Lampone

L'arbusto lampone comune (Rubus idaeus) è un membro del genere Rubus della famiglia rosa. Questo genere unisce circa 600 specie. La maggior parte di queste specie erano già conosciute nel mondo antico, ad esempio, la prima menzione dell'esistenza di lamponi selvatici si trova nei manoscritti del III secolo a.C. AVANTI CRISTO. Per la prima volta, i lamponi furono coltivati ​​nell'Europa occidentale nel XVI secolo. In condizioni naturali, un tale arbusto preferisce crescere lungo le rive del fiume e nelle foreste. Per molti secoli, questa pianta è stata una delle colture di bacche più popolari coltivate nei giardini. Oggi questa pianta può essere trovata in quasi tutti i giardini. I fragranti e gustosissimi frutti dei lamponi sono apprezzati anche per la loro utilità, in quanto contengono sali minerali, acidi e vitamine necessari al corpo umano. Questa cultura si distingue per la sua senza pretese. Una tale pianta è in grado di crescere bene e dare buoni raccolti anche se trascurata. Se ti prendi cura dei lamponi, saranno protetti dall'infezione da varie malattie e parassiti e daranno anche raccolti abbondanti.

Caratteristiche dei lamponi

Lampone

Oggi i lamponi sono molto popolari tra i giardinieri di diversi paesi, come ribes, fragole, uva spina, fragole, mirtilli e altre colture da giardino molto utili e semplicemente deliziose. Molto spesso, i giardinieri coltivano lamponi non solo per se stessi, ma anche per la vendita. A questo proposito, il giardiniere cerca di ottenere un ricco raccolto di bacche di buona qualità.

Il lampone comune è un arbusto deciduo, la cui altezza può variare da 150 a 250 centimetri. Una tale pianta ha una radice legnosa, attorno alla quale cresce un gran numero di radici avventizie. Ciò porta alla formazione di un forte apparato radicale ramificato. Gli steli sono eretti. I giovani germogli erbacei sono di colore verde molto succoso, sulla loro superficie c'è una fioritura bluastra e molte piccole spine. Già nel secondo anno, i gambi si lignificano e diventano marroni.Quando la fruttificazione finisce, tali steli si seccano, ma nella stagione successiva vengono sostituiti da nuovi giovani germogli. I piatti fogliari alternati di forma ovale hanno piccioli, sono complessi, ci sono 3-7 foglioline ovoidali. La superficie anteriore delle foglie è verde scuro e la parte posteriore è di colore biancastro, perché su di essa è presente la pubescenza. Le infiorescenze racemose apicali ascellari sono costituite da fiori bianchi, che raggiungono circa 10 mm di diametro. Di regola, le bacche crescono nel secondo anno di vita degli steli. Le bacche sono piccole drupe pelose che sono cresciute insieme in un frutto complesso, possono essere colorate in una varietà di sfumature di cremisi, e ci sono anche frutti bordeaux-neri (nelle varietà simili alla mora) o gialli. Grazie al lavoro di selezione effettuato sono nati i lamponi rifiorenti, la loro fruttificazione inizia nel primo anno di crescita e da esso vengono tolti 2 raccolti durante la stagione. Kumanik e mora sono specie di lampone che formano lunghi fusti, con i quali si aggrappano al supporto a causa delle spine situate sulla loro superficie. Osso e principe sono specie erbacee di lamponi. È abbastanza semplice coltivare lamponi, ma per ottenere un raccolto abbondante, è necessario aderire alle regole della tecnologia agricola di questa coltura, oltre a prendersene cura adeguatamente.

Piantare lamponi in piena terra

Piantare lamponi in piena terra

A che ora piantare

Piantare lamponi in terreno aperto può essere fatto in primavera e in autunno (da settembre a ottobre). L'area adatta alla semina dovrebbe essere soleggiata. Nel caso in cui questa cultura venga coltivata in un luogo ombreggiato, a causa della mancanza di luce, i giovani germogli a volte si allungano così tanto da ombreggiare i gambi fruttiferi. Diverse varietà di lamponi hanno preferenze di terreno diverse. Tuttavia, la maggior parte di loro cresce bene su terreni leggeri e nutrienti; anche il terriccio e il terreno nero sono adatti per questa pianta. Il pH del terreno richiesto per i lamponi dovrebbe essere compreso tra 5,7 e 6,5. In pianura e in luoghi con terreno irregolare, questo arbusto non può essere coltivato, perché in essi vi è ristagno d'acqua. Inoltre, i pendii ripidi non sono adatti per la semina, così come le aree elevate, in questo caso i lamponi soffriranno di mancanza di umidità. Per piantare un tale raccolto, si consiglia di scegliere un sito piatto o leggermente inclinato. Nello stesso posto senza trapiantare un tale arbusto può essere coltivato per 7-10 anni, dopodiché avrà bisogno di un trapianto, perché il terreno sarà molto impoverito. E su questo sito sarà possibile piantare nuovamente i lamponi solo dopo almeno 5-7 anni. Dove sono state coltivate le belladonne (patate, pomodori, peperoni), questa coltura di bacche non dovrebbe mai essere piantata. Ma l'area dopo cereali o legumi per piantare lamponi è molto adatta.

Piantare lamponi in primavera

Piantare lamponi in primavera

Le piantagioni primaverili e autunnali differiscono solo nel metodo di preparazione per questa procedura, ma per il resto sono assolutamente le stesse. All'inizio del periodo primaverile, è necessario preparare un buco, la cui dimensione dovrebbe essere 0,5x0,4x0,4 m, mentre lo strato nutritivo superiore del terreno dovrebbe essere rigettato separatamente. La distanza tra gli esemplari in giardino dovrebbe essere di circa 0,5 m, mentre la distanza tra le file dovrebbe essere di almeno 1,5 m Lo strato nutritivo superiore del terreno deve essere combinato con 50 grammi di solfato di potassio, con 100 grammi di perfosfato granulare, con 10 chilogrammi di humus o compost e con 0,4 chilogrammi di cenere di legno. Parte della miscela di terreno risultante deve essere versata nel foro e il resto deve essere versato con uno scivolo vicino ad esso. Se, prima di iniziare a piantare, la miscela di terreno nella buca viene compattata, dovrà essere allentata. Quindi la piantina dovrebbe essere posizionata nel buco in modo che il germoglio sostitutivo si trovi appena sotto il livello del suolo. Dopo che le radici sono state accuratamente distese, il buco dovrebbe essere riempito di terra.Viene pigiato e quindi viene praticato un buco non molto profondo intorno alla pianta, che dovrebbe essere riempito d'acqua. Dopo che il liquido è stato completamente assorbito, la superficie del foro deve essere pacciamata con segatura, humus o paglia secca. La piantina viene accorciata a 0,3 m sopra il livello del suolo. Se il clima è secco per diversi giorni dopo aver piantato i lamponi, le piante avranno bisogno di essere annaffiate nuovamente. Piantare lamponi in primavera è peggio che in autunno, perché c'è un'alta probabilità di essere in ritardo a causa del tempo sfavorevole, a seguito del quale le piantine attecchiranno molto peggio. In primavera, viene piantato il materiale di semina acquistato in un negozio o un vivaio speciale o uno che è stato raccolto in autunno (viene posto in frigorifero per lo svernamento).

Piantare lamponi in autunno

Piantare lamponi in autunno

In autunno, la preparazione della fossa di atterraggio dovrebbe essere nota 6 settimane prima del giorno di sbarco. Il sito viene scavato alla profondità di una pala a baionetta, mentre vengono selezionate tutte le radici delle infestanti e 0,2-0,4 kg di perfosfato, da 2 a 3 secchi di letame marcito e 100-200 grammi di solfato di potassio per 1 m2 tracciare. Se concimi il terreno prima di piantare, i lamponi non avranno bisogno di fertilizzanti di fosforo e potassio per circa 5 anni. Se il terreno è torba, allora per ogni 1 m2 trama è necessario aggiungere quattro secchi di sabbia. È meglio fare la semina dei lamponi negli ultimi giorni di settembre o il primo in ottobre. In autunno, sia gli esperti che i giardinieri esperti raccomandano di piantare questa cultura, perché in questo caso sarà possibile preparare lentamente un sito per la semina e le piante stesse attecchiscono ben prima dell'inverno e in primavera iniziano a crescere attivamente.

Cura del lampone

Cura del lampone primaverile

Cura del lampone primaverile

Immediatamente dopo che tutta la neve sul sito si sarà sciolta, dovrà essere liberata dalle foglie cadute l'anno scorso, perché potrebbero contenere agenti patogeni o parassiti che si nascondevano lì dalle gelate invernali. Questo arbusto nano ha bisogno di sostegno, quindi, in primavera, dovresti legare i lamponi al traliccio. Se la pianta è legata a un traliccio, di conseguenza sarà illuminata uniformemente dai raggi del sole, la maturazione e la crescita dei giovani germogli basali accelereranno ed è anche relativamente più facile prendersi cura di tali cespugli. Se decidi di realizzare tralicci, dovrai scavare alla fine e all'inizio di ogni fila su entrambi i lati pali potenti che raggiungano i 150 centimetri di altezza. Tra questi pilastri, è necessario allungare il filo in 2 file: la fila inferiore deve trovarsi ad un'altezza di 0,6-0,7 m dalla superficie del sito e quella superiore - ad un'altezza di 1,2 m. Per evitare il cedimento del filo, è necessario ogni 5 m nel terreno attaccare un paletto di legno. Posiziona i gambi dei cespugli lungo il filo a ventaglio, quindi fissali legandoli con dello spago. Dopo un paio d'anni, tra i pilastri devono essere tese ulteriori file di filo: la prima ad un'altezza di 0,3 m dalla superficie del sito e l'altra ad un'altezza di 1,5 m

Il resto del tempo sarà molto facile prendersi cura di questa cultura. Quindi, deve essere sistematicamente diserbato, nutrito, annaffiato, allentato vicino ai cespugli a una profondità ridotta, dopo di che la sua superficie è coperta da uno strato di pacciame. Cosa viene utilizzato per nutrire questo raccolto in primavera? Nel caso in cui tutti i fertilizzanti necessari siano stati applicati al terreno prima della semina, i lamponi non avranno bisogno di potassio e fosforo per 5 anni. Tuttavia, è necessario nutrire le piante con fertilizzanti contenenti azoto ogni anno. Preparare la seguente soluzione nutritiva per l'alimentazione: unire 10 litri di acqua con 1 pala di escrementi di mucca e 5 grammi di urea o salnitro. Questa miscela viene versata sotto ogni pianta negli ultimi giorni di marzo o il primo di aprile. Se decidi di utilizzare un fertilizzante contenente azoto diverso, per ogni 1 m2 il sito dovrà prendere da 20 a 25 grammi della sostanza.Quindi la superficie del terreno dovrà essere allentata.

Cura del lampone in autunno

Cura del lampone in autunno

Quando in autunno vengono raccolti tutti i frutti dai cespugli, devi iniziare a preparare i lamponi per il prossimo inverno. Questa procedura deve essere affrontata con tutta la responsabilità, poiché dipende da questo quanto sarà abbondante il raccolto nella prossima stagione. La superficie del sito deve essere liberata dal vecchio strato di pacciamatura, che dovrebbe essere distrutto, poiché può contenere vari parassiti o agenti patogeni. Quindi il terreno viene accuratamente scavato fino a una profondità non superiore a 8-10 centimetri. Una volta ogni due anni, si consiglia di aggiungere cenere di legno e compost al terreno per scavare. I fertilizzanti contenenti azoto per l'alimentazione dei lamponi in autunno non vengono utilizzati, perché possono causare una crescita attiva di giovani germogli, le loro foglie voleranno in giro tardi, il che aumenta la probabilità di danni da gelo. Nel caso in cui un subshrub abbia bisogno di fertilizzanti al fosforo e potassio, allora dovrebbero essere applicati in scanalature non molto profonde (da 15 a 20 centimetri), che dovrebbero essere posizionate ad una distanza di almeno 0,3 m dalle piante.Non si prende più di 1 cespuglio 40 grammi di sale di potassio e 60 grammi di perfosfato. Nelle piante alimentate in questo modo, migliorerà la posa dei boccioli dei fiori, il che avrà un effetto positivo sul raccolto futuro.

Lamponi d'innaffiatura

Lamponi d'innaffiatura

L'irrigazione dei lamponi in primavera e in estate è necessaria solo in caso di siccità prolungata. Se piove sistematicamente, non avrà bisogno di annaffiare. In un periodo caldo e secco, la pianta avrà bisogno di annaffiature abbondanti, mentre l'acqua dovrebbe assorbire il terriccio di 0,3-0,4 m. Inoltre, questo arbusto necessita di annaffiature obbligatorie a maggio, prima che fiorisca, così come durante tempo di crescita attiva e maturazione dei frutti. L'irrigazione del Podwinter per una tale cultura è di grande importanza, poiché in autunno stabilisce i germogli di crescita nel sistema radicale. Allo stesso tempo, cerca di immergere il terreno alla massima profondità possibile, quindi lo svernamento dei lamponi avrà più che successo. Soprattutto, il metodo a goccia è adatto per annaffiare questa pianta, perché presenta una serie di vantaggi:

  • risparmio idrico: viene consumato meno liquido rispetto all'irrigazione a pioggia o a fossi;
  • acqua calda - in nessun caso dovrebbe essere annaffiata con acqua fredda e, con questo metodo di irrigazione, il liquido è già relativamente caldo per il sistema radicale;
  • ammollo uniforme del terreno.

Se si desidera ridurre in modo significativo il numero di annaffiature in estate, la superficie del sito dovrebbe essere coperta con uno strato di pacciame.

Trapianto di lamponi

Trapianto di lamponi

Quando si trapianta una tale pianta, è necessario aderire agli stessi principi di quando la si pianta per la prima volta. Questo arbusto è soggetto a una forte crescita. Le sue radici si trovano abbastanza vicino alla superficie del suolo e un gran numero di propaggini cresce durante l'estate. Se lo si desidera, usando una pala, possono essere separati dal cespuglio madre e, dopo aver scavato insieme alle radici, piantati in un nuovo luogo permanente. Se l'esemplare è troppo cresciuto e vecchio, quindi usando una pala, puoi tagliare la parte più giovane da esso, insieme all'apparato radicale e un pezzo di terra, tenendo conto che il diametro dei suoi germogli non deve essere inferiore a 10 mm. In un tale "delenka" è necessario accorciare i germogli a 0,25 m, quindi viene piantato in un altro luogo. Puoi trapiantare i lamponi in qualsiasi momento, ad eccezione del periodo invernale. Tuttavia, i giardinieri esperti raccomandano di eseguire questa procedura in primavera. Per prevenire la crescita incontrollata di una tale pianta, l'area in cui cresce deve essere recintata; per questo, fogli di ferro o ardesia vengono scavati nel terreno attorno al perimetro.

Riproduzione di lamponi

Riproduzione di lamponi

La propagazione dei lamponi è molto semplice, facile e veloce.Come riprodurlo dalla prole è stato descritto in dettaglio sopra. Le talee vengono utilizzate anche per la propagazione di questa pianta. Le talee vengono tagliate a giugno in una giornata nuvolosa; per questo, vengono scelti ventose di radice di due o tre anni. La lunghezza delle talee dovrebbe essere compresa tra 10 e 12 centimetri e dovrebbero avere 2 o 3 piatti fogliari. Le talee vengono immerse in un agente che stimola la crescita delle radici per 12 ore, dopodiché vengono piantate in contenitori del volume di 0,5 litri, che devono essere riempiti con sabbia mista a torba. I contenitori vengono rimossi sotto il film, mentre si dovrebbe tenere presente che l'umidità dell'aria richiesta per il radicamento delle talee dovrebbe essere di circa il 90 percento e la temperatura dovrebbe essere compresa tra 22 e 25 gradi. Dopo 4 settimane, le talee dovrebbero iniziare a crescere. Quando ciò accade, vengono trasferiti con cura insieme a un pezzo di terra in un contenitore più spazioso: la sua altezza dovrebbe essere di almeno 14 centimetri e il suo volume dovrebbe essere di 1,5 litri. Dopo che le talee hanno messo radici, devono essere indurite, per questo vengono portate fuori per un po 'all'aria aperta. Le talee indurite vengono piantate su un letto di addestramento, avranno bisogno di essere ombreggiate dai raggi del sole cocente, che viene rimosso solo quando le piante mettono radici e iniziano a crescere. In autunno, vengono trapiantati in un luogo permanente. Le talee raccolte in autunno devono essere trattate con un fungicida, che le proteggerà dalle malattie fungine. Quindi le talee devono essere coperte di torba e conservate in una cantina, seminterrato o altro luogo fresco. Pertanto, prima dell'inizio del periodo primaverile, le talee subiranno una stratificazione; è importante non dimenticare di inumidire sistematicamente la torba. In primavera le talee vengono immediatamente messe a dimora sull'aiuola, mentre la sua superficie va ricoperta con uno strato di pacciame.

Esistono tipi di lamponi, per i quali la radicazione delle cime viene utilizzata per la riproduzione (come le more). Quindi, includono lamponi viola e neri. Nelle prime settimane autunnali, il germoglio cresciuto inizia a inclinarsi verso il terreno, mentre le foglie situate sulla sua sommità diventano più piccole e il germoglio stesso acquisisce una forma ad anello - in questo momento e fa il suo radicamento. Questo germoglio deve essere separato insieme al "manico", mentre deve essere radicato nello stesso modo descritto sopra.

Potatura dei lamponi

Potatura dei lamponi

Potatura dei lamponi in primavera

In primavera, tutti gli steli colpiti dal gelo dovrebbero essere tagliati dai lamponi a una gemma sana, e anche i rami feriti, malati e sottosviluppati dovrebbero essere tagliati. Se segui le regole della tecnologia agricola per questa cultura, 10-15 tiri dovrebbero cadere su 1 metro lineare della trama. A questo proposito, tutti i germogli dovrebbero essere ritagliati sul cespuglio, lasciando solo quelli che hanno iniziato a crescere per primi, devono essere accorciati di 15-20 centimetri. Come risultato di tale potatura diradata, la qualità dei frutti migliorerà, così come saranno più grandi. Tale potatura può essere eseguita se lo si desidera in autunno, ma comunque, con l'inizio della primavera, tutti gli steli feriti e danneggiati dal gelo dai cespugli dovranno essere tagliati dai cespugli. E secondo I.V. Kazakov, i cespugli tagliati in primavera daranno un raccolto più ricco.

Potatura dei lamponi in autunno

Potatura dei lamponi

In autunno, dopo la raccolta, è necessario rimuovere tutti i gambi di due anni, poiché nella prossima stagione non fioriranno e non daranno frutti. Certo, possono essere tagliati in primavera, ma in questo caso porteranno via dalla pianta i nutrienti che sono così necessari in inverno. Tutti i gambi che hanno dato frutti nella stagione in corso dovrebbero essere tagliati. Se i lamponi che stai coltivando non sono remontanti, puoi potarli prima e non è affatto necessario aspettare il tardo autunno. Gli esperti raccomandano di eseguire una procedura simile immediatamente dopo che l'intero raccolto dai cespugli è stato raccolto, in questo caso tutte le forze del lampone saranno dirette alla crescita e allo sviluppo di giovani germogli, vale a dire che daranno frutti nella prossima stagione.Se vengono coltivate varietà rifiorenti, dovrebbero essere tagliate alla fine della seconda fruttificazione. Si consiglia di distruggere tutti i gambi tagliati, poiché su di essi possono depositarsi microrganismi patogeni e vari parassiti.

Lamponi svernanti

Lamponi svernanti

È molto importante preparare adeguatamente i lamponi per lo svernamento. È opinione molto comune tra i giardinieri che i lamponi debbano essere legati per l'inverno e lasciati in posizione eretta. Tuttavia, questo non dovrebbe essere fatto in ogni caso, perché i boccioli dei fiori non coperti di neve possono congelare. I cespugli sono piegati il ​​più vicino possibile alla superficie del suolo e fissati in questa posizione, legando il traliccio al filo più basso. Devi rimuovere tutto il fogliame dagli steli, per questo, indossa i guanti e corri lungo le riprese dal basso verso l'alto. Fai attenzione, perché se tiri via il fogliame facendo scorrere la mano dall'alto verso il basso, questo può portare alla rimozione dei boccioli dei fiori. Cerca di mantenere questo arbusto completamente coperto di neve durante l'inverno. Pertanto, se necessario, l'albero di lampone dovrà essere coperto di neve.

È anche molto importante ricordare che le piante svernanti hanno bisogno di aria; quindi, il ghiaccio che appare sul manto nevoso deve essere forato. Se l'inverno non è molto nevoso, in questo caso l'albero di lampone dovrà essere coperto con un materiale di copertura. In primavera il rifugio deve essere rimosso dal sito. Guarda tutti i gambi e rimuovi quelli colpiti dal gelo. I germogli rimanenti possono essere sollevati e legati al traliccio.

Malattie del lampone e loro trattamento

I lamponi diventano gialli

I lamponi diventano gialli

Molti giardinieri sono interessati al motivo per cui il fogliame del lampone diventa giallo e vola in giro? Nel caso in cui il fogliame del cespuglio abbia cambiato colore in giallo, significa che questo esemplare è infetto da cancro alle radici, ruggine o clorosi. Puoi scoprire che una pianta è malata di una malattia così incurabile come il cancro alla radice dal gonfiore che appare sulla superficie delle radici, gli steli crescono troppo corti, i frutti non hanno sapore e le placche fogliari diventano gialle e volano in giro. Le piante infette dovrebbero essere rimosse dal terreno e distrutte, mentre l'area su cui sono cresciute non dovrebbe essere utilizzata per la semina per almeno 8 anni. Se la pianta è infetta da ruggine, inizierà ad apparire a maggio. Inizieranno l'essiccazione, l'ingiallimento e il volo intorno al fogliame, appariranno ulcere di colore scuro sulla superficie degli steli. Tale malattia può essere curata solo nella fase iniziale dello sviluppo, per questo i cespugli vengono spruzzati con una soluzione di miscela bordolese (1%). Se la malattia è già in corso ei cespugli sono gravemente colpiti, devono essere dissotterrati e distrutti. Il principale vettore di una malattia virale come la clorosi sono gli afidi. A questo proposito, per proteggere i lamponi dalla clorosi, è necessario adottare tutte le misure necessarie per combattere gli afidi. Negli esemplari infetti, i piatti fogliari diventano più piccoli e deformati, gli steli smettono di svilupparsi, i frutti si seccano e perdono il loro gusto. In alcuni casi, lo sviluppo della clorosi può essere causato dall'uso di acqua fredda per l'irrigazione, una forte reazione alcalina del terreno, una quantità insufficiente di oligoelementi nel terreno o acqua stagnante nel terreno. Cerca di scoprire cosa ha causato esattamente lo sviluppo di questa malattia ed eliminalo il prima possibile.

Lamponi secchi

Lamponi secchi

Questa cultura è tra le amanti dell'umidità, quindi se le piante non ottengono umidità, il fogliame inizierà ad asciugarsi. Tuttavia, se i cespugli vengono sempre annaffiati in tempo e in un volume sufficiente, è necessario dare un'occhiata alle foglie essiccate. Se vedi ispessimenti sulla loro superficie, significa che i lamponi sono colpiti dalla gallina. Questo parassita depone le sue larve sulla superficie dei piatti di foglie di lampone, a seguito dei quali ci sono ispessimenti simili, chiamati galle. Tutti i germogli infetti devono essere tagliati alla radice, mentre non dovrebbero essere rimasti ceppi, quindi vengono bruciati.Se questo arbusto è affetto da una macchia viola, che è una malattia fungina, sui piatti fogliari appariranno per la prima volta dei granelli di colore rosso-marrone e nel tempo si seccano. Dopo che tutti i frutti sono stati raccolti dai cespugli colpiti, devono essere spruzzati con Zircon. Taglia tutti i gambi essiccati alla radice immediatamente dopo che diventa chiaro che la pianta è malata, ma non è necessario aspettare fino all'arrivo dell'autunno.

Antracnosi lampone

Antracnosi lampone

La malattia fungina antracnosi si sviluppa attivamente in caso di pioggia piovosa in estate. Nel cespuglio colpito, sulla superficie dei piatti fogliari compaiono macchie grigie con un bordo rosso, i frutti si seccano e le estremità dei germogli muoiono. Per prevenire la semina, è necessario scegliere varietà resistenti a questa malattia e tutte le parti infette di lamponi devono essere tagliate e bruciate. Inoltre, il campione interessato deve essere trattato con la soluzione di Nitrafen.

Parassiti e controllo del lampone

Parassiti

I seguenti parassiti possono insediarsi sui cespugli di lampone: afidi, acari, germogli e moscerini del lampone, tonchio, schiaccianoci di lamponi, scarabeo di lampone e mosca del gambo di lampone. Durante il periodo di fioritura, un coleottero lampone giallo-marrone può stabilirsi su questo mezzo arbusto. Questo parassita si nutre dei boccioli, dei fiori e del fogliame della pianta, mentre le femmine nei fiori organizzano la deposizione delle uova. Le larve che si schiudono dalle uova mangiano i frutti. Dopo che la neve si è sciolta, i cespugli interessati devono essere spruzzati con Nitrafen e durante la fioritura dei ciliegi vengono trattati con Fitoverm. La mosca del gambo del lampone fa la sua deposizione ovale nelle ascelle delle placche fogliari apicali, le larve che nascono mangiano i fusti dall'interno. I moscerini e il gambo del lampone, così come i moscerini del germoglio, depongono le uova in giovani germogli, quando le larve si schiudono, le mangeranno. Se gli afidi si sono depositati sul cespuglio, allora la melata può essere trovata sulla superficie degli steli e dei piatti fogliari e si verificano anche la deformazione dei germogli e la torsione del fogliame. Inoltre, questo parassita è il principale portatore di varie malattie pericolose. Gli acari, che si depositano sui lamponi, ne succhiano il succo, mentre sono portatori di malattie virali e marciume grigio. Nei boccioli dei fiori, il tonchio femminile fa la sua deposizione delle uova, mentre rosicchia i peduncoli. Un individuo può danneggiare un gran numero di fiori (fino a 50). Per sbarazzarsi di tutti i parassiti descritti, è necessario trattare i cespugli con Karbofos o Aktellik all'inizio della primavera e dopo che tutti i frutti sono stati raccolti. E, soprattutto, ricorda che se rispetti le regole della tecnologia agricola, non avrai problemi con i parassiti.

Varietà di lamponi con foto e descrizioni

Molte varietà di lamponi si dividono in a frutto grosso, tradizionali e rifiorenti. Le varietà tradizionali si distinguono per la loro affidabilità, si adattano rapidamente alle condizioni climatiche e sono poco impegnative per il suolo, ma non sarà possibile raccogliere da esse un ricco raccolto. Gli steli delle varietà a frutto grande si ramificano in modo relativamente forte, grazie ai quali si distinguono per le rese elevate, i loro frutti sono grandi e fragranti. Le varietà riparate danno 2 raccolti a stagione, mentre smettono di dare frutti solo con l'inizio di gelate molto forti. Inoltre, queste varietà differiscono l'una dall'altra per colore e qualità del gusto dei frutti, periodo di maturazione e anche per il grado di resistenza alle malattie e agli insetti dannosi.

Varietà a maturazione precoce

Varietà a maturazione precoce

  1. Cascata... Una varietà di medie dimensioni che reagisce negativamente alla siccità ed è soggetta a macchie. L'altezza del cespuglio leggermente spinoso raggiunge i 200 cm La forma dei frutti rosso scuro è smussata-conica, pesano circa 3,5 g, il sapore è agrodolce.
  2. Cumberland... La varietà ha una moderata resistenza al gelo e resistenza a parassiti e malattie. I frutti neri pesano circa 2 g.Il cespuglio può raggiungere un'altezza di 200 cm, gli steli sono arcuati, non dà polloni alla radice.
  3. Gigante d'oro... Questa varietà a frutto grosso è resistente al gelo e ad alti raccolti. I grandi frutti gialli pesano 8-14 grammi.
  4. Vega... La varietà resistente al gelo è resistente alle malattie fungine. L'altezza del cespuglio è di circa 250 cm, crescono molti germogli spinosi. La forma del frutto del lampone è smussa-conica, del peso di circa 4 grammi, il sapore è agrodolce.
  5. Glen Ample... La varietà è stata creata in Inghilterra. È resistente al gelo, alle malattie e ai parassiti, ha una resa molto elevata (si raccolgono fino a 15 tonnellate di bacche da 1 ettaro). L'altezza di un cespuglio forte è di circa 350 cm, gli steli si ramificano bene. I frutti rosso intenso e denso sono di forma tondeggiante e pesano circa 4 grammi.

Varietà a maturazione precoce

Varietà a maturazione tardiva

Varietà a maturazione tardiva

  1. Rubino... La varietà resistente al gelo è suscettibile all'attacco dell'antracnosi. Altezza della pianta circa 1,8 m, sulla superficie dei germogli ci sono molte spine corte di colore viola scuro. La forma dei ricchi frutti rossi è smussa-conica, pesano circa 3,5 grammi.
  2. Miraggio... La varietà è resistente a parassiti e malattie. Sulla superficie dei cespugli di medie dimensioni ci sono spine piccole, corte e piuttosto morbide di colore rosso scuro. La forma dei grandi frutti rossi è allungata, del peso di circa 6 grammi.
  3. Stolichnaya... La varietà è resistente alle malattie e al gelo, differisce nella resa (fino a 4 chilogrammi di frutti profumati vengono raccolti da 1 cespuglio). L'altezza di un cespuglio compatto verticale è di circa 200 centimetri. I grandi frutti rossi pesano circa 8 grammi.

Varietà riparate

Varietà riparate

  1. Miracolo arancione... La varietà è resistente ai parassiti e alle malattie fungine. I frutti arancioni lucidi hanno un gusto elevato, sono allungati e pesano da 7 a 9 grammi. Il sapore dei frutti di bosco è agrodolce.
  2. Albicocca... Il frutto è di colore dorato con un odore delicato. La loro forma è smussata e conica e pesano circa 3,5 grammi.
  3. Mulatto... La varietà è ad alto rendimento, altamente resistente alle malattie fungine e ai parassiti. I frutti agrodolci, rotondi, lucidi, colorati nel color ciliegia scuro, pesano circa 4 grammi.
  4. Brillante... La varietà ha un alto rendimento, circa 3 kg di frutti vengono raccolti da 1 cespuglio. I frutti grandi di colore rubino hanno una lucentezza brillante e una forma conica, pesano circa 7 g.Gusto dolce-aspro, dolce.

Proprietà del lampone

I lamponi includono fruttosio, acidi organici - citrico, malico, tartarico, ascorbico, formico, nylon, nonché vitamine e oligoelementi - magnesio, ferro, potassio, calcio e fosforo. Per molto tempo, i lamponi sono stati usati come cura per il raffreddore, ad esempio, il tè viene preparato con bacche essiccate, viene preparata la marmellata o la frutta fresca viene macinata con zucchero semolato. Il lampone differisce dalle altre bacche in quanto dopo il trattamento termico, tutte le sue proprietà utili vengono preservate. Dal fogliame della pianta si preparano decotti e infusi, usati per mal di gola e tosse. E l'infuso a base di foglie e fiori è usato per curare emorroidi e malattie ginecologiche. I preparati a base di bacche, fiori e fogliame hanno effetti antipiretici, antiossidanti, antisclerotici e antinfiammatori; sono utilizzati nel trattamento di raffreddore, aterosclerosi, ipertensione, diabete mellito, anemia, disturbi del ritmo cardiaco e malattie renali. Nella medicina orientale, l'impotenza e l'infertilità vengono trattate con farmaci simili.

Un infuso a base di fogliame viene utilizzato per l'acne, l'erisipela della pelle, l'eczema e le eruzioni cutanee, mentre si sfrega la superficie dell'epidermide. Ne derivano lozioni per congiuntivite e blefarite. Dalle radici viene preparato un decotto, che viene utilizzato per trattare l'otite media purulenta e fermare le emorroidi e il sangue dal naso.

Recentemente, presso la Clemson University sono state condotte ricerche sui lamponi.Agli animali sperimentali con tumori cancerosi è stato somministrato l'estratto di lampone, che ha portato alla morte del 90% delle cellule tumorali. Questo risultato non può essere ripetuto da più di un antiossidante noto alla scienza. Allo stesso tempo, tutte le varietà di lamponi hanno questo effetto.

I lamponi hanno una serie di controindicazioni. Non è raccomandato usarlo durante un'esacerbazione di gastrite, ulcere allo stomaco e ulcere duodenali. Inoltre è controindicato per chi soffre di nefrite, gotta e amiloidosi.

Aggiungi un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. i campi richiesti sono contrassegnati *