Clorosi

Clorosi

La clorosi è una malattia delle piante. Nei cespugli colpiti vi è una violazione della formazione di clorofilla nel fogliame e una diminuzione dell'attività della fotosintesi.

Caratteristiche della clorosi

Clorosi

I principali sintomi della clorosi sono:

  • i piatti fogliari giovani diventano gialli prima del tempo, mentre il colore delle loro vene rimane verde;
  • il fogliame diventa meno profondo, il che significa che i nuovi piatti fogliari crescono più piccoli del solito;
  • i bordi del fogliame iniziano ad arricciarsi;
  • fiori e foglie iniziano a volare in giro;
  • le cime degli steli si seccano;
  • fiori e boccioli sono deformati;
  • la condizione del sistema di root si deteriora in modo significativo e, se il caso viene trascurato, possono estinguersi.

La clorosi può svilupparsi per vari motivi. Ad esempio, c'è la clorosi infettiva, i cui agenti causali sono virus, funghi e altri microrganismi patogeni. Vari parassiti sono considerati portatori di questa malattia. Lo sviluppo di clorosi non infettiva (organica) o funzionale, di regola, è associato alla mancata osservanza delle regole della coltivazione agricola. E anche quelle piante che vengono coltivate su terreni inappropriati o in condizioni climatiche sfavorevoli possono essere colpite dalla clorosi. Ad esempio, ciò può essere dovuto a una carenza nel terreno di magnesio, zolfo, azoto, ferro, zinco, calce, proteine ​​o al livello di acidità del terreno, al quale l'apparato radicale non è in grado di assorbire i minerali necessari alla pianta. Lo sviluppo di clorosi non infettiva può essere causato da un insufficiente drenaggio del suolo, a causa del quale c'è un ristagno di liquidi nel sistema radicale. E la malattia può essere causata anche da traumi alle radici, ispessimento della piantagione o esposizione all'anidride solforosa. E questa malattia a volte si presenta come una mutazione e può essere ereditata, questo viene spesso utilizzato dagli allevatori per creare forme variegate di piante ornamentali.

Trattamento della clorosi

Trattamento della clorosi

Se la pianta è affetta da clorosi non infettiva, per curarla, il cespuglio viene nutrito con gli elementi mancanti. Le colture si alimentano sia con metodo a radice che con fogliame, irrorando i cespugli con una soluzione di fertilizzanti micronutrienti. Puoi anche iniettare la miscela nutritiva direttamente nei rami o nel fusto.

Per curare la clorosi, devi sapere quali farmaci usare per questo. Se il terreno ha un basso contenuto di ferro, vengono utilizzati i seguenti agenti per trattare le colture: Ferovit, Ferrylene, Micro-Fe o Iron Chelate.La mancanza di magnesio nel terreno può essere corretta aggiungendo solfato di magnesio, farina di dolomite o Mag-Bor. In caso di mancanza di zolfo, vengono utilizzati Azofoska con zolfo, Kalimagnesia, Diammofoska con zolfo o solfato di potassio, si noti che oltre allo zolfo, tali prodotti includono fosforo, sodio, magnesio e azoto (ricorda che durante la fioritura è estremamente difficile aggiungere azoto al terreno consigliato). Con una mancanza di zinco nella terra, vengono aggiunti ossido di zinco, solfato di zinco o perfosfato con zinco. E con una mancanza di calcio, al terreno vengono aggiunti cenere di legno, gusci d'uovo o calce spenta. Ricorda che l'azoto ammoniacale aiuta a ridurre l'assunzione di calcio nei tessuti vegetali, mentre l'azoto nitrico aumenta.

Quando una pianta è danneggiata da clorosi infettiva, bisogna ricordare che è incurabile. Pertanto, quando viene trovato un cespuglio malato, viene scavato e distrutto il prima possibile, altrimenti i cespugli vicini potrebbero essere colpiti dalla clorosi.

Clorosi delle piante

Prevenzione

Al fine di prevenire lo sviluppo della clorosi, gli esperti consigliano di introdurre tempestivamente nel terreno fertilizzanti organici e minerali. Se non sai quale elemento nel terreno è molto piccolo, viene introdotto un fertilizzante complesso, che contiene tutte le sostanze necessarie per le piante, ad esempio: Florist Micro, Kemira Lux, Uniflorom Micro, ecc.

Le principali misure per la prevenzione della clorosi virale includono:

  • disinfezione di attrezzi da giardino con alcool industriale o bollitura prima dell'uso, così come dopo;
  • disinfezione del suolo prima della semina o della semina;
  • vestire semi o materiale di piantagione con soluzioni di una preparazione fungicida;
  • controllo tempestivo dei parassiti.

Clorosi delle colture da giardino

Clorosi di pomodori

Clorosi di pomodori

Uno sviluppo e una crescita eccessivamente lenti di un pomodoro, così come l'arricciatura, l'ingiallimento e il volo del fogliame possono essere sintomi di una mancanza acuta di umidità, tuttavia, appaiono anche segni di clorosi non infettiva. Puoi capire quale elemento hanno bisogno i pomodori in base ai seguenti criteri:

  1. Mancanza di azoto - i cespugli crescono lentamente, c'è una rapida lignificazione degli steli e le vecchie placche fogliari diventano prima sbiadite e poi ingialliscono. Per quanto riguarda i frutti, crescono piccoli, ma maturano molto rapidamente.
  2. Mancanza di fosforo - la crescita del cespuglio rallenta e il germoglio principale diventa più sottile, il fogliame diventa più piccolo e acquisisce una caratteristica tonalità viola, il suo bordo diventa curvo. Quindi si sviluppa la necrosi fogliare e iniziano a volare intorno.
  3. Carenza di potassio - nei vecchi piatti fogliari, il bordo appare come un bruciato, successivamente si osserva l'ingiallimento del fogliame e il suo volo intorno. Successivamente, anche il fogliame giovane si ammala di clorosi. L'interno del frutto ha strisce marrone-nere.
  4. Mancanza di calcio - all'inizio, le placche fogliari superiori soffrono: ingialliscono, si verifica anche la deformazione del fogliame giovane, si formano aree necrotiche puntiformi, che alla fine si fondono tra loro. Inoltre, il frutto è danneggiato dal marciume apicale.
  5. Mancanza di rame nel terreno - di regola, questo si osserva quando i pomodori crescono su terreno torboso. A poco a poco, il vecchio fogliame diventa bianco e le giovani placche fogliari diventano più piccole, gli steli si indeboliscono, i fiori sottosviluppati volano in giro.
  6. Carenza di boro - per questo motivo, i punti di crescita possono iniziare a morire e possono formarsi molti germogli laterali, motivo per cui la pianta diventa anormalmente cespugliosa. Sulla superficie del frutto si formano macchie secche.
  7. Carenza di magnesio... Macchie giallo-verdastre si formano sulla superficie del vecchio fogliame, che alla fine diventa grigio e poi marrone. Il fogliame si sta essiccando e volando, i frutti crescono piccoli e maturano molto rapidamente.

Nella lotta contro la clorosi, per prima cosa è necessario determinare il tipo di elementi di cui hanno bisogno i pomodori e aggiungerli al terreno o spruzzare i pomodori sul fogliame con una soluzione nutritiva che contenga questo elemento. Tuttavia, se la pianta è infetta da clorosi virale, scavala e distruggila il prima possibile e il terreno in cui è cresciuto deve essere versato con una soluzione di permanganato di potassio o un preparato fungicida.

Clorosi di cetrioli

Clorosi di cetrioli

A causa della clorosi nei piatti fogliari dei cetrioli, il bordo e le vene diventano gialli e questo non è un segno diretto di carenza di ferro nel terreno. È molto difficile per un laico capire la causa dello sviluppo della malattia, è anche difficile combatterlo, e su questo puoi passare troppo tempo ed essere lasciato senza raccolto. A questo proposito, è molto più facile e più facile prevenire lo sviluppo della malattia. Per fare questo, mezzo mese prima di piantare piantine o seminare, l'humus vegetale viene introdotto nel terreno, il fatto è che:

  • la composizione di tale humus include i nutrienti necessari per la normale crescita e sviluppo dei cetrioli;
  • l'humus sarà in grado di convertire quegli elementi di cui la pianta ha bisogno in una forma solubile;
  • rispetto al fertilizzante minerale, l'humus non contiene sostanze che possono danneggiare le piante.

Applicare una grande quantità di compost a una profondità di 50–70 mm, dopodiché il terreno viene versato e lasciato per diversi giorni. Solo allora puoi iniziare a piantare piantine o seminare semi.

Perché le foglie di cetriolo diventano gialle? Fertilizzanti contro la clorosi

Clorosi delle colture da frutto

Clorosi dell'uva

Clorosi dell'uva

Molti giardinieri chiamano anche clorosi sull'uva pallida malattia. Nella boscaglia colpita c'è una graduale diminuzione della capacità di eseguire la fotosintesi, nonché un rallentamento della crescita e un forte deterioramento della resa.

Molto spesso, lo sviluppo di clorosi non infettiva è associato a una reazione alcalina del suolo, per questo motivo il sistema radicale non è in grado di assorbire normalmente il ferro. Tuttavia, oltre alla clorosi carbonatica, questa coltura può essere influenzata dalla clorosi di magnesio, solforico, manganese, zinco o rame. Inoltre, l'inizio dello sviluppo della malattia può essere associato all'accumulo di idrogeno solforato nel terreno, questo si osserva spesso su terreni pesanti con scarso drenaggio, soprattutto con tempo freddo e umido.

L'agente eziologico della clorosi infettiva sull'uva, che è anche chiamato mosaico giallo, è un verme nematode parassita. Ma fortunatamente, l'uva è raramente colpita da una tale malattia.

I sintomi della clorosi fogliare sono i seguenti: tra le venature dei piatti fogliari compaiono delle macchie, dipinte in varie tonalità di giallo (dal crema al limone). Si osserva lo scolorimento dei vecchi piatti fogliari, mentre il fogliame giovane acquisisce una tinta gialla pungente, il suo sviluppo si ferma. Il fogliame si secca e vola nel tempo, gli internodi si accorciano sui giovani germogli ei frutti in grappoli diventano più piccoli. In generale, la clorosi ha un effetto estremamente negativo sulla resistenza al gelo della pianta. I segni più evidenti di clorosi si osservano in primavera e nelle ultime settimane estive.

Per capire che l'uva è affetta da clorosi non infettiva, qualsiasi motivo con Iron Chelate viene applicato sulla superficie della sua foglia scolorita, dopo 24 ore dovrebbe apparire su un piatto sbiadito con un ricco colore verde. Ci vorrà tutta una serie di misure per curare la clorosi non infettiva. Al fine di prevenire lo sviluppo di questa malattia, non bisogna dimenticare le misure preventive:

  1. Gli esperti raccomandano per la coltivazione di scegliere quelle varietà che sono altamente resistenti a questa malattia, ad esempio: Moscato, Cabernet, Saint Laurent, Elbing, Pinot Meunier, Trollinger, Riesling, Traminer, Pinot Nero, Limberger, ecc. Soprattutto la varietà Sylvaner è suscettibile alla malattia bianca. Ricorda che le uve americane sono meno resistenti alla clorosi di quelle europee.
  2. Al fine di ridurre significativamente il rischio di clorosi nei cespugli, si consiglia di seminare intorno a loro colture che migliorano la composizione chimica del terreno, ad esempio: erba medica, trifoglio o chicchi di sovescio.

Se l'uva è stata comunque colpita da una tale malattia, allora dovrà essere alimentata con vetriolo di ferro e non dimenticare di trattare il fogliame con sali di ferro. Grazie a ciò, sarai in grado di ripristinare la normale fotosintesi, ma in questo modo è impossibile curare completamente le piante dalla clorosi. Oltre al fatto che i cespugli devono essere spruzzati regolarmente (1 volta in 7 giorni), sarà necessario migliorare il drenaggio e la ventilazione del terreno, per questo scavano il terreno nei corridoi e lo coprono con uno strato di pacciame sopra. Il solfato di potassio e il solfato ferroso vengono utilizzati per eliminare l'alcalinizzazione del suolo. Per curare la clorosi della calce, il ferro viene utilizzato in una forma chelata, il fogliame viene inumidito da uno spruzzatore con una soluzione di acido solforico e al terreno viene aggiunto solfato di ammonio. In primavera aggiungere 500 g di solfato ferroso a ogni pianta. Cerca anche di nutrire le piante con fertilizzanti fosforo-potassio in modo tempestivo e di eseguire anche una medicazione fogliare regolare con una soluzione di oligoelementi (zinco, manganese, ecc.).

Se noti sintomi di mosaico giallo sull'uva, prova a rimuoverlo dal sito il prima possibile e bruciarlo. Il fatto è che un tale cespuglio darà un raccolto molto scarso, ma allo stesso tempo può infettare altri esemplari. Come misura preventiva, spruzzare le piante e la superficie del terreno vicino a loro durante la fioritura con solfato di ferro.

La clorosi non ritardare questo trattamento Altrimenti perderai il cespuglio

Clorosi al lampone

Clorosi al lampone

I lamponi possono anche essere affetti da clorosi infettiva e non infettiva, che si sviluppa a causa di una carenza di alcuni elementi o per le condizioni insoddisfacenti del terreno, a causa delle quali l'apparato radicale non è in grado di assimilare le sostanze presenti nel terreno. Lo sviluppo di mosaici organici può iniziare, ad esempio, se si versa acqua fredda sui lamponi. Puoi riconoscere questa malattia su una pianta dai seguenti sintomi: sul piatto fogliare si formano macchie di un'ombra gialla o chiara, crescono gradualmente e si connettono tra loro fino a coprire completamente la foglia. Quindi compaiono macchie sulla superficie degli steli. Se la pianta è malata di clorosi virale, deve essere scavata e bruciata.

Al fine di prevenire la comparsa di un mosaico virale sui lamponi, è necessario seguire le seguenti misure preventive:

  • per la semina, utilizzare materiale di semina completamente sano ed è meglio se è resistente alla clorosi;
  • rimuovere prontamente le erbacce e allentare la superficie del suolo;
  • aggiungere soluzioni nutritive al terreno in tempo;
  • le aree umide devono essere drenate;
  • effettuare un controllo tempestivo dei parassiti succhiatori, che sono considerati i principali portatori di infezioni virali.

In primavera, prima che le gemme si aprano, elaborano i cespugli dagli afidi, usano una soluzione di Nitrafen (3%) per questo e, poco prima della fioritura, le piante vengono trattate con una soluzione di Methylmercaptophos (quando si prepara la soluzione, seguire le istruzioni del produttore). La rielaborazione del metilmercaptophos viene effettuata entro e non oltre 45 giorni prima della raccolta.

Per curare la clorosi non infettiva, devi prima capire perché è apparso. Se lo sviluppo è iniziato a causa dell'alcalinizzazione del terreno, è necessario aggiungere gesso (per 1 metro quadrato da 100 a 120 grammi) e, se il difetto è un'umidità eccessivamente alta, ricorrono alla riduzione dell'irrigazione. Per l'irrigazione, utilizzare acqua ben stabilizzata riscaldata al sole. Ricorda che con la clorosi, i cespugli vengono nutriti principalmente con fertilizzanti contenenti azoto. È altamente indesiderabile introdurre letame fresco nel terreno; anche la quantità di fertilizzanti di potassio dovrebbe essere limitata (utilizzare il dosaggio minimo).Molto efficace nella lotta alla clorosi organica è il metodo per introdurre nel terreno humus, torba, rifiuti forestali o compost. E anche il lampone può essere annaffiato con una soluzione di escrementi di uccelli (per 10-12 parti di acqua, 1 parte di escrementi).

fragola

Clorosi di fragole

Lo sviluppo della clorosi sulle fragole è dovuto allo stesso dei lamponi (vedi sopra) e i sintomi di questa malattia in queste piante sono gli stessi. Per il trattamento e la prevenzione della clorosi organica, il cui sviluppo si verifica a causa della mancanza di ferro, le fragole da giardino vengono spruzzate con una soluzione di agricoltura biologica viva, ad esempio: Ferovit o Helatin. Per preparare una soluzione per 10 litri di acqua, vengono prelevati circa 12 milligrammi del farmaco. Va versato delicatamente alla radice. Per spruzzare il fogliame, viene utilizzata una soluzione di solfato ferroso. Immediatamente dopo che vengono rilevati i primi segni di clorosi, i cespugli iniziano a essere trattati e annaffiati con prodotti contenenti ferro.

Molto spesso, lo sviluppo della clorosi si verifica dopo la calcinazione del terreno, soprattutto se è stata aggiunta troppa calce. Inoltre, ciò può essere facilitato dal contenuto nel terreno di una grande quantità di rame, poiché è considerato un antagonista del ferro. Per sapere con certezza che lo sviluppo della malattia è causato da una carenza di ferro, è necessario scrivere un numero sul piatto fogliare ingiallito con Iron Chelate. Se la pianta non ha davvero abbastanza ferro, dopo 24 ore la figura disegnata apparirà di un verde intenso.

Gli esperti non consigliano di trattare la clorosi infettiva, poiché attualmente non esistono farmaci efficaci per questo, ma perderai tempo prezioso e il virus si diffonderà ad altri cespugli. Una caratteristica di questa malattia non è solo l'ingiallimento degli steli e delle lame fogliari, ma anche la formazione di internodi eccessivamente corti. I giovani steli e il fogliame del cespuglio colpito possono diventare verdi, ma questo non significa che la pianta si sia ripresa, poiché la clorosi virale è incurabile.

CLOROSI SU FRAGOLA / Agricoltura biologica

albero di mele

Clorosi alle mele

Anche i meli possono essere colpiti dalla clorosi. In questo caso, sulla superficie del fogliame si formano macchie di una tonalità gialla o chiara e le vene sul fogliame rimangono verdi. Dopo questo, le parti superiori dei piatti fogliari muoiono. Come nel caso di altre colture, la clorosi organica dei meli si sviluppa molto spesso a causa di una carenza di ferro nel terreno o per le condizioni del terreno, per cui l'apparato radicale della pianta non è in grado di assimilare normalmente questo elemento. Ma prima di iniziare a curare il melo, devi assicurarti che la malattia sia causata da una mancanza di ferro: in questo caso, il fogliame inizia a ingiallire dalle cime degli steli. L'albero colpito viene irrorato con Iron Chelate 2 o 3 volte con un intervallo di 10-12 giorni o con mezzi come: Agrecol, Ferovit o Brexil. È inoltre necessario migliorare la composizione del terreno, per questo il cerchio vicino al tronco viene versato con una soluzione di solfato ferroso (100 grammi per 10 litri di acqua). Se la pianta avverte una carenza di ferro molto forte, in questo caso il tronco viene iniettato con solfato di ferro. Per fare questo, nella canna viene praticato un foro non molto grande, in cui viene versato il farmaco, quindi il foro viene coperto con cemento.

Se il fogliame pallido si trova nella parte inferiore dei rami, significa che la clorosi si sviluppa a causa della mancanza di azoto. In questo caso, per trattare il melo vengono utilizzati fertilizzanti contenenti azoto, ed è meglio se sono organici. Ad esempio, puoi utilizzare i seguenti fertilizzanti:

  1. Nell'albero colpito, 5 chilogrammi di letame di vacca devono essere aggiunti al terreno del cerchio del tronco, che deve essere marcito.
  2. Se il fogliame al centro dei germogli diventa giallo nei giovani meli, ciò è causato da una carenza di potassio. In questo caso, il solfato di potassio viene aggiunto al cerchio vicino al tronco (25 grammi per 1 metro quadrato).
  3. Il forte ingiallimento del piatto fogliare tra le vene verdi, così come la presenza di punti scuri sulla foglia e un bordo necrotico indicano che la pianta manca di magnesio e manganese. La cenere di legno e la farina di dolomite vengono introdotte nel cerchio del tronco dell'albero e il fogliame viene spruzzato con una soluzione di solfato di magnesio (150 grammi per 10 litri di acqua) e solfato di manganese (0,05%).
  4. Se c'è un ingiallimento generale di tutto il fogliame, ciò indica una mancanza di ossigeno e zolfo nel sistema radicale della pianta. In questo caso, nel terreno vengono introdotti solfato di ammonio, potassio o magnesio, letame, gesso, Ammofosku o humus. E per migliorare l'aerazione delle radici, è necessario allentare regolarmente la superficie del suolo nel cerchio vicino al fusto e cospargerlo con uno strato di pacciame (materiale organico).

Capire perché la pianta si è ammalata di clorosi è abbastanza semplice solo nella fase iniziale del suo sviluppo. Dopo che l'intero albero è stato completamente colpito dalla malattia, sarà molto difficile capire la causa del suo sviluppo.

La clorosi virale dei meli si presenta in due forme: macchia ad anello clorotico e mosaico. Queste due malattie sono causate da diversi agenti patogeni. In un albero affetto da mosaico, la cloroticità si manifesta sia sul fogliame che sui frutti, oltre che sui fusti, mentre è rappresentata da striature e granelli pronunciati. C'è un ritardo nella fruttificazione e una diminuzione della resa di quasi 2 volte. Con macchie anulari, appare l'ingiallimento puntuale dei piatti fogliari. Piccole macchie che hanno perso il loro pigmento verde formano anelli sia sul fogliame che sui frutti. Si osservano deformazione del fogliame e ritardo della crescita degli alberi, anche i germogli si accorciano e il tronco non diventa più spesso. Un tale melo diventa meno resistente al gelo. Un fatto interessante è che le malattie virali, che spesso colpiscono ciliegie, prugne e lamponi, si sviluppano relativamente raramente sui meli.

Clorosi del melo. Mancanza di ferro

pesca

Clorosi di pesca

Il pesco è altamente suscettibile alla carenza di ferro e quindi è altamente suscettibile alla clorosi. Inizialmente, il fogliame diventa verde-giallastro, dopodiché compaiono segni clorotici sia sulla lama stessa che sulle vene. Nel tempo, l'intera corona viene sequestrata dalla clorosi, che porta a un volo prematuro attorno al fogliame, e anche le cime dei germogli iniziano a morire. Le pesche colpite diventano meno resistenti al freddo e nella stagione successiva subiscono un deterioramento della formazione di germogli e flusso gengivale: la corteccia si rompe e si forma una fessura, da cui viene rilasciata la colla, anche i rami si seccano e non si forma alcuna crescita. Le capsule adesive vengono rimosse con un coltello pre-disinfettato molto affilato. Successivamente, pulisci le ferite e decontaminale con una soluzione rosata di manganese di potassio, quindi strofinale con foglie di acetosa (cavallo o cibo) e rivestile con una miscela di verbasco fresco e argilla (1: 1), oppure puoi usare un'argilla.

Per curare un albero direttamente dalla clorosi, o meglio, per eliminare la carenza di ferro nel terreno, si dovrebbero utilizzare gli stessi metodi del trattamento della clorosi del melo.

Clorosi dei fiori

Clorosi delle ortensie

Clorosi delle ortensie

Le ortensie da giardino sono spesso colpite dalla clorosi a causa dell'insufficienza di ferro nel terreno. Se il giardiniere non fa nulla per curare il cespuglio, il suo metabolismo sarà disturbato, il che porterà al suo indebolimento, il fogliame diventerà giallo e sbiadirà e le vene rimarranno verdi. La clorosi, come altre malattie, è molto più facile da prevenire utilizzando misure preventive che quindi curare la pianta colpita da essa. Se i sintomi di una tale malattia compaiono sul fiore, il suo fogliame viene spruzzato con Iron Chelate il prima possibile o con un rimedio come: Agrecol, Micro Fe, Brexil, Ferovit o Ferrylene. Nel caso in cui il cespuglio sia gravemente colpito, i prodotti contenenti ferro vengono introdotti nel terreno direttamente sotto la radice.Il seguente metodo è abbastanza efficace nel trattamento della clorosi dell'ortensia: il terreno intorno alla boscaglia viene versato 2 o 3 volte con una soluzione di nitrato di potassio o solfato ferroso (vengono presi 40 grammi di una qualsiasi delle sostanze per 1 litro di acqua).

Clorosi delle foglie di ortensie. Come aiutarla.

Clorosi delle petunie

Clorosi delle petunie

Puoi capire che la petunia è malata di clorosi dai seguenti segni: ingiallimento del fogliame, mentre le vene rimangono verdi, il bordo delle foglie si arriccia e volano intorno, e le nuove placche fogliari diventano più piccole ei fiori si deformano. Si osserva anche la morte del sistema radicale e l'essiccazione delle parti superiori dei germogli. Non appena si riscontrano i primi segni di clorosi, un po 'di acido citrico viene versato nell'acqua per l'irrigazione (½ cucchiaino viene versato in 1 litro d'acqua). Tuttavia, se non ci sono miglioramenti evidenti, anche il solfato di ferro viene versato nella soluzione di acido citrico (per 1 litro di soluzione ½ cucchiaino). In questo modo, il terreno viene sparso regolarmente intorno al cespuglio fino a quando le foglie giovani e sane iniziano ad apparire sui cespugli. Affinché il cespuglio si riprenda più velocemente, tutti i boccioli dovrebbero essere strappati da esso, prima che si aprano. Puoi sostituire il solfato ferroso con altri mezzi, tra cui il ferro. Alcuni giardinieri consigliano anche di utilizzare una medicazione fogliare con soluzioni di micronutrienti. Tuttavia, un tale fiore non tollera molto bene nemmeno le gocce di pioggia, quindi tali trattamenti possono danneggiarlo. Le petunie affette da clorosi virale devono essere dissotterrate e distrutte.

Rose

Clorosi di rose

Puoi capire che la rosa è influenzata dalla clorosi dall'ingiallimento uniforme dei piatti fogliari e dalle ricche venature verdi su di essi. La ragione di ciò potrebbe essere una mancanza di ferro nel terreno, e questi cambiamenti possono anche essere osservati se il cespuglio è stato sovralimentato con fertilizzanti chimici la scorsa stagione. I giardinieri hanno notato che su due cespugli che crescono fianco a fianco, uno può avvertire una carenza di ferro, mentre l'altro sembra abbastanza sano e cresce normalmente.

Il trattamento della clorosi dovrebbe essere iniziato all'inizio della primavera prima che inizi la stagione di crescita. Per fare questo, humus o verbasco e un elemento carente dovrebbero essere aggiunti al terreno sotto le piante. Inoltre, i fertilizzanti contenenti azoto non vengono utilizzati per nutrire i cespugli malati, mentre l'irrigazione dovrebbe essere scarsa e anche nutrire le rose nel fogliame con una soluzione di fertilizzante complesso in una giornata nuvolosa fino a quando i cespugli non diventano completamente sani. Durante questo periodo non è possibile effettuare una potatura forte antietà della pianta.

Farmaci per la clorosi

Farmaci per la clorosi

Quanto segue descriverà quei farmaci che sono usati per trattare la clorosi non infettiva:

  1. Chelato di ferro... Questo micronutriente contiene ferro in una forma chelata, che viene completamente assorbito dalle piante.
  2. Helatin... La composizione di un tale microfertilizzante include ferro in una forma chelata, è usato per la preparazione delle radici e anche per spruzzare sul fogliame nel trattamento della clorosi.
  3. Ferovit... Un tale stimolatore universale della respirazione e della fotosintesi delle colture viene utilizzato sia per il trattamento che per la protezione delle colture orticole, ornamentali, indoor e frutticole dalla clorosi. Il preparato contiene chelato di ferro in alta concentrazione.
  4. Brexil... Questa è una serie di micro e mesoelementi, nonché i loro composti in un complesso chelato, appositamente progettati per la prevenzione e il trattamento della clorosi, vengono utilizzati per l'alimentazione fogliare. Questa serie include i seguenti prodotti: Brexil Ca (con contenuto di calcio), Brexil Mg (magnesio), Brexil Mn (manganese), Brexil Fe (ferro) e così via.
  5. Ferro vetriolo (solfato ferroso-II)... Questo agente è un fungicida da contatto, antisettico e microfertilizzante, che contiene ferro in forma chelata.
  6. Orton Micro-Fe... Un tale fertilizzante micronutriente per la medicazione fogliare è considerato universale ed è adatto per piante da giardino e da giardino, contiene sia oligoelementi che ferro in forma chelata, che aiutano a combattere la clorosi e aumentare la resistenza delle colture a malattie e condizioni ambientali avverse.
  7. Ferylene (ferrilene)... Un tale fertilizzante universale chelato viene utilizzato per concimare il fogliame di frutta e bacche, piante vegetali e ornamentali, nonché fiori. Aiuta a migliorare la sintesi della clorofilla nei cespugli.
  8. Agrecol... È un concime minerale concentrato multicomponente per colture da balcone, da interno e da giardino, che aiuta nella lotta alla clorosi in caso di carenza di ferro nel terreno.

Rimedi popolari

Ad oggi, non esistono rimedi popolari efficaci per il trattamento e la prevenzione della clorosi. Tuttavia, c'è un modo insolito per aiutare le piante malate: le unghie ricoperte di ruggine sono sepolte nel terreno sotto il cespuglio. Ci sono recensioni che questo metodo era molto efficace anche quando tutti i farmaci erano impotenti.

Clorosi delle foglie. Creiamo noi stessi la soluzione curativa.

Aggiungi un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. i campi richiesti sono contrassegnati *