Marciume grigio

Marciume grigio

Sia le piante selvatiche che quelle coltivate sono colpite dalla muffa grigia (Botrytis cinerea). Si manifesta durante il trasporto e lo stoccaggio dei frutti. L'agente eziologico di questa malattia è il fungo Botrytis, che è considerato un parassita della ferita. Le fonti di infezione sono conidi e sclerozi, che si trovano nei detriti delle piante e nel suolo. Molto spesso, la malattia inizia a svilupparsi in un terreno protetto in condizioni di presenza di umidità gocciolante sulle parti morte della pianta. I germogli, i fiori, le foglie ei frutti di quei cespugli che sono fortemente indeboliti vengono colpiti per primi.

Caratteristiche del marciume grigio

Marciume grigio

L'agente eziologico del marciume grigio può essere presente sul sito per molto tempo e nutrirsi di vari residui organici, mentre il giardiniere o il giardiniere potrebbe non essere nemmeno a conoscenza della sua presenza. Ma quando l'umidità dell'aria diventa alta e allo stesso tempo la temperatura scende, la probabilità di contaminazione delle colture con questa malattia aumenterà in modo significativo. Solo quelle bacche, frutti e radici sono colpite, sulla cui superficie c'è un danno, se sono completamente intatte, allora questa malattia non è terribile per loro. Gli esperti chiamano anche una tale malattia un "parassita di un cadavere caldo", poiché all'inizio si deposita su un'area morta e solo dopo cattura i tessuti viventi.

I primi segni di muffa grigia sono macchie sulla superficie degli steli e del fogliame. Le macchie aumentano rapidamente di dimensioni e con un'elevata umidità dell'aria sulla superficie di queste necrosi brune, appare un soffice rivestimento grigio, costituito da spore e micelio. Dopo che la malattia ha raggiunto il feto, prima di tutto, il gambo è danneggiato e quindi il marciume grigio copre l'intero frutto. Il vento favorisce la diffusione di spore che possono depositarsi su qualsiasi pianta, perché la muffa grigia è onnivora.

Molto spesso, questa malattia colpisce colture come uva, fragole da giardino, grano saraceno, cavoli, peonie e gladioli. Il marciume grigio di cui si ammalano le radici è chiamato marciume a grappolo. Questa malattia è particolarmente pericolosa durante il periodo di vaccinazione, poiché la Botrytis colpisce sia le talee che il sito di vaccinazione.

Metodi per trattare la muffa grigia

Metodi per trattare la muffa grigia

Quando il marciume grigio ha appena colpito la pianta, può ancora essere curato abbastanza facilmente. In precedenza, per questo, i cespugli venivano spruzzati con acqua saponosa, ma si è notato che anche una concentrazione molto elevata di alcali nella soluzione non è in grado di distruggere l'agente eziologico di questa malattia. Combattevano questa malattia in modo abbastanza efficace con i mezzi del gruppo benzimidazolo, ma dopo che alcuni ceppi di marciume grigio mutarono, furono trovati resistenti a questi farmaci, e questi fondi contengono anche sostanze utili per questa malattia.

Il marciume grigio viene efficacemente combattuto con una soluzione di miscela bordolese, ma questo strumento ha un effetto estremamente negativo sulla qualità del frutto. A questo proposito, il trattamento con una tale preparazione è raccomandato solo all'inizio della primavera o nel tardo autunno. E in generale, gli esperti consigliano di spruzzare piante con agenti fungicidi solo come ultima risorsa.

Puoi anche combattere questa malattia usando metodi biochimici. In questo caso viene utilizzato un preparato contenente spore di glyocladeum, che è un fungo iperparassitario che infetta altri funghi. Ma ricorda che non esiste un farmaco in grado di curare completamente una pianta malata di marciume grigio. Pertanto, tutti i metodi per combattere la malattia si riferiscono a misure preventive, grazie a loro i frutti sani non saranno influenzati dalla malattia. Tutte le piante colpite o le parti malate del cespuglio vengono rimosse dal sito e distrutte dal fuoco.

MARMO GRIGIO E METODI PER COMBATTARLO

Misure preventive

Per proteggere le piante dai danni causati dalla muffa grigia, subito prima della semina o della semina, sia i bulbi che i semi vengono trattati con un preparato fungicida a base di zolfo. Dopo la comparsa delle piantine, vengono spruzzate 2 volte con una pausa di 1–1,5 settimane con una soluzione di miscela bordolese (1%). La terza volta che i cespugli vengono irrorati solo dopo che il raccolto è stato raccolto.

È anche molto importante aderire alle regole della cultura agricola e un'attenzione particolare dovrebbe essere prestata al rispetto della rotazione delle colture. È inoltre necessario rimuovere tempestivamente dal sito e bruciare rami, frutti, steli e fogliame. Inoltre, non dimenticare di affrontare tempestivamente vari parassiti (ad esempio falene e bruchi) che possono danneggiare i tessuti di piante e frutti e, a causa di ciò, la cultura diventa vulnerabile ai patogeni della botrite. Inoltre, prima di procedere con la deposizione del raccolto per lo stoccaggio, effettuano la disinfezione obbligatoria dello stoccaggio. Inoltre, assicurati che durante la stagione di crescita le colture non avvertano una mancanza di potassio e magnesio, poiché questi minerali le rendono più resistenti alle malattie.

Al fine di prevenire danni alle colture da Botrytis, nell'area in cui può essere localizzato il patogeno del marciume grigio, si consiglia di preimpiantare piante che emettono phytoncides, ad esempio: calendula, nasturzio, calendule o senape. In autunno, il sito viene scavato e queste piante vengono sepolte nel terreno. Con l'inizio della primavera, sarà possibile piantare qualsiasi coltura su questo sito.

Marciume grigio sulle colture orticole

Pomodori

Marciume grigio dei pomodori

Molto spesso quei pomodori che vengono coltivati ​​in serra sono affetti da marciume grigio. Tutte le parti aeree del cespuglio sono interessate: fogliame, infiorescenze, frutti e germogli. Macchie marroni piangenti si formano sulla superficie della pianta, ricoperte da una soffice fioritura di grigio. Allo stesso tempo, macchie secche marroni o grigie di forma allungata compaiono sui piatti fogliari inferiori e sulle aree dei germogli, nel tempo si forma muco sulla loro superficie e si chiudono in un anello sul gambo. Se le condizioni sono ideali per lo sviluppo della malattia, possono essere influenzati sia i frutti feriti che quelli assolutamente interi. Per prevenire la comparsa del marciume grigio, si raccomandano le seguenti misure preventive:

  • per la coltivazione si consiglia di scegliere ibridi altamente resistenti alla Botrytis, ad esempio: Pilgrim e Vasilievna;
  • i semi sono sottoposti a una preparazione pre-semina obbligatoria, per questo vengono trattati con una soluzione di un fungicida a base di zolfo;
  • mantenere un basso livello di umidità dell'aria nella serra;
  • frutti e cespugli sono protetti da danni meccanici e uno strumento sterilizzato molto affilato viene utilizzato per tagliare gambi, fogliame e figliastri, e viene eseguito con tempo asciutto.

Dopo che i primi sintomi di danno della malattia si sono notati sul cespuglio, è necessario spalmarli con una pasta fatta sulla base di un agente fungicida il prima possibile, ad esempio: miscela bordolese, HOM, solfato di rame, ecc. Dopo la potatura, pulire l'area dai residui vegetali, quindi come possono contenere agenti patogeni.

Per rallentare il tasso di crescita e lo sviluppo della botrite sui gambi di pomodoro di 1,5-2 volte, i cespugli vengono irrorati con umato di sodio durante la stagione di crescita. Per l'irrorazione profilattica dei germogli di pomodoro, viene utilizzata una sospensione di Trichodermin, poiché ha un effetto protettivo lungo e piuttosto potente. Questa sospensione viene anche utilizzata per irrorare piante colpite, su cui sono presenti punti piangenti, ma prima della lavorazione, tutte le lastre di foglie malate devono essere strappate. I cespugli vengono spruzzati durante il giorno, poiché la sera dovrebbero essere completamente asciutti.

MARMO GRIGIO SUI POMODORI - PREVENZIONE DELLE MALATTIE DEI POMODORI

Cavolo

Marciume grigio del cavolo

Molto spesso, il marciume grigio colpisce i cavoli e altre colture di crocifere. Di norma, la sconfitta della malattia si verifica durante piogge prolungate alla fine del periodo estivo oa causa di una crescita abbondante. La Botrytis si sviluppa ancora più velocemente se le piante sono congelate. Inizialmente, le placche fogliari inferiori sono interessate nell'area di attacco del picciolo al moncone. Inoltre, durante la conservazione, sulla superficie della testa appare un rivestimento grigio e il marciume umido colpisce il fogliame.

La Botrytis si sviluppa molto rapidamente, il che rende difficile combatterla. Pertanto, è molto importante prestare attenzione alle misure preventive:

  • ricorda le regole della rotazione delle colture: quattro campi o cinque campi;
  • per la coltivazione, scegli quelle varietà di cavolo resistenti al marciume grigio;
  • per l'irrigazione utilizzare solo acqua ben stabilizzata, che dovrebbe essere calda;
  • assicurarsi che il terreno non contenga troppo azoto;
  • pulire le teste di cavolo in modo tempestivo;
  • quando il raccolto viene raccolto, il sito deve essere ripulito da tutti i residui vegetali e gli steli di cavolo, che vengono poi bruciati;
  • quando si puliscono le testine per la conservazione, assicurarsi che non ci sia umidità sulla loro superficie (non una singola goccia);
  • la temperatura di conservazione ottimale per il cavolo è di 0-2 gradi e il livello di umidità dovrebbe essere di circa il 90%;
  • prima della raccolta in magazzino, la stanza viene accuratamente disinfettata.

Per sbarazzarsi della botrite sui cavoli, è necessario rimuovere prontamente tutti i cespugli o le aree vegetali colpite, che vengono poi distrutti. Se hai già trovato segni di marciume grigio nello stoccaggio, si consiglia di installare delle scatole al suo interno, che sono piene di calce viva, che ridurrà il livello di umidità. Tutte le teste malate vengono rimosse da quelle sane.

Marciume grigio sui cetrioli

Marciume grigio sui cetrioli

La botrytis può anche infettare i cetrioli e l'agente patogeno penetra nelle ferite. In alcuni casi, l'agente eziologico della malattia entra nel fiore attraverso il pistillo, il che porta alla comparsa di marciume sul bocciolo. Grandi macchie informi appaiono sui piatti fogliari malati, sulla cui superficie è presente un rivestimento grigio sciolto. Lo sviluppo della malattia può verificarsi anche negli internodi, motivo per cui quelle parti del cespuglio che si trovano sopra il sito dell'infezione muoiono.

Al fine di prevenire l'infezione dei cetrioli con questa pericolosa malattia, non bisogna dimenticare le seguenti misure preventive:

  • coltivare solo gli ibridi e le varietà resistenti alle malattie;
  • ispezionare regolarmente i cespugli e rimuovere i fiori e le foglie colpite;
  • effettuare una spolverata sistematica delle parti interessate dei cetrioli con la seguente miscela: 1 cucchiaino. il solfato di rame viene mescolato con 1 cucchiaio. cenere di legno e la stessa quantità di gesso;
  • ventilare sistematicamente la serra e assicurarsi che il livello di umidità al suo interno sia ottimale;
  • sospendere temporaneamente i cetrioli che nutrono le foglie;
  • rimuovere i residui vegetali dal giardino in modo tempestivo e bruciarli;
  • disinfettare il substrato e il materiale del seme prima della semina.

A scopo preventivo, i cespugli possono, se lo si desidera, essere trattati con una sospensione di Trichodermin. Al fine di distruggere l'agente patogeno del marciume grigio in serra, per i trattamenti viene utilizzata una soluzione di Euparen multi (0,1%), mentre la prima irrorazione viene eseguita quando si formano 2 o 3 vere placche fogliari nelle piantine. Si consiglia di spruzzare steli malati di cespugli coltivati ​​in campo aperto con una soluzione acquosa di Rovral e gesso in un rapporto di 1: 1 o 2: 1. Affinché l'agente "aderisca" bene alle superfici spruzzate, viene aggiunta anche una piccola colla a base di carbossimetilcellulosa (CMC). Nel caso in cui la malattia si sviluppi rapidamente, i cespugli vengono spruzzati con una soluzione di ossicloruro di rame (4 g del farmaco per 1 litro di acqua).

Marciume grigio su un cetriolo. Potatura delle foglie. Atterraggio al secondo turno. L'avventura continua

Pepe

Marciume grigio sui peperoni

I peperoni indoor possono anche attaccare la muffa grigia. In questo caso, sulla superficie di frutti, germogli o fiori si formano piccoli granelli di colore scuro, che crescono nel tempo, piangono e si forma una fioritura grigia sulla loro superficie. Per salvare le piante hai bisogno di:

  • migliorare la ventilazione nella serra;
  • strappare tempestivamente fogliame, fiori e frutti malati;
  • pulire le zone colpite da Botrytis sui germogli e rivestirle con una spessa sospensione del preparato fungicida con gesso.

Quando si piantano piantine, è necessario mantenere la distanza tra i cespugli consigliata dagli esperti. Cerca di proteggere le piante da danni meccanici o di altro tipo. Quando il raccolto viene raccolto, pulire la serra dalle cime e disinfettarla e cambiare il terriccio sui letti di almeno 50 mm di spessore.

Girasole

Marciume grigio sul girasole

Tutte le parti fuori terra del girasole possono essere colpite dalla muffa grigia. Nei giovani cespugli colpiti dalla malattia, la base dello stelo diventa gialla, quindi diventa marrone e sulla superficie appare un rivestimento grigio e lo stelo, che si trova sopra, diventa sbiadito e cadente. Macchie putride grigio-brunastre appaiono sulla superficie cucita del cesto, che può avere un bordo rosso sporco. Queste macchie aumentano di dimensioni e sulla loro superficie si forma un deposito di cenere. I semi in un cesto malato diventano non vitali, ma anche se i germogli appaiono da loro, saranno colorati di marrone scuro e la putrefazione è immediatamente presente su di essi. Questa malattia può uccidere fino alla metà del raccolto di girasole. Nella lotta contro di esso, immediatamente dopo che vengono rilevati i primi segni di marciume grigio, i cespugli vengono spruzzati con una soluzione del fungicida Pictor. Quando si coltiva il girasole, è necessario aderire a misure preventive come:

  • ricorda le regole della rotazione delle colture e coltiva il girasole nella stessa area in cui è cresciuto quest'anno solo dopo 8-10 anni;
  • per il girasole, scegli quelle aree in cui erano precedentemente coltivate le colture di grano;
  • alimentando la pianta, cerca di aggiungere più fosfato e meno azoto al terreno;
  • prima della semina, assicurati di selezionare e trattare il seme;
  • dopo la raccolta, pulire l'area dai residui vegetali e distruggerli.

Marciume grigio su alberi e cespugli

Marciume grigio dell'uva

Marciume grigio dell'uva

Tutte le parti aeree dell'uva sono colpite dal marciume grigio, ma il pericolo maggiore è la botrite sui frutti. La malattia si sviluppa e si diffonde più attivamente ad alta umidità e temperatura dell'aria.Quando vengono create tali condizioni favorevoli, lo sviluppo della malattia inizia inizialmente sui frutti danneggiati, quindi la putrefazione si diffonde all'intero pennello. Nelle spore della botrite il periodo di incubazione va dalle ore 25 alle ore 35. Se tocchi il fiore grigio, spargerà polvere, mentre le spore del fungo cadranno sui frutti e sui grappoli vicini.

Per sbarazzarsi del marciume grigio sull'uva, puoi usare rimedi sia popolari che chimici. Per una persona, tra tutti i mezzi, il minimo pericolo è una soluzione di ioduro di potassio (2 grammi per secchio d'acqua). Viene utilizzato solo quando il danno è localizzato. Una soluzione di bicarbonato di sodio (8 grammi per 1 litro di acqua) o solfato di rame (0,5 grammi per 1 litro) è abbastanza efficace contro la botrite. Ma ricorda che la spruzzatura frequente di questa pianta con solfato di rame è estremamente indesiderabile, poiché la fioritura bluastra che appare dopo quella sui piatti fogliari porta a una violazione del loro sviluppo. Allo stesso tempo, spruzzare bicarbonato di sodio non danneggerà la pianta, ma questo strumento non è molto efficace. Nel caso in cui i cespugli siano gravemente colpiti e, a causa di ciò, più della metà del raccolto può essere perso, quindi spruzzarli con una soluzione di agenti come: Fundazol, Topaz o Immunocytophyte.

Malattie dell'uva in autunno. Marciume grigio: che aspetto ha e come combattere

Marciume grigio della fragola (fragola del giardino)

Marciume grigio della fragola

Quando si coltivano fragole, è necessario ricordare che ci sono stati anni in cui, a causa della putrefazione grigia, i giardinieri hanno perso fino all'80% del raccolto. Questo è il motivo per cui si dovrebbe prestare particolare attenzione alle misure preventive. Principali misure preventive:

  • per la coltivazione di fragole da giardino, si consiglia di scegliere un'area ventilata e soleggiata;
  • prima di piantare i cespugli, il terreno sul sito deve essere preparato come raccomandato dagli esperti;
  • durante la semina delle piantine, cerca di aderire allo schema raccomandato dai professionisti, in questo caso i tuoi letti non si addenseranno;
  • all'inizio del periodo primaverile, assicurati di rimuovere il vecchio fogliame dal sito, poiché può causare l'infezione dei cespugli di fragole con marciume grigio;
  • per proteggere le fragole dalla botrytis, può essere piantato secondo il seguente schema: 4 cespugli di fragole da giardino e 1 cespuglio di aglio o cipolla (tali colture emettono phytoncides);
  • non lasciare che il terreno sia eccessivamente umido, e per questo le piante dovrebbero essere annaffiate regolarmente, ma con moderazione;
  • non aggiungere troppo azoto al terreno;
  • quando le bacche iniziano a maturare, si consiglia di ridurre l'umidità nell'area, per questo, la sua superficie è coperta da uno strato di pacciame (paglia tritata) o ricoperta da un film scuro;
  • quando gli steli iniziano a crescere, i cespugli vengono spruzzati 2 o 3 volte con una pausa di 1,5 settimane con una soluzione di iodio (1 ml di acqua per 1 litro d'acqua).

Se la pianta è già malata, puoi provare a curarla usando alternativamente senape e infuso di aglio. Ma se vuoi ottenere una vittoria completa sulla malattia, non puoi fare a meno di speciali preparati fungicidi:

fungicidi

  1. Euparen multi... Le piante vengono spruzzate con esso nella fase iniziale della fioritura e anche durante la fioritura di massa delle fragole da giardino.
  2. Soluzione di fundazolo (2%)... Viene utilizzato per l'irrorazione durante il periodo di estensione del peduncolo.
  3. Alirin-B... Prima che i cespugli fioriscano, vengono spruzzati 1 o 2 volte e alla fine della fioritura - 2 o 3 volte. La pausa tra i trattamenti dovrebbe essere di 1–1,5 settimane. Per preparare una soluzione medicinale, 2 o 3 compresse vengono sciolte in un litro d'acqua e per il trattamento preventivo vengono prese 1,5-2 compresse per 1 litro di acqua.
  4. Interruttore... La spruzzatura con un tale strumento viene eseguita prima della fioritura e immediatamente, poiché i cespugli svaniranno.
Salviamo le fragole dalla malattia. Marciume grigio.

Marciume grigio del lampone

Marciume grigio del lampone

Poiché i lamponi possono essere coltivati ​​nello stesso posto per 15-20 anni, nel tempo i rizomi dei cespugli invecchiano, gli steli diventano più piccoli, si osserva una diminuzione della resa,e anche le piante diventano meno resistenti alle malattie. Inoltre, l'ispessimento della semina, l'intasamento e la compattazione del terreno sul sito, così come il vicinato con le fragole (è da loro che i lamponi sono più spesso colpiti dal marciume grigio) si riflettono negativamente anche sulla salute del lampone.

La Botrytis è in grado di danneggiare molto i lamponi. Per distruggere l'infezione, sarà necessaria più di una spruzzatura con pesticidi, ma tutti i trattamenti devono essere eseguiti prima della formazione dei frutti. All'inizio della primavera, per eliminare le spore svernanti del fungo, i cespugli vengono spruzzati con una soluzione di miscela bordolese (3%) e prima che i boccioli si aprano, le piante e la superficie del terreno sul sito vengono spruzzate con una soluzione di Nitrafen (2%). Durante la formazione delle gemme e quando il raccolto viene raccolto, i cespugli vengono trattati con una sospensione di zolfo colloidale (10 grammi di prodotto per 1 litro di acqua), al suo posto si possono utilizzare per irrorazione Tiovit Jet, Sumileks, Tsineb, Euparen, Albit o miscela bordolese. Se tutti i cespugli sul sito sono colpiti dalla botrite, si consiglia di scavarli tutti e distruggerli, quindi deporre un nuovo albero di lampone, ma in un posto diverso.

La malattia del lampone estivo è marciume grigio. Come combattere?

Marciume grigio sul melo

Marciume grigio sul melo

Il melo è anche suscettibile ai danni del marciume grigio, in questo caso la malattia è anche chiamata marciume della frutta, o ustione monile, o moniliosi. Il fatto è che in questo caso l'agente eziologico della malattia è il fungo Monilla e non la Botrytis. Inizialmente, la malattia colpisce i frutti, motivo per cui iniziano a deteriorarsi rapidamente. Tuttavia, sia frutti che fiori, ovaie, fogliame e rami possono soffrire di gioielliosi. Diventano marroni, poi si scuriscono e muoiono. Il pericolo più grande per un melo è un'ustione della corteccia monile: sulla sua superficie compaiono ferite e crepe, attraverso le quali la gomma inizia a fluire, e grandi aree di legno sotto la corteccia, così come i rami troppo cresciuti, si seccano.

Il melo può essere influenzato dalla moniliosi per i seguenti motivi:

  • ci sono danni sulla corteccia, ad esempio: graffi, buchi di gelo, crepe e tacche;
  • i parassiti hanno ferito la buccia del frutto;
  • l'albero ha fitopatologie;
  • parti sane della pianta sono a contatto con quelle affette da moniliosi;
  • la varietà di mele è facilmente colpita dal marciume della frutta.

Nebbia, pioggia, grandine, rugiada, primavera fredda persistente, inverno anormalmente nevoso, alta temperatura e umidità, vento forte possono contribuire alla malattia di un melo con ustione monile. Inoltre, la malattia può svilupparsi se la pianta è stata tagliata o innestata con uno strumento non disinfettato o se è stato utilizzato un contenitore sporco per raccogliere i frutti, nonché quando le mele vengono conservate per la conservazione in una stanza che non è stata preventivamente disinfettata.

In un albero malato, si possono trovare i seguenti segni di marciume della frutta:

  • c'è imbrunimento o oscuramento dei fiori, che si seccano nel tempo;
  • ovaie, fogliame e rametti di frutta diventano scuri e carbonizzati, ma non volano in giro;
  • sulla superficie del frutto si formano piccoli granelli marroni che aumentano nel tempo;
  • la polpa diventa marrone e diventa morbida;
  • sulla mela colpita compaiono molti cuscinetti di muffa bianchi o grigi;
  • il frutto diventa nero o marrone;
  • c'è un'infezione di mele e rami situati nelle vicinanze.

Non appena si riscontrano i primi sintomi di marciume della frutta, tutte le parti malate del melo devono essere immediatamente tagliate e distrutte. Quindi vengono eseguiti diversi spruzzi dell'albero con una speciale preparazione fungicida. Misure preventive:

  1. Effettuare un esame sistematico della pianta, questo aiuterà a rilevare tempestivamente l'inizio dello sviluppo della malattia.
  2. Proteggere il legno da danni meccanici, crepe da gelo e crepe.
  3. Assicurati di trattare la pianta dai parassiti in modo tempestivo e in questo caso falene, oche e seghe sono considerate particolarmente pericolose.
  4. Raccogli con cura, facendo attenzione a non ferire la buccia delle mele.
  5. Conserva la frutta in scatole pulite e disinfettate.
  6. Prima di deporre il raccolto, lo stoccaggio è soggetto a disinfezione obbligatoria. La temperatura di conservazione ottimale è di circa 0 gradi.
Mele in putrefazione sull'albero. Marciume della frutta - Moniliosi, cosa fare come trattare.

Prugne e altri alberi da frutto

Marciume grigio sulla prugna

Sia i meli che le altre colture di drupacee, come ciliegio, prugna, pesca, prugna, ciliegio dolce e albicocca, sono affetti da marciume della frutta grigia o moniliosi. Il più grande pericolo per gli alberi da frutto è un'ustione monile di germogli, a causa della quale le infiorescenze iniziano a morire in massa. Se la pianta è gravemente colpita, può portare alla morte dell'intero albero.

Per proteggere l'albero da frutto da una malattia così pericolosa, non dimenticare le misure preventive:

  1. Per la coltivazione vengono scelti ibridi e varietà resistenti alle malattie. Ad esempio: varietà di prugne - Azhanskaya ungherese o Omashnyaya, Green Renklod; varietà di ciliegie - Anadolskaya; varietà di albicocche - Guance rosse; varietà di pesche - Juicy e Golden Jubilee.
  2. Taglia tutti i rami malati che si sono già seccati, subito dopo la fine della fioritura, o in autunno alla fine della caduta delle foglie.
  3. Viene eseguita una raccolta sistematica di frutti malati e la loro distruzione.
  4. In autunno, le navate laterali vengono arate e il terreno viene scavato nei cerchi del tronco.
  5. All'inizio del periodo primaverile, prima che le gemme si gonfino, e in autunno, alla fine della caduta delle foglie dopo che tutto il fogliame è stato rimosso dal sito, la pianta e la superficie del suolo nel cerchio vicino al fusto vengono spruzzate con una soluzione di DNOC (1%) o Nitrafen (2-3 %).
  6. Gli alberi vengono trattati per la profilassi con una soluzione di miscela bordolese o altri mezzi di azione simile (assicurarsi di seguire le istruzioni sulla confezione) poco prima della fioritura, durante la formazione delle ovaie e quindi 30 giorni dopo il secondo trattamento. Allo stesso tempo, gli esperti consigliano di combinare preparati fungicidi con agenti chimici per tonchi e tarme.

Marciume grigio sui fiori

Peonie

Marciume grigio sulle peonie

La muffa grigia può attaccare i fiori del giardino come le peonie. In questo caso, le varietà a fioritura precoce sono più spesso colpite. Nei cespugli colpiti, la putrefazione appare alla base dei germogli in primavera. Quindi la botrytis infetta fiori e boccioli, a seguito dei quali prima si scuriscono, quindi sulla loro superficie appare un rivestimento grigio, dopo di che volano in giro. Inoltre, nel mezzo del periodo estivo, compaiono grandi macchie marroni sui piatti fogliari e sui germogli, dopo di che il sistema radicale del cespuglio viene danneggiato e marcisce.

Al fine di prevenire la sconfitta delle peonie con la botrite, è necessario osservare rigorosamente tutte le misure preventive e le regole agrotecniche della cultura. Ma se non hai il desiderio di proteggere i fiori da questa pericolosa malattia ogni anno, allora pianta quelle varietà di peonie resistenti al marciume grigio sul sito. Per piantarli, scegli aree soleggiate con terreno nutriente che permetta all'acqua di passare bene e piantale il più lontano possibile dalle radici di alberi e arbusti. Prima di piantare, ispezionare l'apparato radicale dei cespugli e ritagliare tutte le aree marce con un coltello affilato pre-disinfettato, cospargere i tagli con carbone tritato o ungere con verde brillante. Si consiglia inoltre di tenere le radici delle peonie per 10-12 minuti in acqua leggermente calda (da 60 a 70 gradi) prima di piantare, dopodiché vengono essiccate e quindi piantate, mentre in ogni buca vengono versati 2 cucchiai. cenere di legno.

Dopo che i cespugli finiscono di fiorire, smettono di nutrirli con fertilizzanti contenenti azoto. In primavera e in estate, assicurati di tagliare tutte le parti ferite del cespuglio e, in autunno, tagliare tutti gli steli. Se ancora non riesci a proteggere le peonie dalla botrite, spruzzale con una soluzione di Skor, Vectra o Maxim.

Marciume grigio sulle rose

Marciume grigio sulle rose

La botrite sulle rose si sviluppa particolarmente intensamente in inverno al coperto: sulle parti superiori dei germogli si formano e crescono macchie marroni depresse.Le macchie crescono molto rapidamente e coprono l'intero gambo dall'alto verso il basso. Successivamente, appare la muffa grigia sulle aree interessate. Se la ventilazione è molto scarsa, la malattia può colpire l'intero cespuglio.

In estate, la malattia si manifesta con forti fluttuazioni di temperatura sullo sfondo di forti piogge. Macchie vaghe compaiono sui piatti fogliari colpiti, sulla cui superficie si forma un rivestimento grigio, che si diffonde rapidamente a fiori, steli e fogliame sani situati nelle vicinanze. E su di essi compaiono già punti luminosi di forma rotonda, che dopo un po 'diventano marroni e sulla loro superficie si forma un fiore grigio di decomposizione. Questa malattia è più pericolosa per le rose innestate, poiché provoca danni al colletto della radice.

Si consiglia di spruzzare i cespugli interessati con una soluzione di uno dei seguenti farmaci: Gamair, Euparen multi, Fundazol, Alirin-B o Fitosporin-M (seguire le istruzioni sulla confezione). La soluzione Benlata combatte efficacemente anche la Botrytis sulle rose e i cespugli vengono trattati con essa regolarmente una volta ogni 4-5 giorni fino a quando tutti i sintomi della malattia scompaiono sulle rose. Tuttavia, prima di procedere con i trattamenti, recidere tutte le parti malate del cespuglio e cercare di creare le condizioni più favorevoli alla pianta per una sua pronta guarigione. In futuro, è necessario allentare sistematicamente il terreno nel cerchio vicino al tronco e riempirlo regolarmente con uno strato di pacciame. Per aumentare la resistenza delle rose a questa pericolosa malattia, vengono nutrite con fertilizzante al manganese, perché rallenta la riproduzione dei funghi patogeni.

Gigli

Marciume grigio sui gigli

Se coltivi i gigli, non rispetti le regole agricole, allora la botrytis può colpirli. Molto spesso, i cespugli sono colpiti dalla malattia dopo le precipitazioni fredde, quando il fogliame non ha il tempo di asciugarsi bene fino alla sera, oa causa di sbalzi di temperatura durante il giorno e la notte.

I cespugli colpiti dal marciume grigio hanno un significativo rallentamento della vegetazione. Gli ibridi OT e LA sono i più resistenti a questa malattia. Nelle piante malate si formano macchie marroni di forma rotonda con un bordo rosso scuro. Aumentano di dimensioni nel tempo e sulla loro superficie si forma un rivestimento grigio.

Per prevenire la malattia, è necessario seguire le seguenti misure:

  • immediatamente prima di piantare nel terreno, i bulbi vengono incisi in una soluzione preparata da Fundazol;
  • cambiare l'area destinata alla coltivazione dei gigli il più spesso possibile, in questo caso i patogeni del marciume grigio non avranno il tempo di accumularsi nel terreno;
  • evitare l'ispessimento delle piantagioni e versare la cenere di legno in ogni buca;
  • devi annaffiare i cespugli con moderazione, e lo fanno al mattino, e l'acqua dovrebbe essere versata alla radice;
  • in primavera, i cespugli vengono spruzzati profilatticamente con una soluzione di solfato di rame (1%), dopodiché vengono trattati un paio di volte con lo stesso agente con una pausa di 1–1,5 settimane;
  • durante le piogge prolungate, assicurati che i gigli non si bagnino troppo, per questo fanno un baldacchino su di loro da un film di serra.

Marciume grigio sulle piante d'appartamento

Orchidea

Marciume grigio sull'orchidea

Poiché l'aspetto e lo sviluppo del marciume grigio sono facilitati dall'umidità, dal fresco e da una ventilazione insufficiente, anche le piante da interno, ad esempio: Cattleya o Phalaenopsis, possono ammalarsi. Molto spesso, questa malattia fungina colpisce quei cespugli che sono già piuttosto vecchi. Inizialmente, sulla superficie della pianta si formano macchie marroni, che crescono gradualmente e intorno a esse appare un bordo rosato. Con lo sviluppo attivo della malattia, le macchie iniziano a connettersi tra loro e sulla loro superficie appare una fioritura grigia.

Quando vengono rilevati i primi sintomi della malattia, la pianta deve essere immediatamente posta nelle condizioni più favorevoli per la sua crescita e sviluppo.Il fatto è che i preparati fungicidi possono aiutare a prevenire nuovi focolai dello sviluppo della malattia, ma non possono curare completamente un fiore dalla botrite. Cerca anche di capire cosa ha causato l'insorgenza della malattia, quindi taglia tutte le parti morte del cespuglio e rimuovi anche foglie e fiori sciolti, il che ridurrà la diffusione della malattia. Posizionare il cespuglio in una stanza con una buona ventilazione e assicurarsi che l'umidità dell'aria non sia superiore a quella consigliata dagli esperti, inoltre fornire alla pianta un regime di temperatura ottimale. Evita di versare acqua sulla pianta durante l'irrigazione.

Ispeziona i fiori vicini, prestando particolare attenzione a quelli che possono essere colpiti dalla Botrytis, ad esempio: Saintpaulias, Fuchsias, Amaryllis, Camelie, Calla, piante di olio di ricino, Gigli, azalee, begonie, cactus, felci e Caladium. Esaminali per parassiti o segni di malattia. Se hai acquistato un'orchidea di recente, per almeno 15 giorni viene posta lontano da altri fiori per verificare se è affetta da marciume grigio o altre malattie.

Come salvare un'orchidea da GREY ROT / Parte n. 2

Violette

Marciume grigio sulle violette

Le violette di Usambara sono molto carine e spettacolari, quindi non sorprende che spesso i coltivatori inesperti si prendano cura di loro troppo attivamente, le annaffiano troppo spesso e idratano il fogliame. Tale cura può portare allo sviluppo della botrite, a causa della quale compaiono macchie marroni e un soffice rivestimento grigio. Quando vengono rilevati i primi segni di una malattia, i cespugli devono essere spruzzati con una soluzione di un preparato fungicida, ad esempio, è possibile utilizzare Teldor o Sumileks. Inoltre, assicurati di smettere di bagnare la viola dallo spruzzatore e di ridurre la quantità e la frequenza di irrigazione. Se il fiore non può essere salvato, trova un piatto foglia sano su di esso e prova a radicarlo.

Regole di base per prendersi cura di una viola per principianti:

  1. Un fiore acquistato di recente viene posto lontano da altre piante e per quattro settimane osservano se su di esso compaiono segni di malattie o parassiti. Se dopo un mese non sono stati notati sintomi allarmanti, sposta il cespuglio in un luogo permanente.
  2. È meglio inumidire i cespugli con l'irrigazione di fondo. Per fare questo, metti dell'acqua in una ciotola e metti un contenitore con un fiore in esso in modo che l'acqua non trabocchi oltre il bordo della pentola e non cada sul substrato. Rimuovere la pentola dal bacino solo dopo che la superficie della miscela di terreno inizia a brillare di umidità. Dopo che tutto il liquido in eccesso è stato drenato dalla pentola, viene messo al suo posto permanente. L'acqua dolce viene utilizzata per annaffiare ogni pianta, altrimenti puoi contribuire alla diffusione della malattia. I cespugli vengono annaffiati una volta ogni 10-15 giorni.

Preparativi per il marciume grigio

Preparativi per il marciume grigio

Verranno descritti i seguenti preparati fungicidi che sono più spesso utilizzati per combattere il marciume grigio:

  1. Teldor... Questo agente localmente sistemico a bassa tossicità viene utilizzato nella lotta contro la muffa grigia. Per preparare una soluzione per la lavorazione dell'uva in 1 litro d'acqua, sciogliere 0,5 grammi del farmaco e per spruzzare fragole e pesche, prendere 0,8 grammi per 1 litro d'acqua.
  2. Sumileks... Il farmaco è utilizzato per la prevenzione e il trattamento della botrite, si distingue per contatto e alcune azioni sistemiche.
  3. Fundazol... È un agente sistemico con un ampio spettro d'azione, le piante vengono spruzzate con esso non più di 2 volte durante la stagione, altrimenti le colture sviluppano resistenza. Il prodotto è pericoloso per animali e persone.
  4. Gamair... Preparato battericida biologico utilizzato sia per la prevenzione che per il trattamento del marciume grigio, non rappresenta un pericolo per animali e persone.
  5. Alirin-B... Agente biologico contro le malattie fungine, che è simile in azione alla Fitosporina. Non pericoloso per animali e persone.
  6. Euparen multi... Questo farmaco ad ampio spettro è molto efficace contro la botrite. Differisce in moderata tossicità.
  7. Fitosporin-M... Agente microbiologico di azione di contatto.Per l'uomo è poco tossico, ma rappresenta un pericolo per piante e api.
  8. Vectra... Farmaco sistemico da contatto per la prevenzione e il trattamento delle malattie fungine.
  9. Velocità... Questo rimedio sistemico ha un effetto protettivo e terapeutico a lungo termine. Per preparare una soluzione per 1 litro d'acqua, vengono presi 0,2 ml del farmaco.
  10. Massima... Agente di contatto per la lavorazione di piantine e materiale di semi. Non è pericoloso per l'uomo, ma danneggia i pesci.
  11. HOM (ossicloruro di rame)... Mezzi di contatto e sistemico-locali, caratterizzati da moderato pericolo per le persone.
  12. DNOC... Un potente agente ad ampio spettro con proprietà erbicide, fungicide e insetticide. Tossico per animali e persone, infiammabile ed esplosivo.
  13. Tsineb... Pesticida e fungicida sistemico da contatto pericoloso per l'uomo e gli animali.
  14. Tiovit Jet... Contatto fungicida e acaricida con moderato rischio per gli animali e l'uomo.
  15. Trichodermin... Un tale agente biologico viene utilizzato per il trattamento e la prevenzione di varie malattie, non è tossico per gli animali e gli esseri umani.
  16. Immunityphyte... È uno stimolatore multiuso della crescita e dello sviluppo delle piante, nonché della loro immunità.
  17. Topazio... Questo farmaco sistemico viene utilizzato per sopprimere l'infezione primaria. Non è tossico per gli uccelli e l'uomo, ma pericoloso per i pesci.
06/10/2018 MARMO GRIGIO SULLA FRAGOLA - COME PROTEGGERE LE PIANTE?

Rimedi popolari

Se non sei un sostenitore dell'uso di sostanze chimiche nella lotta contro la muffa grigia, puoi provare a proteggere le piante con rimedi popolari:

  1. Versare 100 grammi di bucce d'aglio in un secchio di acqua calda (circa 40 gradi). L'infusione sarà pronta dopo un giorno.
  2. Mezzo secchio di acqua calda è combinato con 50 grammi di senape in polvere. Dopo 2 giorni l'infuso sarà completamente pronto, resterà da diluire con acqua in rapporto 1: 1.
  3. Versa 1 cucchiaino in un secchio d'acqua. solfato di rame e un bicchiere di gesso e cenere di legno. Questo volume è sufficiente per spruzzare 2-3 metri quadrati di fragole o cetrioli.
  4. A scopo preventivo, viene utilizzata una soluzione di iodio. 10 litri di acqua vengono mescolati con 10 gocce di iodio. Tale soluzione viene regolarmente utilizzata per la spruzzatura di cespugli, che viene eseguita 1 volta in 7 giorni.
  5. Le fragole colpite da marciume grigio e il terreno sul sito vengono trattate con una soluzione di cenere (per 10 litri di acqua, 2 cucchiai di cenere di legno).
  6. Trattare le basi dei cespugli e il fogliame delle fragole da giardino per prevenire la botrite durante il periodo di formazione delle ovaie con calce secca (per una pianta da 15 a 20 grammi).
IODIO + SODA = SUPER RIMEDIO PER Afidi .. oidio e marciume grigio

Aggiungi un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. i campi richiesti sono contrassegnati *