Basilico

Basilico

Una pianta erbacea annuale, il basilico dolce (Ocimum basillicum), chiamato anche giardino, o canfora, o ordinario, è un rappresentante della specie Basilico della sottofamiglia Famiglia dei bovini della famiglia Yasnotkovye. In natura, una tale pianta può essere trovata in Iran, Africa, nelle regioni tropicali del continente americano, nel Caucaso, in Cina, in India, nella parte meridionale dell'Asia e in Asia centrale. Si ritiene che il luogo di nascita della basilica sia l'Africa, e sia arrivata in territorio europeo grazie ai soldati dell'esercito di A. Macedone. In precedenza, questa cultura veniva solitamente utilizzata come pianta medicinale. Oggi è coltivato in quasi tutti i paesi come spezia alimentare.

Caratteristiche di basilico

Basilico

Il basilico ha un apparato radicale ramificato e superficiale. Il fusto tetraedrico dritto raggiunge 0,5-0,7 m di altezza, è frondoso e ramificato. Raramente le placche fogliari oblungo-ovate dentate sono picciolate corte. Ci sono villi sulla superficie del fogliame e dei germogli. Le spirali irregolari sono costituite da fiori ascellari di colore bianco, rosato o viola. Il frutto contiene noci che, dopo la piena maturazione, si separano facilmente l'una dall'altra. I semi rimangono vitali per 5 anni.

Le varietà viola di questa pianta hanno l'odore più forte; sono molto popolari nel Caucaso e in Asia. Il basilico verde è più richiesto in Europa ed è anche considerato la spezia più popolare nella cucina mediterranea. Prima che il cespuglio inizi a fiorire, inizia a trasudare l'odore più forte.

Basilico. Nuovo metodo di atterraggio efficiente. (19.02.2016)

Piantare piantine di basilico

Piantare piantine di basilico

A che ora seminare

Il basilico può essere coltivato tramite piantine o seminato direttamente in piena terra. Tuttavia, la maggior parte dei giardinieri sceglie il primo metodo, poiché è il più affidabile.

La semina delle piantine viene effettuata in primavera, si consiglia di farlo dall'inizio a metà aprile. Per la semina, avrai bisogno di una miscela di terreno speciale.Per prepararlo, è necessario combinare humus, compost marcio e sabbia di fiume lavata, che dovrebbero essere presi in un rapporto di 2: 4: 1. Questo substrato deve essere setacciato, quindi sottoposto a cottura a vapore a bagnomaria per 60 minuti. Se si utilizza una miscela di terreno pronta per la semina, che viene venduta in un negozio, dovrà anche essere disinfettata. Per fare questo, viene versato con una soluzione forte di manganese di potassio o Fitosporina. Per la semina del basilico, puoi scegliere le scatole, ma in questo caso devi essere preparato al fatto che le piante avranno bisogno di una raccolta in base ai singoli contenitori. Pertanto, gli esperti consigliano di utilizzare cassette per la coltivazione di tali piantine, la cui profondità dovrebbe essere di 50-70 mm.

La semina viene effettuata in un substrato umido, mentre vengono interrati solo 10 mm. La distanza tra le file durante la semina in una scatola comune dovrebbe essere di circa 50 centimetri. Le colture dall'alto devono essere coperte con polietilene o vetro, dopodiché vengono rimosse in un luogo ben illuminato e caldo (da 20 a 25 gradi). Le prime piantine possono essere viste 7-15 giorni dopo la semina.

Basilico in crescita dai semi

Basilico in crescita dai semi

Non appena compaiono le prime piantine, il rifugio viene rimosso dal contenitore e le piante stesse vengono riorganizzate in un luogo più fresco (da 15 a 20 gradi). È molto semplice prendersi cura di tali piantine. L'irrigazione deve essere eseguita secondo necessità, mentre va ricordato che il substrato non deve asciugarsi, tuttavia, è necessario assicurarsi che non sia impregnato d'acqua, poiché in questo caso può svilupparsi una malattia fungina come una gamba nera, a causa della quale tutte le piantine muoiono. Ai primi segni di questa malattia, le piante avranno bisogno di un trattamento con una soluzione di solfato di rame (per 2 litri di acqua 1 cucchiaino), oppure puoi versare la terra con una forte soluzione di manganese potassio.

Se il basilico è stato seminato in una scatola, durante la crescita del primo paio di veri piatti fogliari, sarà necessario immergerlo. Per questo, viene preso un contenitore più grande, che viene riempito con la stessa miscela di terreno, ma solo dovrà essere fertilizzato. Per fare questo, versare 2 cucchiai in 5 litri di substrato. l. cenere di legno e 1 cucchiaio. l. fertilizzante minerale complesso. Devi piantare le piante in un nuovo contenitore alla stessa profondità in cui crescevano prima. Dopo che le piantine hanno messo radici e iniziano a crescere, dovrebbero essere pizzicate su un piatto di 6-8 foglie per stimolare la crescita dei germogli laterali. Le piante iniziano a indurirsi circa 15 giorni prima di trapiantarle in terreno aperto. Per fare ciò, devono essere portati all'aria aperta ogni giorno. La durata di tale procedura dovrebbe essere aumentata gradualmente, quindi è necessario iniziare da un'ora e alla fine le piantine dovrebbero essere fuori tutto il giorno. La semina in terreno aperto viene effettuata da metà a fine maggio, ma va tenuto presente che le gelate primaverili di ritorno dovrebbero essere lasciate indietro.

Basilico crescente su un davanzale

Basilico crescente su un davanzale

Regole crescenti a casa

Se decidi di coltivare il basilico sul davanzale della finestra, dovrebbe essere seminato negli ultimi giorni di febbraio o nei primi giorni di marzo. Per la semina, è necessario utilizzare compresse di torba o vasi di torba. Va anche notato che diversi semi devono essere seminati in 1 compressa o vaso.

In questo caso, i semi dovrebbero essere pre-seminati. Per fare questo, vengono immersi in una soluzione di potassio manganese di colore rosa scuro, dove devono rimanere per 2 ore. Le colture dovrebbero essere coperte con un materiale che dovrebbe essere trasparente e traspirante. Devono essere conservati nelle stesse condizioni del basilico coltivato per le piantine (vedi sopra). Va notato che una tale pianta ha bisogno della luce solare per almeno 3-4 ore al giorno. Dopo che le piante hanno sviluppato la prima coppia di veri piatti fogliari, devono essere trapiantati.Per fare questo, prendi una pentola con un volume di 1 litro, sul fondo stendi uno strato di drenaggio da mattoni rotti, argilla espansa o piccoli pezzi di schiuma, il suo spessore dovrebbe essere compreso tra 20 e 30 mm. Il basilico dovrebbe essere piantato con una pentola o una compressa. La miscela di terreno per la semina è nutriente, dovrebbe anche essere permeabile all'acqua e leggera. Ad esempio, puoi usare questa composizione: combina fibra di cocco e humus (2: 1). Puoi iniziare a raccogliere le prime foglie dopo 6 settimane.

Come innaffiare

Basilico crescente su un davanzale

Il basilico è una pianta che ama l'umidità. A questo proposito, è necessario assicurarsi che il supporto sia sempre leggermente umido. L'irrigazione dovrebbe essere fatta quasi ogni giorno. Se dimentichi di annaffiare il cespuglio in tempo, le sue foglie perderanno molto rapidamente il loro turgore. Ma nell'annaffiare è anche molto importante non esagerare, poiché a causa del liquido stagnante nel substrato, potrebbe apparire marciume sul sistema radicale. Quando la pianta viene annaffiata, è necessario allentare la superficie del substrato nel contenitore, farlo con una frequenza di 1 volta in 2-3 giorni.

CRESCIAMO UNA BASILICA SUL davanzale della finestra. Semplicemente e facilmente.

Fertilizzante

Se per piantare questa pianta è stato utilizzato un substrato non molto fertile, in questo caso dovrà essere nutrito sistematicamente. Per la medicazione superiore, si consiglia di utilizzare fertilizzanti universali a base di compost o humate, devono essere aggiunti al substrato nella concentrazione indicata nelle istruzioni allegate alla preparazione. Devi nutrire il cespuglio non più di 1 volta in 4 settimane.

Coltivazione di basilico all'aperto

Coltivazione di basilico all'aperto

Atterraggio in piena terra

Come accennato in precedenza, è imperativo piantare piantine di basilico in piena terra da metà a fine maggio, ma allo stesso tempo è necessario assicurarsi che le gelate di ritorno primaverili siano lasciate alle spalle. Per l'atterraggio, dovresti scegliere un'area aperta e ben illuminata, che deve essere protetta in modo affidabile da venti freddi e forti. Ad alcuni giardinieri si consiglia di piantare il basilico nel cerchio vicino al gambo di un giovane albero da frutto, non c'è praticamente ombra da esso, quindi la pianta riceve una quantità sufficiente di luce, mentre il suo potente aroma speziato può spaventare vari parassiti dalla piantina.

Il terreno sul sito dovrebbe essere leggero e saturo di humus e dovrebbe anche lasciare passare bene l'acqua. 4 settimane prima della semina, il sito dovrebbe essere scavato, mentre la torba, l'humus o il compost dovrebbero essere aggiunti al terreno (2 kg di fertilizzante organico per 1 metro quadrato del sito).

Lo sbarco deve essere effettuato la sera o in una giornata nuvolosa. Preparare i fori, la distanza tra loro dovrebbe essere compresa tra 15 e 20 centimetri. Le piantine coltivate dovrebbero essere piantate in esse. Le piante piantate necessitano di annaffiature abbondanti, per questo usano acqua tiepida e ben stabilizzata.

In crescita

In crescita

Coltivare il basilico in terreno aperto è abbastanza facile. Per fare questo, deve essere annaffiato, diserbato, nutrito, allentato e protetto da parassiti e malattie in modo tempestivo. Le piante piantate che non hanno avuto il tempo di attecchire dovrebbero essere coperte con una pellicola per i primi 15 giorni di notte in caso di uno schiocco di freddo improvviso. Fino a quando la pianta non diventa più forte e inizia a crescere, si consiglia di diserbare sistematicamente. Durante la stagione sarà necessario allentare la superficie del terreno 7 o 8 volte prima di annaffiare. Per stimolare la ramificazione, è necessario rompere con cura i peduncoli appena apparsi.

Come innaffiare

Come innaffiare

Innaffiare frequentemente il basilico farà crescere le nuove lame delle foglie molto più intensamente. L'irrigazione deve essere eseguita immediatamente dopo che il terriccio si è asciugato. Tuttavia, va ricordato che un'irrigazione eccessiva è inaccettabile quanto insufficiente, poiché provoca gravi danni alla pianta. Va innaffiato con acqua tiepida (circa 25 gradi), mentre dovrebbe riposare per 24 ore (il più a lungo possibile).Per rendere più conveniente preparare l'acqua per l'irrigazione, è necessario installare un grande contenitore sul sito in un luogo ben illuminato, ad esempio un bagno o una botte non necessari.

Fertilizzante

Per stimolare la crescita della massa verde del basilico, avrai bisogno di un'alimentazione regolare, che viene eseguita 1 volta in 4 settimane. La prima alimentazione è organizzata mezzo mese dopo aver piantato le piantine sul sito, per questo usano una soluzione di Nitrofoski (per 12 litri di acqua un paio di grandi cucchiai di fertilizzante). Per 1 metro quadrato del sito, dovrebbero andare da 3 a 4 litri di miscela nutritiva.

Piantare piantine di basilico in giardino

Cosa puoi piantare dopo il basilico

Gli esperti sconsigliano di piantare il basilico nella stessa area ogni anno. È necessario alternare le colture, che è il principio principale di un'agricoltura di successo. Se il basilico è stato coltivato sullo stesso terreno per 2 o 3 stagioni consecutive, sarà possibile piantarlo nello stesso luogo solo dopo 4 o 5 anni. La zona in cui si coltivava in precedenza il basilico è adatta per piantare piante resistenti alle malattie di questa cultura, ad esempio si possono piantare carote, zucchine, zucche, pomodori, legumi, cetrioli, zucca e patate novelle. Si consiglia di piantare il basilico dopo pomodori, cavoli precoci e cavolfiori, fragole, siderati, cipolle, barbabietole ed erbe aromatiche.

Parassiti e malattie del basilico

Malattie

Il basilico è altamente resistente a varie malattie. Tuttavia, a volte si ammala ancora. Di seguito verranno descritte quelle malattie che questa cultura soffre più spesso.

Blackleg

Blackleg

Blackleg - le piantine di basilico sono sensibili a questa malattia fungina. Il suo sviluppo è provocato dall'aumentata acidità, dall'insufficiente aerazione del supporto, nonché da innaffiature eccessivamente frequenti e abbondanti. Il fungo colpisce il colletto della radice delle piantine, a causa del quale i vasi che partecipano alla nutrizione della pianta sono intasati, lo stelo, così come la sua base, si ammorbidiscono, diventano neri e sottili, dopodiché il cespuglio inizia a ingiallire e morire.

Fusarium

Fusarium

Fusarium è anche una malattia fungina. Le tossine vengono rilasciate nel succo nutriente del cespuglio malato, a seguito del quale i suoi vasi vengono colpiti. Se un giovane cespuglio è colpito, i suoi germogli diventano marroni e gradualmente diventano più sottili. Nelle piante adulte malate, la parte superiore si asciuga, dopo di che appassiscono e muoiono. La malattia si sviluppa attivamente ad alte temperature, mentre l'umidità dell'aria dovrebbe essere aumentata.

Marciume grigio

Marciume grigio

Marciume grigio: colpisce più spesso le piante coltivate in serre o serre. Tuttavia, anche i cespugli coltivati ​​in terreno aperto possono essere colpiti da questa malattia. All'inizio, la malattia si manifesta sui piatti fogliari situati sotto, che hanno già iniziato a morire. Successivamente, la malattia prende gradualmente il sopravvento sull'intero cespuglio. Macchie brunastre secche compaiono sulle parti infette della pianta, diventando alla fine acquose e ricoperte da una peluria grigia.

Se il cespuglio è affetto da marciume grigio o fusarium, nella fase iniziale dello sviluppo di una tale malattia, dovrebbe essere spruzzato con infuso di buccia di cipolla. Per la sua preparazione, è necessario combinare la buccia con l'acqua in un rapporto di 1: 4, la miscela deve essere infusa per 24 ore.Prima della lavorazione, l'infuso deve essere filtrato. Se le piantine sono colpite da una gamba nera, il substrato in cui cresce deve essere versato con una soluzione di permanganato di potassio. In questo caso, le piante malate devono essere rimosse dal contenitore insieme a un pezzo di terra e distrutte, e il buco risultante deve essere versato con una forte soluzione di manganese e potassio. Se la malattia ha già acquisito forza, in questo caso sarà necessario un trattamento con preparati fungicidi, ad esempio: Fitosporin, Toivita Jet, Fuedazol, Topaz e altre azioni simili.

Per evitare che il basilico si ammali, è necessario adottare alcune misure preventive:

  • non puoi coltivare questo raccolto nello stesso sito per più di tre anni;
  • i raccolti non dovrebbero essere troppo spessi;
  • Una volta ogni 7 giorni, spolverare la superficie del sito con cenere di legno;
  • innaffia la pianta in tempo, senza allagarla o lasciare asciugare il terreno;
  • allentare regolarmente la superficie del sito;
  • rimuovere le erbacce quando compaiono.

Parassiti

Questa pianta è anche molto resistente ai parassiti, ma su di essa possono insediarsi cimici e afidi.

Afide

Gli afidi sono un parassita molto pericoloso che può danneggiare notevolmente il basilico. Aspira il succo dai germogli e dal fogliame, a causa del quale si osserva la piegatura dei piatti fogliari, lo sviluppo dei germogli si ferma e il cespuglio stesso inizia ad asciugarsi. Un tale parassita lascia secrezioni zuccherine sulla superficie della pianta, su cui preferisce stabilirsi un fungo fuligginoso, a causa del quale il cespuglio si ricopre di una fioritura di colore scuro. Inoltre, questo parassita è considerato il principale vettore di malattie virali, che attualmente non sono trattate. Dovresti iniziare a combattere gli afidi subito dopo averlo trovato. Può essere combattuto con rimedi popolari, ad esempio decotti di assenzio, tanaceto, pepe amaro, dente di leone, achillea, cipolla, aglio, cime di pomodoro o patate, senape. Ci vorranno 2-3 trattamenti con un intervallo di 1-1,5 settimane se il raccolto viene coltivato all'aperto. Uno strumento composto da 100 grammi di sapone di catrame, schiacciato con una grattugia e 1 secchio d'acqua è considerato abbastanza efficace. Anche la soluzione di cenere mostra buoni risultati; per la sua preparazione, è necessario mescolare 300 grammi di cenere di legno con acqua appena bollita, la miscela dovrebbe bollire per 30 minuti. Quando si deposita, viene filtrato, quindi viene aggiunta tanta acqua alla soluzione in modo che il suo volume diventi pari a 10 litri. Se ci sono molti parassiti, i rimedi popolari possono essere impotenti, in questo caso i cespugli vengono trattati con Karbofos, mentre la soluzione deve essere eseguita secondo le istruzioni. Va notato che questa preparazione insetticida è inodore e insapore. Quindi, Bankcol, Akarin e Aktellik sono i più adatti per l'elaborazione.

Prato o insetto di campo

Prato o insetto di campo

L'insetto da campo o da prato è anche un insetto succhiatore che si nutre della linfa delle piante di questa cultura. Come risultato della sua attività vitale, si verifica la deformazione delle placche fogliari, sulla loro superficie si formano macchie di colore biancastro, quindi diventano marroni e gradualmente muoiono. Sia le larve che gli adulti di questo insetto possono danneggiare il basilico. Per lo svernamento, un tale insetto si deposita nello strato superiore del terreno o nelle foglie sciolte. Per affrontare le cimici dovrebbero essere gli stessi metodi degli afidi.

Tipi e varietà di basilico

Tipi e varietà di basilico

Le varietà di basilico più comunemente coltivate sono canfora (o profumata), messicana (o cannella), viola (comune o regan) e limone (tailandese). Esistono molte varietà di questa pianta, che si distinguono per le seguenti caratteristiche:

  1. Sfumature di odore... L'aroma è aspro, dolce, freddo e caldo. Gli aromi principali di questa cultura sono: cannella, anice, pepe, limone, vaniglia, caramello, chiodi di garofano e mentolo. Per la preparazione di bevande, così come per i dolci, vengono utilizzate quelle varietà che hanno un odore di limone, cannella, caramello e vaniglia. Le varietà aromatizzate all'anice sono buone per i piatti di pesce, mentre il basilico con aromi di pepe e chiodi di garofano è adatto per i piatti di carne.
  2. Colore... Ci sono basilico verde e basilico viola. Le varietà viola hanno un aroma più forte e sono più comunemente utilizzate nella cucina dell'Asia centrale e caucasica. E le varietà verdi sono più popolari in Europa, e in particolare nel Mediterraneo.
  3. La dimensione e la forma del cespuglio... Il basilico si divide in tentacolare, compatto, eretto e semidiffuso. In questo caso esistono anche forme intermedie.In altezza si distinguono varietà alte (0,6-0,85 m), medie (0,3-0,6 m) e a bassa crescita (0,18-0,3 m). Per la coltivazione indoor, si consiglia di scegliere varietà sottodimensionate.
  4. Termini di maturazione... Le varietà si dividono in tardive, medie e precoci.
Come scegliere una varietà di basilico

Le migliori varietà

Le migliori varietà

  1. Mauritano... Questa varietà a maturazione media si distingue per la sua produttività e aroma. Il colore del cespuglio eretto tentacolare è viola. L'altezza della pianta è di circa 0,65 m.
  2. tavolo... L'altezza di un cespuglio eretto è di circa 0,6 m. I grandi piatti fogliari a forma di uovo sono verdastri e hanno una consistenza delicata. Questa varietà produttiva è la più profumata di tutte le varietà medio-tardive.
  3. Sognatore... Questa varietà è tra le più produttive. Il cespuglio enorme e tentacolare ha un colore verde brillante. I germogli sono ramificati e la forma dei piatti fogliari è ovale-lanceolata.
  4. Balconstar... Questa varietà è sottodimensionata. I piccoli piatti di foglie profumate hanno un gusto eccellente e sono ottimi per le insalate. Viene spesso coltivato in vaso su un davanzale.
  5. genovese... Questa varietà si distingue per la sua resa. I grandi piatti a foglia verde scuro lucido sono piuttosto profumati e hanno un gusto gradevole. Le foglie vengono utilizzate sia essiccate che fresche. In alcuni casi, vengono sostituiti alla menta, aggiunti alle bevande analcoliche.
  6. Spicchio gourmet... La varietà si distingue per la sua resa. Il cespuglio è di media grandezza, eretto e massiccio. I piatti a foglia verde sono di medie dimensioni e di forma ellittica. Questa varietà è consigliata come condimento per piatti di carne, pesce, formaggio, riso e patate.
  7. Basilisco... Questa varietà compatta cresce bene sia in terreno aperto che indoor. Ha un profumo pepato di chiodi di garofano. L'altezza di un cespuglio eretto e densamente frondoso è di circa 0,2 m. I piccoli piatti fogliari sono di colore verde. Gli steli sono semialzati.
  8. Yerevan... Questa varietà è una delle varietà ad alto rendimento più popolari. Questo basilico ha un odore pepato di chiodi di garofano. Su un cespuglio di medie dimensioni ci sono piatti fogliari di medie dimensioni di un colore a forma di uovo e viola.
  9. Troll... Questa varietà a foglia piccola a media maturazione è compatta e produttiva. Ottimo per la coltivazione indoor. Una tale pianta non ha paura di sbalzi di temperatura. Il fogliame ha un colore viola scuro. La pianta sembra molto impressionante.
  10. Magic Mountain... Questa varietà israeliana è resistente sia alle basse che alle alte temperature ed è anche resistente alla siccità. Il cespuglio pulito ha una forma rotonda. I piatti a foglia verde hanno una tinta viola. Una tale pianta sembra buona in un orto come ornamentale.
  11. Red Rubin... La varietà è stata creata da allevatori americani. Il colore del cespuglio è viola mogano. Queste piante mangiano sia il fogliame, che non ha l'amarezza insita nelle varietà verdi, sia i boccioli (vengono aggiunti alle omelette).

Anche le seguenti varietà di basilico sono piuttosto popolari: Sharm, Marquis, Ararat, Velvet, Violet, Greek, Robin Hood, Dragon, Gigolo, Green fragrant, Orion, Pepper aroma, Tempter, Baku, Sorcerer, Lemon, Dwarf, Curly, Philosopher, Broadleaf e così via.

Proprietà del basilico: danno e beneficio

Benefici del basilico

Benefici del basilico

Il basilico ha un odore specifico, dovuto alla presenza di olio essenziale nella parte aerea del cespuglio, che ha una composizione complessa e proprietà antibatteriche. Il basilico contiene vitamine C, B2, PP, provitamina A, carotene, zucchero, phytoncides, rutina.

Aiuta a rafforzare il sistema immunitario, aumentando così la resistenza del corpo umano alle infezioni. Questa pianta ha dimostrato di essere in grado di mantenere la crescita dell'HIV e delle cellule tumorali.Ha effetto antibatterico, tonico, antipiretico, antiossidante e tonico. Si consiglia di includere il basilico nella dieta per le infezioni batteriche, virali e fungine, nonché per le malattie polmonari e respiratorie.

Questa erba aiuterà a sbarazzarsi del gas in eccesso nel retto, della lumaca in eccesso nel naso e aiuta anche a rafforzare il tessuto nervoso e migliorare la memoria. È molto efficace contro i processi infiammatori del cavo orale: ulcere, placca, carie, tartaro e alitosi. Il basilico ha anche un effetto astringente, rinforza le gengive, che aiuta a prevenire la caduta dei denti. Aiuterà a sbarazzarsi della flatulenza e delle malattie del tratto gastrointestinale.

Contiene enzimi che aiutano ad accelerare la disgregazione e la combustione dei grassi nel corpo umano. E l'Evengol e l'Estragol in esso contenuti contribuiscono alla stimolazione dell'attività mentale. Questa coltura contiene un olio essenziale che ha un effetto curativo delle ferite, elimina anche spasmi di varia natura e viene utilizzato per l'inalazione delle prime vie respiratorie. Il succo ottenuto dal fogliame viene utilizzato per trattare le lesioni cutanee fungine e gli estratti d'acqua sono utilizzati nel trattamento di intossicazioni alimentari e gastriti. L'erba essiccata viene utilizzata per preparare il tè, nonché per fare impacchi che eliminano le sensazioni dolorose nella zona della testa e le manifestazioni di eczema. Da questa erba viene preparata una tintura, che viene utilizzata per trattare colite, pielite, pertosse, nevrosi, asma bronchiale, bassa pressione sanguigna, infiammazione dei reni e della vescica, flatulenza e raffreddore.

Basilico - proprietà benefiche

Controindicazioni

Questa pianta ha un effetto tonico sul corpo, quindi non può essere utilizzata da persone con malattie del sistema cardiovascolare (ipertensione e ipertensione). Ciò è particolarmente vero per le persone che hanno avuto un infarto miocardico. Il basilico è anche controindicato in tromboflebite, diabete mellito, trombosi venosa degli arti inferiori e distonia vegetativa-vascolare. Per quanto riguarda gli ipotensivi, possono usare questa erba senza paura.

Gli esperti non consigliano alle donne incinte di consumare grandi quantità di basilico, in particolare le varietà viola. Inoltre, durante l'allattamento, può essere utilizzato, soprattutto perché è un ottimo agente lattogonico. Ma va tenuto presente che a causa di ciò, il latte acquisirà un gusto e un aroma insoliti, che potrebbero non piacere al bambino. In quantità eccessivamente grandi, questa pianta non è consigliata a nessuno, perché contiene un po 'di mercurio.

Aggiungi un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. i campi richiesti sono contrassegnati *