a forma di cintura crescono in 2 file. Sul peduncolo possono esserci da 7 a 10 fiori profumati di grandi dimensioni. Sono cremosi o di colore bianco e hanno macchie brunastre sulla loro superficie.

Petali e sepali a forma di uovo hanno bordi ondulati. L'artiglio è largo. Il labbro trilobato è di dimensioni simili ai fiori. La lama centrale a forma di chitarra è abbastanza grande ed è di colore rosa o viola.Le lame poste sui lati sono piuttosto piccole. Una tale pianta fiorisce da ottobre a gennaio, così come a maggio e giugno.

Aggiungi un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. i campi richiesti sono contrassegnati *