Porro

Porro

L'erba porro (Allium porrum), chiamata anche cipollina, è un membro del genere Cipolla. La sua patria è l'Asia occidentale, poco dopo è finito nel territorio del Mediterraneo, e oggi, in condizioni naturali, si possono incontrare le cipolline, che è la forma originaria di coltivazione spontanea di questo ortaggio. Tali cipolle erano largamente coltivate nei paesi del mondo antico (Roma, Egitto e Grecia); nel Medioevo se ne iniziarono a coltivarla su tutto il territorio europeo. Questa pianta è particolarmente popolare tra i francesi, quindi Anatoly France chiamava asparagi porri per i poveri. Oggi questa cipolla è coltivata in quasi tutti i paesi.

Breve descrizione della coltivazione

Porro

  1. Atterraggio... La semina in terreno aperto viene effettuata a novembre prima dell'inverno e vengono seminate per le piantine negli ultimi giorni di febbraio o il primo a marzo. Vengono seminati in serra a metà aprile e sotto il film - negli ultimi giorni di aprile. Le piantine vengono piantate in terreno aperto nella prima metà di maggio.
  2. Illuminazione... Ha bisogno di molta luce solare intensa.
  3. Priming... Il terreno dovrebbe essere nutriente, traspirante e neutro.
  4. Irrigazione... È necessario annaffiare sistematicamente. Dopo che le piantine sono state trapiantate nel sito, non vengono annaffiate per diversi giorni. Quindi l'irrigazione viene eseguita in media 1 volta in 5 giorni, mentre vengono prelevati 1–1,5 secchi d'acqua per 1 metro quadrato della trama.
  5. Fertilizzante... Durante la stagione i porri richiedono 3 o 4 poppate, per questo usano fertilizzanti minerali e materia organica. La prima concimazione viene effettuata 20 giorni dopo aver piantato piantine in giardino. Da metà estate fino alla fine della stagione di crescita, i cespugli dovranno essere spud 3 o 4 volte, questa procedura è obbligatoria per una tale pianta.
  6. Riproduzione... Seme.
  7. Insetti nocivi... La cipolla vola.
  8. Malattie... Ruggine, peronosporosi, mosaico virale.
  9. Proprietà... Tali cipolle sono classificate come piante dietetiche e hanno anche proprietà medicinali.

Caratteristiche dei porri

Porro

Il porro è una pianta erbacea biennale che può variare in altezza da 0,4 a 1 m.Nel primo anno di crescita, questa coltura forma un potente apparato radicale, un falso bulbo bianco, che è lungo 10-12 centimetri e ha un diametro di 2-8 centimetri, poi si trasforma in un falso gambo e molti piatti fogliari blu-verdastri o verdi disposti a ventaglio e di forma lineare-lanceolata. Durante la seconda stagione, nei cespugli si forma un peduncolo di due metri, sul quale cresce un ombrello, costituito da fiori bianchi o rosa, questo si osserva in giugno-luglio, e in agosto-settembre maturano i semi, che rimangono vitali per 2 anni, esternamente sono simili con semi di cipolla.

Questa cipolla è una pianta che ama l'umidità e resistente al gelo. Nelle regioni settentrionali e centrali si coltiva tramite piantine, mentre nelle regioni meridionali la semina viene effettuata direttamente in piena terra.

CIPOLLA PORRO dalla A alla Z: SEMINA, RACCOLTA, PIANTATURA SU LETTO, RISPARMIO DEL VOSTRO RACCOLTO

Porri in crescita dai semi

Piantine di semina

Piantine di semina

Il periodo di vegetazione dei porri dura 150-200 giorni. Per accelerare il processo di maturazione, viene coltivato attraverso le piantine. Si consiglia di effettuare la semina di piantine in condizioni ambientali negli ultimi giorni di febbraio o il primo - a marzo. A metà aprile, i semi vengono seminati in una serra e in piena terra sotto un film - negli ultimi giorni di aprile.

Prima di iniziare a seminare in casa, è necessario preparare piatti, la cui profondità dovrebbe essere di almeno 10-12 centimetri, poiché questa pianta ha radici lunghe. Le tazze o i vasi individuali sono più adatti per la semina. Il contenitore viene lavato con una forte soluzione di permanganato di potassio per scopi di disinfezione. Quindi il seme viene posto per diverse ore in un thermos riempito con acqua tiepida (da 40 a 45 gradi). I semi estratti dal thermos vengono immediatamente immersi in acqua fredda, quindi vengono stesi su un pezzo di stoffa o un foglio di carta, dovrebbero asciugarsi in uno stato scorrevole. Il contenitore selezionato viene riempito con un substrato di humus leggero, leggermente compattato. Quindi vengono seminati i semi, che vengono cosparsi sopra con uno strato di sabbia di mezzo centimetro. I piatti dall'alto devono essere coperti con vetro (pellicola) e trasferiti in un luogo caldo (da 22 a 25 gradi), dove le colture rimarranno prima che compaiano le prime piantine.

Piantine in crescita

Piantine in crescita

Ogni giorno, le colture devono essere ventilate. Assicurati che il substrato sia costantemente leggermente umido, per questo viene spruzzato sistematicamente da un flacone spray. Dopo 1,5 settimane dalla semina, dovrebbero apparire le prime piantine. Subito dopo, il riparo viene rimosso dai contenitori e le piante vengono trasferite in un luogo ben illuminato (la luce dovrebbe essere diffusa). Il regime di temperatura in questo momento dovrebbe essere il seguente: durante il giorno - da 18 a 20 gradi e di notte - da 12 a 14 gradi.

L'apparato radicale dei cespugli deve essere protetto dall'ipotermia, quindi, sotto i vasi che stanno sul davanzale della finestra, è necessario mettere un foglio di schiuma o cartongesso. Inoltre, le piantine possono essere danneggiate da correnti d'aria e dai raggi diretti del sole. Le piantine eccessivamente dense devono essere diradate. L'acqua tiepida viene utilizzata per annaffiarli. Le piante coltivate indurite vengono alimentate con una miscela nutritiva composta da 10 litri di acqua, 20 grammi di cloruro di potassio, 40 grammi di perfosfato e 20 grammi di nitrato di ammonio per 1 metro quadrato di colture.

CIPOLLA PERDITA: coltivata attraverso le piantine

Piantare porri all'aperto

Piantare porri all'aperto

A che ora piantare

Le piantine di porri vengono piantate in piena terra nella prima metà di maggio, l'età delle piantine al momento dovrebbe raggiungere i 50-60 giorni. Immediatamente prima di piantare piantine in giardino, devono essere annaffiate abbondantemente. E durante il trapianto stesso, le radici e il fogliame vengono accorciati di 1/3 delle piante. Si consiglia di piantare piantine in una giornata nuvolosa o di sera.

Terreno adatto

Piantare porri all'aperto

Un'area aperta ben illuminata che non è ombreggiata da alberi o edifici è adatta per la coltivazione di un tale raccolto. Il terreno dovrebbe essere neutro, nutriente e ben drenato.Il terreno eccessivamente acido deve essere corretto mediante calcinazione. La preparazione del sito dovrebbe essere fatta in autunno, per questo viene scavata, introducendo contemporaneamente 1 cucchiaino nel terreno. urea, 2 cucchiai. l. Nitrophoska e 10 litri di humus o compost per 1 metro quadrato di giardino. In primavera, humus e compost sono sparsi sulla superficie del sito (3 chilogrammi per 1 metro quadrato), tuttavia, non viene effettuato alcuno scavo, questa materia organica entrerà nel terreno durante la semina delle piantine ea causa dell'irrigazione. Dopo questa preparazione, le piantine possono essere piantate.

I migliori predecessori di questa coltura sono: fagioli, piselli, soia e altri legumi, cavolo bianco, patate a maturazione precoce, concime e pomodori. L'area in cui è stato coltivato qualsiasi tipo di cipolla negli ultimi 3 anni non è adatta per l'impianto di questa coltura.

Regole di atterraggio

Regole di atterraggio

Le piantine iniziano a indurirsi all'età di 6-7 settimane, per questo vengono trasferite all'esterno durante il giorno. La durata di tali procedure viene aumentata gradualmente, a partire da diverse ore. Quando le piante sono indurite, possono essere piantate in terreno aperto.

Livellare la superficie dell'area preparata e realizzare scanalature profonde (da 10 a 15 centimetri), mentre la distanza tra le file deve essere compresa tra 0,2 e 0,3 m. Il terreno tirato dalla scanalatura è posato in modo tale da non sgretolarsi al suo interno. A seconda della varietà, quando si piantano le piante, si osserva una distanza da 10 a 25 centimetri tra di loro. Durante la semina delle piantine, le loro radici vengono tagliate a 40 mm, quindi vengono immerse in una scatola per le chiacchiere, che include sterco di vacca, argilla e acqua (1: 1: 1). La cipolla è solo leggermente gocciolata nella scanalatura (non è necessario riempirla completamente). Le piante piantate necessitano di annaffiature abbondanti, dopo di che non dovrebbero esserci vuoti attorno al sistema radicale.

Piantare piantine di porri. Facile!

Semina invernale

Anche la semina di porri Podzimny è molto apprezzata dai giardinieri. La preparazione del sito viene effettuata nei mesi estivi, per questo stanno scavando, durante i quali vengono applicati i fertilizzanti necessari al terreno. La semina viene effettuata a novembre in solchi preparati, mantenendo una distanza tra loro da 8 a 12 centimetri. In questo caso, la distanza tra le file dovrebbe essere di circa 20 centimetri. Per la semina, è necessario scegliere un momento in cui non ci sarà sicuramente riscaldamento, poiché le piantine che sono apparse nella stagione calda possono quindi morire al primo gelo. La superficie del letto deve essere coperta con uno strato di pacciame (humus o torba), quindi è ricoperta da uno strato di neve, e più è spesso, meglio è. Quando il manto nevoso scompare completamente in primavera, appariranno i primi germogli, a questo punto le gelate di ritorno dovrebbero essere già passate.

Cura dei porri

Cura dei porri

Coltivare porri nel tuo giardino è abbastanza facile. Tale pianta deve essere tempestivamente annaffiata, diserbata, nutrita, allentata la superficie del suolo nei corridoi e, se necessario, protetta da insetti e malattie dannosi. E per ottenere steli sbiancati, per i quali sono apprezzati i porri, i cespugli dovranno essere spud 3 o 4 volte durante la stagione. La prima collinatura viene effettuata in piena estate. Ogni volta che i cespugli vengono spud, la superficie del letto del giardino deve essere coperta con uno strato di pacciame (erba secca, paglia tritata o letame secco).

Gli esperti consigliano di allentare il terreno nelle navate laterali almeno 1 volta in mezzo mese. Dopo che lo spessore dello stelo dei cespugli è uguale al diametro della matita, è necessario iniziare ad aggiungere gradualmente alle scanalature il terreno che è stato rimosso da loro durante la preparazione per la semina, farlo contemporaneamente all'allentamento. Immediatamente dopo che le scanalature sono completamente chiuse, è necessario eseguire il primo hilling.

Irrigazione

Una tale cultura ama l'umidità. Ma i primi tre giorni dopo aver piantato le piantine nel terreno, non dovrebbero essere annaffiate. Quindi, in media, i cespugli vengono annaffiati una volta ogni 5 giorni, mentre si dovrebbero consumare 1–1,5 secchi d'acqua per 1 metro quadrato di terreno, che deve essere caldo.

Fertilizzante

Condire i porri

Durante la stagione di crescita, i cespugli devono essere nutriti 3 o 4 volte.Quando sono trascorsi 20 giorni dall'impianto di piantine in piena terra, va alimentato per la prima volta, per questo si usa una soluzione nutritiva, composta da ½ secchio d'acqua, 7,5 grammi di sale di potassio e 10 grammi di nitrato di ammonio (questa miscela è sufficiente per 2 metri quadrati di lettiera) ... Questa pianta può anche essere alimentata con materia organica, ovvero: una soluzione di escrementi di uccelli (1:20) o verbasco (1:10). Prima di iniziare la raccolta, è necessario versare la cenere di legno sotto ogni gambo di porro (1 cucchiaio per 1 metro quadrato di aiuola). Questo deve essere fatto prima di ogni hilling.

Come coltivare i porri Parte 3 - Cura, irrigazione, alimentazione

Parassiti e malattie dei porri

Parassiti e malattie dei porri

Malattie

Di tutte le malattie, la più pericolosa per i porri è il mosaico. È una malattia virale e il suo principale vettore sono gli afidi. Si può capire che i cespugli sono interessati dai mosaici dalle macchie gialle distanziate longitudinalmente sui piatti fogliari. Nei cespugli malati si osserva un ritardo della crescita.

Tali cipolle possono anche infettare malattie fungine, vale a dire ruggine e peronospora (peronosporosi). Sul fogliame dei cespugli colpiti dalla peronospora si formano dei granelli di forma ovale, che aumentano rapidamente di dimensioni. Le piante malate non dovrebbero essere mangiate. Se il porro è affetto da ruggine, sulla superficie dei suoi piatti fogliari si formano pastiglie di spore del fungo di un ricco colore giallo. Nel tempo, i cuscinetti diventano più scuri e poi neri, mentre il fogliame colpito morirà.

Insetti nocivi

La mosca della cipolla può danneggiare soprattutto una pianta del genere. Può uccidere la maggior parte del raccolto. La mosca della cipolla compare già a metà maggio, momento in cui dispone la deposizione delle uova sulla superficie del fogliame di porro e nel terreno. Due giorni dopo, le larve si schiudono dalle uova, che divorano la parte centrale del cespuglio, che lo fa marcire, e inizia ad appassire.

SUPER RIMEDIO PER TUTTI I PARASSITI DELLA CIPOLLA! È NECESSARIO SAPERE!

Lavorazione dei porri

Lavorazione dei porri

Per evitare che una mosca di cipolla appaia sul letto del giardino, viene polverizzata con cenere di legno (per 1 metro quadrato di un lotto di 1 cucchiaio). La cenere può essere sostituita con polvere di tabacco o la polvere viene combinata con la cenere. Puoi anche spaventare un tale parassita con pepe macinato, che viene usato per trattare la superficie del terreno (per 1 metro quadrato della trama, 1 cucchiaino). Dopo aver completato l'impollinazione, la superficie del suolo deve essere allentata a una profondità di 20-30 mm, non importa cosa scegli esattamente per la lavorazione. L'infuso di tabacco fa un ottimo lavoro con la mosca di cipolla; per la sua preparazione è necessario unire 1 secchio di acqua calda, 0,2 kg di tabacco e 1 cucchiaio. l. qualsiasi sapone liquido. Dopo qualche ora l'infuso sarà pronto, sarà solo necessario filtrarlo e potrete iniziare a lavorare i cespugli. Al fine di prevenire la comparsa di un insetto così dannoso sul sito, giardinieri esperti consigliano di piantare il sedano nei corridoi.

I cespugli e la superficie del terreno nel letto del giardino con malattie fungine devono essere trattati con una soluzione di ossicloruro di rame o Fitosporina. Ad oggi, non sono stati trovati farmaci efficaci per le malattie virali, quindi è così importante aderire a misure preventive:

  • ricorda le regole della rotazione delle colture;
  • rimuovere tempestivamente le erbacce dal sito e combattere i parassiti;
  • assicurati di disinfettare il seme prima della semina;
  • scavare e distruggere i cespugli malati subito dopo che sono stati trovati;
  • per la coltivazione, scegliere varietà resistenti alle malattie virali.

Raccolta e conservazione dei porri

Raccolta e conservazione dei porri

La raccolta dei porri deve essere effettuata prima che la temperatura dell'aria sul sito scenda a meno 5 gradi Il fatto è che questo tipo di cipolla può resistere alle gelate solo fino a meno 7 gradi. Usa una pala per rimuovere le piante da terra e piegale oltre il bordo della scanalatura in modo che possano asciugarsi. Dopodiché, i resti del terreno vengono accuratamente rimossi dai cespugli, cercando di non metterlo tra i piatti fogliari. Quindi le radici vengono leggermente tagliate e il porro viene rimosso per la conservazione. Ricorda che le foglie non devono essere tagliate dalla cipolla, in quanto ciò la farà appassire il prima possibile.

Un tale ortaggio viene conservato in vari modi.Ad esempio, può essere rimosso in cantina, mentre la temperatura dell'aria dovrebbe essere compresa tra meno 1 gradi e più 1 gradi e l'umidità dell'aria dovrebbe essere di circa l'85 percento. Prendi una scatola e metti uno strato di cinque centimetri di sabbia di fiume bagnata sul fondo. Quindi i gambi di porro vengono posizionati verticalmente al suo interno e i vuoti tra loro sono riempiti di sabbia. In cantina, un tale ortaggio può essere conservato per circa 6 mesi. Inoltre, la cipolla posta in una scatola con sabbia può essere posizionata sul balcone per la conservazione, coprirla bene e non avrà paura delle gelate fino a meno 7 gradi.

Puoi conservare questo ortaggio in frigorifero. Per fare questo, scegli il porro della migliore qualità, accorcia il fogliame e le radici e poi raffreddalo a 0 gradi. Quindi la cipolla viene estratta e immediatamente piegata in sacchetti di polietilene perforati di 6-8 gambi. Quindi vengono posti su una mensola del frigorifero e conservati per 4-5 mesi a una temperatura dell'aria di circa meno 5 gradi. Potete anche sciacquare i porri, tagliarli a pezzi e metterli in sacchetti con uno strato di circa 50 mm, poi conservarli in congelatore.

Porro. Quando pulire e come conservare

Tipi e varietà di porri

Tipi e varietà di porri

Tutte le varietà di porri sono suddivise in base ai periodi di maturazione in estate (maturazione precoce), la raccolta viene effettuata in agosto o nei primi giorni di settembre, in autunno (maturazione media), l'ortaggio matura entro ottobre, ed anche in inverno (maturazione tardiva).

Varietà a maturazione precoce

Le varietà a maturazione precoce maturano in 130-150 giorni, il peso delle loro gambe varia da 0,2 a 0,35 kg e raggiungono i 30 mm di diametro. In queste varietà il fogliame è verde e stretto, è posto su un falso fusto ad angolo acuto, mentre negli ultimi giorni di luglio diventano ruvide. Le seguenti varietà sono più apprezzate dai giardinieri:

  1. Columbus... Questa varietà è una delle migliori varietà a maturazione precoce, è stata creata da allevatori olandesi. Questo porro ha un gusto elevato. L'altezza di un cespuglio adulto è di circa 0,7-0,8 m, la lunghezza delle sue zampe è di circa 20 centimetri, di diametro raggiunge i 60 mm e pesa in media 0,4 kg. Questa varietà è buona perché non ha bisogno di essere colata per sbiancare il gambo.
  2. Vesta... Questa varietà fruttuosa ha un'altezza dei cespugli di circa un metro e mezzo. Inoltre, se ti avvicini regolarmente al gambo della drogheria, la sua altezza può essere di circa 0,3 me può pesare circa 0,35 kg. Questa cipolla è molto gustosa e ha un sapore dolciastro.
  3. Tronco di elefante... A causa delle frequenti collinature, l'altezza delle zampe di una tale pianta può raggiungere 0,3 M. Questa pianta è adatta per la conservazione a lungo termine e ha un ottimo sapore dolciastro.
  4. Golia... L'altezza della parte sbiancata può raggiungere circa 0,3 m, di diametro arriva fino a 60 mm, e pesa circa 0,2 kg. Il bulbo è scarsamente espresso e i piatti a foglia larga hanno un colore verde-grigiastro o verde.
  5. Kilima... Questa varietà medio-precoce ha una resa elevata. L'altezza della parte sbiancata della pianta è di 10-25 centimetri, di diametro arriva da 30 a 40 mm, e pesa circa 150 grammi.

Varietà di media stagione

Varietà di media stagione

Rispetto alle varietà a maturazione precoce di media maturazione, hanno una resa inferiore, ma sono di qualità superiore. Il periodo di maturazione di tali varietà è di 150-180 giorni. I loro piatti fogliari verde-bluastri sono larghi circa 70 mm, le gambe sono alte circa 25 centimetri e il loro peso medio è di 0,2 kg. Le migliori varietà di questo gruppo:

  1. Jolant... Questa varietà si distingue per la sua resa e resistenza alle malattie fungine. L'altezza della gamba è di circa 0,35 m, il bulbo è debolmente espresso, i piatti fogliari sono scanalati e stretti, verde scuro con un'ombra di antociani, si trovano verticalmente.
  2. Casimiro... Una varietà così alta è compatta, produttiva e resistente alle malattie fungine. Le placche fogliari si estendono dal fusto quasi verticalmente, l'altezza della parte sbiancata del fusto è di circa 0,25 m, mentre raggiunge i 35 mm di diametro.
  3. Camus... La varietà è resistente alle malattie fungine. L'altezza del cespuglio è nella media, sulla superficie dei piatti fogliari concavi verdi c'è un piccolo rivestimento di cera, il bulbo è debolmente espresso. L'altezza dello stelo sbiancato è di circa 0,2 me di diametro raggiunge i 25 mm.
  4. Tango... La varietà è ad alto rendimento e resistente all'inverno. I piatti fogliari si trovano quasi verticalmente, il bulbo è scarsamente espresso. L'altezza dello stelo sbiancato è di circa 12 centimetri, raggiunge i 50 mm di diametro e il peso medio è di 0,22 kg.
Porri - selezione di varietà per piantine

Varietà a maturazione tardiva

Varietà a maturazione tardiva

La maturazione delle varietà a maturazione tardiva dura più di 180 giorni. Hanno la stessa resa delle varietà a maturazione media, ma possono essere conservate più a lungo. Sulla superficie dei piatti a foglia larga verde-bluastro, c'è spesso un rivestimento di cera. Sul falso gambo, sono posizionati molto strettamente e si allontanano da esso quasi ad angolo retto, il che fa sembrare il cespuglio tozzo. La gamba spessa e densa è relativamente corta. Le varietà più apprezzate sono:

  1. Karantansky... La lunghezza della gamba sbiancata di una tale pianta è di circa 0,25 me di diametro raggiunge solo 40 mm, mentre può pesare 0,2 kg o più. I piatti a foglia larga, di colore verde scuro, hanno un forte rivestimento di cera sulla superficie.
  2. Elefante. Questa varietà è stata creata da allevatori cechi, ha un sapore leggermente pungente ed è anche resistente al gelo e alla siccità. La gamba è lunga circa 0,25 me pesa circa 0,2 kg. Il bulbo è scarsamente espresso, sulla superficie delle placche fogliari blu-verdastre c'è un forte rivestimento di cera.
  3. Bandito... Questa è una pianta olandese resistente al gelo, vigorosa e spettacolare, con un gustoso gambo sbiancato, spesso e corto.
  4. Gigante d'autunno... Questa varietà è nata anche grazie ad allevatori olandesi, il suo vantaggio è che ha un'ottima qualità di conservazione. L'altezza della grande gamba sbiancata può arrivare fino a 0,4 m, e raggiunge circa 80 mm di diametro.
  5. Asgeos... In questa varietà resistente al gelo, il bulbo è debolmente espresso, i piatti a foglia larga scura hanno un colore verde-bluastro. Il sapore della gamba sbiancata è semi-affilato, la sua altezza è di circa 0,2 me pesa circa 0,35 kg.
  6. Mercurio... Una tale pianta è resistente alle malattie virali. I piatti fogliari sono di colore verde scuro. Il sapore della gamba sbiancata è semi-affilato, la sua altezza è di circa 0,25 m e pesa fino a 0,2 kg.

Proprietà dei porri: danno e beneficio

Proprietà utili dei porri

Proprietà utili dei porri

I porri contengono una grande quantità di vitamine (B2, B1, E, C), carotene, oltre a sostanze proteiche, sali di potassio, magnesio, ferro, fosforo, calcio e zolfo. Durante la conservazione, la quantità di acido ascorbico aumenta di oltre 1,5 volte.

Sin dai tempi antichi, le persone hanno saputo che una tale pianta ha proprietà medicinali. È usato nel trattamento di gotta, scorbuto, reumatismi, obesità, disturbi metabolici, carenza vitaminica, esaurimento, urolitiasi e stanchezza mentale e fisica. Durante gli studi clinici, gli esperti hanno scoperto che il porro ha un effetto diuretico e coleretico e aiuta anche a migliorare la funzionalità epatica e ad aumentare l'appetito. Questa cipolla viene anche utilizzata per rallentare la progressione del cancro, ad esempio, nel cancro della prostata, dell'intestino e dell'utero. Inoltre, un tale ortaggio aiuta a ripristinare il corpo, lo tonifica e lo energizza durante i beriberi primaverili. Viene anche utilizzato per la rapida guarigione di graffi e abrasioni, per aumentare la quantità di emoglobina nel sangue, nonché nel trattamento della tubercolosi e dell'antrace, infezioni da streptococco e stafilococco, diarrea, insonnia, brividi, attacchi d'asma, artrite e altre malattie e disturbi del corpo.

Questo ortaggio ha un contenuto calorico molto basso, a questo proposito, è classificato come prodotto dietetico. Pertanto, i nutrizionisti consigliano che venga mangiato da coloro che seguono la figura o vogliono sbarazzarsi del peso in eccesso. I porri vengono utilizzati per preparare borscht, purè di zuppe, sottaceti e anche aggiunti a frittate, insalate, stufati di verdure, sformati e pizza.La cipolla in umido con condimento al limone è un ottimo contorno.

Cipolle curative - porri!

Controindicazioni

Per le malattie del duodeno e dello stomaco, non è consigliabile mangiare porri freschi. Tuttavia, dopo il trattamento termico, questa cipolla non danneggerà tali malattie. Non mangiare porri per malattie della vescica e dei reni. Per chi ha i calcoli renali, questo ortaggio va consumato con cautela, poiché contiene la sostanza ossalite. Mangiare troppi porri può causare forti mal di testa.

Aggiungi un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. i campi richiesti sono contrassegnati *